Google è sempre di più impegnata nella sua opera di diversificazione della propria offerta che da anni va oltre il semplice motore di ricerca. Android oggi è parte integrante della società e la sua distribuzione nei device di tutto il mondo lo fanno, come sappiamo, il sistema operativo mobile più diffuso.
A fianco dei device, di ogni genere e tipo, in mano ai produttori sparsi nei diversi Paesi del mondo esiste una famiglia di prodotti che è direttamente gestita dal gruppo di Mountain View (anche se no direttamente prodotta). Stiamo naturalmente parlando della serie Nexus, dei Chromebook Pixel, dei device Android Wear, i device legati alla demotica come Nest e tutti gli altri device che si posizionano sotto l’ombrello di Google.
Da sempre questi non solo vengono resi disponibili nei negozi fisici di tutto il mondo ma anche, e soprattutto, attraverso il Play Store, ovvero online. Una presenza che però fino ad oggi, ad essere sinceri, è sembrata confusionaria e senza un vero e proprio punto di riferimento. Alzi la mano chi non ha utilizzato Google, inteso come motore di ricerca, per trovare i prodotti hardware presenti nel Play Store.
Oggi grazie a Google Store tutti i dispositivi hardware sono stati riuniti in un solo posto, facilmente navigabile e soprattutto ben riconoscibile.
Google Store è un negozio online in cui puoi avere informazioni su telefoni e tablet Android, orologi Android Wear, Chromebook, dispositivi Nest, dispositivi di streaming multimediale e accessori correlati, nonché acquistare tali dispositivi.
Google Store presenta una grafica moderna, una navigazione matura e la possibilità di avere tutte le informazioni riguardanti i Device, gli accessori e tutti i componenti hardware messi a disposizione direttamente da Google anche per il mercato Italiano.
Potete navigare nel Google Store nella versione italiana semplicemente visitando questo indirizzo