Google rilascia Android 4.4.4 per dispositivi Nexus. Ecco i link per il download ed istruzioni

20/06/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

kitkat4.4.4.png

Neanche il tempo di festeggiare l’arrivo di Android KitKat 4.4.3 atteso da tanto tempo dagli utenti (forse troppo) ed è giù tempo di passare alla nuova versione Android KitKat 4.4.4. Questa nuova versione è in verità un miglioramento di sicurezza ed un aggiustamento di diversi bug presenti nella precedente release. Il sistema operativo è disponibile per il download sul portale dedicato agli sviluppatori in versione codice sorgente e Factory Images da usare per come sistema di ripristino del proprio device supportato. Il sistema è pensato per tutti coloro che non vogliono aspettare l’aggiornamento via OTA e vogliono effettuare l’update manualmente da computer Windows o Mac



Android KitKat 4.4.4 è al momento supportato solo con i device ufficiali Google della famiglia Nexus. In questo elenco sono disponibili i link per le diverse versioni di Nexus supportate:

Sono inoltre disponibili i binari suddivisi per device e per componente hardware a questo indirizzo

Per effettuare l’aggiornamento manuale del proprio Nexus è necessario effettuare una serie di operazioni che forse non sono alla portata di tutti che elenchiamo qui di seguito:

  • Scaricare il firmware e scompattatelo sul computer (il file è in formato Tar.tgz)
  • Impostare il device in modalità recovery mode (volume Su e Volume Giu) e successivamente Volume SU e poi Power per confermare il recovery mode
  • Dal robottino verde usate i tasti volume menu sul device selezionare “Apply Update from ADB”
  • Ora dal computer aprire prompt dei comandi (o terminal in Mac) e dirigersi verso la cartella contenente il firmware scaricato
  • ora eseguire il comando flash-all.bat da Windows oppure flash-all.sh dal Mac per effettuare l’update del bootloader, dell’apparato radio e dell’immagine del sistema operativo

Naturalmente per eseguire l’aggiornamento dovete aver installato l’SDK di Android sul PC o Mac

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 20/06/2014
Categoria: Android
Tags: aggiornamentiAndroidAndroid 4.4.4 KitKatGooglenexus
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati al Giappone

Il Giappone, una nazione affascinante e ricca di cultura, storia e innovazione, ha da sempre catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. Ecco perché siamo entusiasti di presentare la nostra collezione dedicata interamente al Sol Levante Che voi siate appassionati di cultura giapponese, viaggiatori in cerca di ispirazione, o gamer alla ricerca […]

26-10-25 Continua

Raccolta di Programmi e Servizi Online per la Gestione ed Emissione delle Fatture

Software Gestionali che permettono a tutti di scrivere, archiviare ed in generale gestire le proprie fatture. Un elenco ricco e completo che può servire a tutti coloro che hanno la necessità di trovare un compagno ideale del proprio Business. Per Windows, Per Mac ed ora nel Cloud l’evoluzione dell’emissione delle fatture passa anche attraverso il […]

25-10-25 Continua

Commodore 64 Ultimate: Il ritorno di un’icona con funzionalità all’avanguardia (e 10.000 giochi)

Dopo oltre 30 anni dall’esordio che ha segnato un’epoca nell’informatica domestica, il Commodore 64 torna in una veste completamente rinnovata. Il Commodore 64 Ultimate è la celebrazione di un mito, fedele all’originale ma dotato delle tecnologie più avanzate di oggi. Questo ritorno non è un semplice remake, ma un progetto ambizioso che ripropone l’esperienza autentica […]

23-10-25 Continua

Raccolta di software di monitoraggio della connessione Internet: cosa sono e perché utilizzarli

La sicurezza della rete è diventata un tema centrale sia per le utenze private sia per quelle aziendali. Con l’aumentare della connettività e la crescente dipendenza dai servizi online, la protezione dei dati e delle informazioni è oggi una priorità assoluta. Le reti domestiche, spesso utilizzate da tutta la famiglia e talvolta anche per il […]

23-10-25 Continua

OpenAI ha presentato ChatGPT Atlas: Il nuovo browser web integrato con Intelligenza Artificiale

OpenAI ha lanciato ChatGPT Atlas, un browser web innovativo costruito attorno a ChatGPT. Questo nuovo strumento rappresenta un cambio di paradigma nell’utilizzo del web, integrando l’intelligenza artificiale non solo per la ricerca, ma come assistente digitale presente in ogni pagina visitata. ChatGPT Atlas (la nostra recensione qui) consente all’utente di interagire intelligentemente col web senza […]

22-10-25 Continua

Claude Code approda sul web: la nuova frontiera della programmazione nel browser

Anthropic ha annunciato l’arrivo di Claude Code on the Web, una rivoluzionaria estensione del suo assistente di programmazione intelligente che ora può essere utilizzato direttamente nel browser.Questa nuova versione, attualmente in anteprima di ricerca, permette agli sviluppatori di delegare compiti di programmazione complessi senza dover aprire un terminale o configurare ambienti locali. Claude esegue le […]

21-10-25 Continua

Tutti gli Articoli