Samsung ha presentato ufficialmente Galaxy XR, il primo visore per realtà estesa basato sulla nuova piattaforma Android XR, frutto di una collaborazione con Google e Qualcomm.
Questo dispositivo apre una nuova era in cui l’intelligenza artificiale multimodale, incarnata da Google Gemini, si integra profondamente con l’esperienza XR, trasformando il modo in cui gli utenti vedono, sentono e interagiscono con il mondo.
Potenza e Design Leggero per un’Immersione Prolungata
Il Galaxy XR è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon XR2+ Gen 2, affiancato da 16 GB di RAM e un ampio storage da 256 GB. Grazie a un design umano-centrico e ultra leggero, il visore garantisce comfort anche durante sessioni prolungate di utilizzo, un aspetto fondamentale per un’esperienza immersiva e continuativa.
Il peso è contenuto in 545 grammi, con una batteria esterna da 302 grammi che assicura fino a 2 ore di utilizzo generale e 2,5 ore per la riproduzione video, supportando anche la ricarica rapida e l’uso mentre si carica.
Display 4K Ultra Nitido e Audio Immersivo

La qualità visiva è assicurata dai doppi pannelli Micro-OLED 4K, con una risoluzione di 3552 x 3840 pixel per occhio e 27 milioni di pixel totali, offrendo immagini cristalline e dettagli vividi.
Il campo visivo di 109 gradi e il refresh rate fino a 90 Hz garantiscono fluidità e realismo durante la fruizione di contenuti XR. L’audio avvolgente deriva da altoparlanti duali a due vie (woofer e tweeter) e da una configurazione di sei microfoni con beamforming, per un’esperienza sonora spaziale e coinvolgente.
Gemini: L’Assistente AI Contestuale e Multimodale
Il vero cuore innovativo di Galaxy XR è Gemini, un’intelligenza artificiale multimodale integrata a livello di sistema. Gemini capisce e risponde in modo naturale e conversazionale, analizzando il contesto visivo e sonoro che l’utente sta vivendo.
Questo permette di interagire con il visore in modo semplice e intuitivo: ad esempio, mentre si guarda un video su YouTube, è possibile porre domande sul contenuto senza interrompere la visione, oppure chiedere informazioni su luoghi e oggetti presenti nell’ambiente circostante.
Esperienze XR Potenziate da App d’Eccellenza
Galaxy XR offre un ecosistema ricco con applicazioni ottimizzate per la realtà estesa, come Google Maps XR che permette di esplorare destinazioni turistiche in modo immersivo, o Netflix progettato appositamente per il visore, che trasforma ogni scena in un’esperienza cinematografica coinvolgente.
Grazie a Google Photos, è possibile trasformare fotografie e video 2D in ricordi spazializzati in 3D, rendendo ogni momento più vivido e interattivo.
Interazione Naturale con Tracciamento Avanzato
Il dispositivo supporta il tracciamento oculare, delle mani e dell’ambiente circostante tramite numerose telecamere ad alta risoluzione e sensori profondi.
Questa tecnologia permette non solo sblocchi sicuri tramite il riconoscimento dell’iride, ma anche un controllo fluido e naturale senza la necessità di interfacce complesse, facilitando così l’immersività e l’efficienza d’uso.
Un Nuovo Mondo di Scoperte e Creatività
Galaxy XR non è solo un visore per l’intrattenimento, ma anche uno strumento creativo e produttivo. Gamer, creatori di contenuti e appassionati hanno a disposizione funzionalità avanzate come la possibilità di chattare con Gemini per ricevere coaching personalizzato durante le partite o utilizzare Adobe Pulsar per l’editing video immersivo.
Questa combinazione di tecnologie apre nuove porte per il lavoro, il gioco e l’apprendimento immersivo.
Conclusione
Galaxy XR rappresenta un passo fondamentale verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale e la realtà estesa si fondono per offrire esperienze più ricche, naturali e coinvolgenti.
La sinergia tra hardware avanzato e Gemini, l’AI multimodale, ridefinisce i confini della scoperta, dell’intrattenimento e della creatività, trasformando il modo in cui l’utente vede e interagisce con il mondo attorno a sé.









Raccolta di software di monitoraggio della connessione Internet: cosa sono e perché utilizzarli
OpenAI ha presentato ChatGPT Atlas: Il nuovo browser web integrato con Intelligenza Artificiale
Claude Code approda sul web: la nuova frontiera della programmazione nel browser
Migliori Client VNC Gratuiti per Controllo Remoto su Windows, Mac e Linux nel 2025 (elenco pratico)
Chatterbox: Il modello avanzato e open source nel voice cloning
Una operazione a premi per i 180 anni di storia di Fratelli Branca Distillerie
I migliori 9+1 servizi per creare e gestire menu digitali nei ristoranti
26 anni di Ashampoo: Risparmi fino al 91% su software selezionati
Pacdora: La Piattaforma Leader per Mockup e Template Dieline
Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi