Ecopayz, Klarna, Neosurf: Opzioni di Pagamento Meno Conosciute in Italia

01/02/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Quanti acquisti facciamo settimanalmente online? È praticamente impossibile contarli, soprattutto se uniamo questo tipo di servizio agli acquisti che continuiamo a fare anche nei negozi fisici. Nonostante la tecnologia sia sempre più completa e innovativa per le soluzioni di pagamento, ci sono ancora molte persone che restano fedeli alle modalità standard. Pensiamo alle classiche carte di credito/debito, senza dimenticare ancora l’uso eccessivo di contante come metodo principale.



Chi invece sembra essere particolarmente interessato a cercare nuove opzioni di pagamento sono i più giovani. Sono loro infatti che amano informarsi e scoprire le ultime novità o le più interessanti alternative accettate in Italia. Il motivo? Si cerca sempre un servizio finanziario che sia sicuro, ma soprattutto che permetta di evitare costi di gestione e commissioni elevate. Ed è così che hanno preso il largo metodi come PayPal, Amazon Pay, Google Pay o Apple Pay. Ma non sono le ultime novità di spicco del settore.

Di seguito ci concentreremo su 3 soluzioni affidabili internazionali che offrono il loro servizio anche in Italia.

Hai mai sentito parlare di EcoPayz, Klarna e Neosurf? Continua a leggere per saperne di più!

EcoPayz: cos’è e come funziona

Si tratta di un servizio di pagamento online internazionale nato nel 2000 che permette di trasferire denaro nel mondo senza bisogno di aprire un conto bancario tradizionale. È ideale per:

  • Effettuare pagamenti online;
  • Inviare denaro ad amici o parenti;
  • Gestire spese aziendali.

La sua diffusione sta man mano aumentando, tanto da renderlo il pagamento ideale per chi ama fare shopping o giocare online. Per verificare dove è accettato, consigliamo di verificare quali sono i casino con EcoPayz su MinDepositCasino e quali e-commerce lo inseriscono tra i propri metodi di pagamento.

Per utilizzare il servizio bisogna creare un account EcoPayz, andando a fornire dettagli personali che comprendono il nome, l’indirizzo e-mail e di residenza. Funziona come un qualsiasi portafoglio digitale dove è possibile caricare del denaro partendo da carte di credito, bonifici bancari o altri metodi. Prevede diversi piani per un singolo account:

  • Classic: con questo piano non si possono effettuare bonifici bancari ma si può trasferire denaro verso altri utenti EcoPayz;
  • Silver: si ottiene questo piano inviando un documento che attesti la propria identità. Prevede limiti più alti di spesa e garantisce la possibilità di effettuare bonifici e richiedere la EcoCard;
  • Gold, Platinum e VIP Classic: salendo per gradi, l’utente riduce le commissioni sui trasferimenti e aumenta i vantaggi dell’account.

Klarna: la comodità di pagare a rate senza interessi

Klarna è un servizio molto interessante che permette di rateizzare l’importo totale speso. Questa soluzione svedese viene usata per acquistare un bene o servizio presso un negozio fisico oppure online, pagando in 3 rate senza interessi. È quindi utile per gestire in un secondo momento le proprie spese senza dover affrontare un addebito immediato.

L’utente suddivide il costo in 3 mensilità che sono addebitate sulla carta ricevuta ogni 30 giorni. Vediamo nel dettaglio come funziona:



  • Il proprietario paga e seleziona l’opzione per pagare in 3 rate inserendo i dati della propria carta di debito, di credito o prepagata;
  • Alla conferma della spedizione dell’ordine viene effettuato il primo addebito sulla carta. L’utente sarà subito notificato quando il pagamento è elaborato;
  • Ogni 30 giorni viene addebitato il pagamento in modo automatico e si procede cos’ fino al terzo e ultimo pagamento.

Facile e veloce in qualsiasi occasione.

Neosurf: un buono per pagare in contanti sui siti online

Attraverso i voucher Neosurf un utente può pagare online in sicurezza, a prescindere dal tipo di prodotto o servizio che richiede. Il voucher acquistato può servire per ricaricare il saldo di un portafoglio elettronico o direttamente per effettuare un pagamento.

Vediamo come funziona:

  • L’utente paga senza bisogno di affidarsi a un conto corrente bancario o carta di credito;
  • Paga online in contanti sui siti ed e-commerce che accettano questo tipo di pagamento;
  • Per procedere con il pagamento si seleziona Neosurf come metodo di pagamento e il suo codice pin segreto di 10 caratteri;
  • È possibile usare i buoni in tutto il mondo, in più valute e su qualsiasi importo;
  • Non bisogna condividere dati personali o relativi a informazioni di un conto o una carta.

In alternativa è possibile aprire un conto elettronico Neosurf da usare da desktop o da smartphone, facile da ricaricare attraverso un buono.

La differenza più grande tra il buono e il conto è che quest’ultimo si può usare per depositare diversi voucher, oltre ad accettare anche depositi tramite carta di credito, bonifico bancario o criptovalute. Più moderno di così!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Tutti gli Articoli