Google Maps è uno dei servizi online più apprezzati ed utilizzati per cercare un indirizzo ed ottenere indicazioni su un particolare percorso o destinazione. Tempo fa alle già complete mappe come Google ha pensato bene di aggiungere una visione in 3D del punto di interesse voluto sulla mappa per avere una visione fotografica a 360 gradi dell’ambiente selezionato, questa funzione si chiama appunto Street View ed è generata grazie a particolari veicoli attrezzate con opportune macchine fotografiche. L’impegno continuo da parte di Google di “fotografare” l’intero pianeta può oggi diventare ancora più completo grazie all’aiuto degli utenti stessi del servizio.
Google Street View diventa infatti personale e personalizzabile da qualunque utente iscritto al servizio di Google e munito di uno smartphone Android Jelly Bean con tecnologia Photo Sphere o di uno smartphone dSLR. Oggi infatti tutti possono caricare le proprie fotografie e creare panorami 3D di fotografie così da generare street view con punti di interesse propri da utilizzare in privato oppure diffondere a livello pubblico.
Potete già oggi consultare gli Street View personali creati dagli utenti a questo indirizzo
[via]