Google finalmente introduce il nuovo servizio denominato Google Play, un luogo dove musica, libri, fims ed applicazioni si raccolgono ed organizzano al meglio.
Perchè diciamo finalmente? Secondo il nostro punto di vista fino ad oggi il vero tallone di achille del sistema operativo Android è la sua diversificazione e confusionalità. Il sistemaè afflitto dal peccato originale di una spezzettazione fra contenuti, applicazioni, caratteristiche, terminali e produttori che molte volte ne fanno il suo punto di forza ma spesso inducono l’utente a non capirci molto con applicazioni e contenuti funzionati su alcuni dispositivi e non su altri, disponibili su terminali di alcuni produttori hardware ma sconosciuti su altre piattaforme.
Oggi con Google Play la casa di Mountain View vuole rendere tutto il sistema più armonico, centralizzato e meglio controllato. Una decisione importante che forse va un pò contro a quell’idea liberale che è alla base del progetto Android, ovvero un sistema operativo libero e senza lucchetti, un sistema che può essere installato ovunque e da chi unque e soprattutto senza controllo. Google Play non vuole certo stravolgere questa filosofia ma certamente vuole essere una guida “ufficiale” per i contenuti multimediali da implementare nei vari dispositivi.
Oggi anche gli utenti Android hanno un vero e proprio marketplace ufficiale non solo di applicazioni ma anche di contenuti di film con movies, contenuti musicali con la sezione music e letture con books.
Inoltre, ripercorrendo quanto fatto da Microsoft (e da Apple), il nuovo servizio si propone anche come piattaforma cloud per lo storage di contenuti anche se al momento non sembra ancora essere davvero matura e soprattutto non si capisce bene come sfruttare al meglio le sue funzioni.
Google Play è pensato e disponibile non soltanto per piattaforma Android (che si installa tramite aggiornamento automatico) ma anche per essere utilizzato da Pc attraverso interfaccia Web e disponibile qui: play.google.com
Three.js è una delle librerie JavaScript più potenti e apprezzate per la creazione di grafica 3D interattiva direttamente nel browser. Sviluppata inizialmente da Ricardo Cabello (noto come Mr.doob) nel 2010, questa libreria open-source si basa su WebGL, permettendo agli sviluppatori di realizzare animazioni, modelli tridimensionali e ambienti interattivi senza la necessità di plugin esterni. Con […]
La scelta della piattaforma meteo giusta è cruciale per pianificare attività quotidiane o viaggi. Nel 2025, i servizi di previsioni si sono evoluti, integrando dati satellitari, modelli climatici avanzati e interfacce intuitive. La precisione delle previsioni a breve termine e la capacità di analizzare fenomeni complessi sono diventate standard per i principali portali. Piattaforme globali: […]
Quelle particolari corse adrenaliniche che non hanno come scenario una pista ma piuttosto le strade cittadine o le strade che percorriamo tutti i giorni per andare a casa o al lavoro. Questi ambienti sono il terreno ideale per giochi di guida velocissimi, divertenti e dove la vera bravura del pilota viene sempre “a galla”. Ecco […]
Hailuo AI è un innovativo strumento basato sull’intelligenza artificiale che sta trasformando il panorama della creazione video. Sviluppato dalla startup cinese MiniMax, si distingue per la capacità di generare video a partire da semplici descrizioni testuali. Questa tecnologia consente di abbattere le barriere tecniche che spesso limitano chi non ha esperienza con software di editing […]
Ti piace viaggiare? Ogni volta che torni da un viaggio non vedi l’ora di raccontare la tua esperienza e la tua vacanza a tutti i tuoi amici e parenti? Se proprio non riesci a soffocare la tua voglia di parlare perchè non farlo con tutto il mondo? Grazie ad Internet oggi è facilmente possibile raccontare […]
Reveals è una piattaforma innovativa che consente di trasformare semplici immagini statiche in video animati e accattivanti. Grazie all’intelligenza artificiale, questo strumento è pensato per migliorare la presentazione dei prodotti, ottimizzare contenuti grafici e aumentare la visibilità su diverse piattaforme digitali, come social media e YouTube. Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, Reveals è ideale […]
Recensione di RemoteJobs.Ninja:
In un mondo sempre più connesso e digitale, il lavoro remoto è diventato una realtà consolidata per molti professionisti. Tra le piattaforme che si sono distinte nel fornire opportunità di lavoro da casa, RemoteJobs.Ninja è una delle più interessanti [...]
PrivTracker è un servizio innovativo che permette agli utenti di condividere file torrent esclusivamente con un gruppo selezionato di persone, come amici o colleghi. Si distingue dai tracker pubblici perché limita la condivisione degli indirizzi IP dei peer solo a chi utilizza lo stesso UR [...]
Nel mondo frenetico di oggi, avere a disposizione strumenti pratici e versatili direttamente sul proprio smartphone è diventato essenziale.
Tra le numerose applicazioni disponibili sul Google Play Store, Tooly - All In One Tool Box si distingue come una soluzione completa e intuitiva pe [...]
Three.js è una delle librerie JavaScript più potenti e apprezzate per la creazione di grafica 3D interattiva direttamente nel browser.
Sviluppata inizialmente da Ricardo Cabello (noto come Mr.doob) nel 2010, questa libreria open-source si basa su WebGL, permettendo agli sviluppatori di [...]
Questa Raccolta di 7 sfondi di illusioni ottiche in città, in cielo e nel mondo sono immagini che hanno diverse risoluzioni cosi da adattarsi alle diverse esigenze. Sono appartenenti alla categoria Viaggi e sono reperibili all'interno dei wallpapers della pagina Citta
Download Wallpapers [...]
Apple ha recentemente lanciato un nuovo spot pubblicitario per promuovere gli AirPods 4, la nuova generazione di auricolari wireless che ridefinisce l’esperienza audio grazie a funzionalità avanzate come la Active Noise Cancellation (ANC). Questo video, caratterizzato da una produzione visiva [...]