FineShare Singify: Il generatore di cover musicali che sfrutta l’Intelligenza Artificiale

27/02/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

I sistemi di Intelligenza Artificiale si fanno sempre di più complessi ed interessanti rendendo possibile soluzioni, anche divertenti, che fino ad oggi sembravano impossibili.



Immaginate per esempio di caricare una propria canzone oppure un brano di un cantante famoso per farlo cantare dal proprio artista preferito.

Finestra Singify è uno strumento online sviluppato da Fineshare che impiega le ultime innovazioni nell’AI (intelligenza artificiale) per trasformare automaticamente le canzoni preferite dell’utente nelle voci dei propri idoli o personaggi immaginari attraverso la tecnologia della clonazione vocale AI.

Questo servizio gratuito permette di creare cover di musica senza bisogno di competenze tecniche specifiche ed elimina la necessità di presentare registrazioni acappella delle parti vocali, automatizzandone l’estrazione tramite intelligenza artificiale.

In pratica con Fineshare Singify, gli utenti possono accedere a oltre 100 modelli di voci formati sulla base di dataset variabili, consentendoti così di ricreare lo stile di cantanti famosi o altri individui popolari: La piattaforma permette quindi di far eseguire un brando da un modello di cantante partendo da un audio di un’altro cantante oppure da un brano cantato da noi stessi.

Come funziona il creatore di musica cover con l’AI integrato

Per utilizzare Fineshare Singify e creare una cover musicale usando i suoi strumenti basati sull’intelligenza artificiale, segui questi semplici passaggi:

  • Accedere al sito: Visitare il sito ufficiale di Fineshare Singify
  • Selezionare il brano: Scegliere il brano su cui si desidera lavorare selezionandolo dalla lista fornita sul sito oppure puoi anche importarlo manualmente caricando il proprio file audio.
  • Estrazione della parte vocale (opzionale): Se si ha già una versione karaoke del brano scelto, è possibile procedere subito al prossimo step; diversamente, si dovrà estrarre la linea melodica eseguendo questa operazione dall’interfaccia di Fineshare Singify. L’algoritmo intelligente provvederà a rimuovere la parte vocale originale sostituendola successivamente con quella generata artificialmente.
  • Scelta dello stile: Una volta preparato il supporto musicale, è necessario scegliere tra più di 100 diverse voci disponibili quello che meglio rispecchia ciò che vuoi ottenere . Puoi optare per celebrità note o inventartene una completamente nuova grazie agli avanzati sistemi di IA integrati nello strumento.
  • Personalizzare la performance: E’ possibile apportare alcune piccole correzioni o miglioramenti alla tonalità o al ritmo della interpretazione virtuale. Utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Fineshare Singify si può rendere ancora più autentico il risultato finale.
  • Generazione cover: Dopo aver effettuato tutte le modifiche desiderate, è il momento di far partire la conversione; Il sistema elaborerà velocemente tutti i dati e restituirà la cover pronta per essere ascoltata, scaricata o condivisa nei principali social network.

 

Qualche esempio di cover realizzata da FineShare Singify?



Ecco un piccolo elenco estratto dal servizio online di covers effettuate da cantanti che cantano canzoni di altri, ex-presidenti che si danno al canoro e idoli femminili che cantano quello che tutti hanno sempre voluto sentire:

 

Conclusione

FineShare Singify può essere utile a diverse categorie di utenti grazie alla sua capacità digenerare cover di brani musicali utilizzando l‘intelligenza artificiale per clonare le voci di cantanti famosi o personaggi.

Il servizio rappresenta un interessante punto di accesso per chiunque abbia passione per la musica e cerchi soluzioni innovative per dare vita alle proprie composizioni artistiche mediante l’impiego dell’IA nella sua forma moderna

Se siete curiosi potete navigare su Finestra Singify

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Tutti gli Articoli