I primi TV OLED 4K sul mercato sono firmati LG

26/08/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

lg_oled.png

LG porta sul mercato il futuro del TV: massima tecnologia ed esperienza di visione mozzafiato



LG Electronics (LG) annuncia oggi la disponibilità del primo TV OLED al mondo con risoluzione 4K (3840 x 2160). I modelli 77EC980V e 65EC970V, da 77 e da 65 pollici rispettivamente, vantano il meglio della tecnologia display oggi disponibile – un pannello curvo composto da diodi organici ad emissione di luce in qualità Ultra HD. I TV OLED 4K LG sottolineano la superiorità dell’OLED rispetto ai display convenzionali, garantendo un’esperienza di visione assolutamente sbalorditiva. In poche parole, il futuro del TV.

Sviluppati da LG Display, i pannelli dei TV OLED 4K LG sono dotati di tecnologia WRGB, proprietaria LG. I 33 milioni di pixel autoilluminanti sono in grado di riprodurre colori più ricchi, luminosi e realistici, oltre che di garantire un nero più profondo e un contrasto infinito, mentre il ridottissimo tempo di risposta elimina sfarfallii e sfocature: agli spettatori sembrerà così di trovarsi sulla scena.

“I TV OLED 4K LG rappresentano il culmine dell’avanzamento tecnologico e un nuovo paradigma che cambierà le dinamiche del mercato dei TV di prossima generazione,” ha affermato Hyun-hwoi Ha, presidente e CEO di LG Home Entertainment Company. “La tecnologia OLED, nuova evoluzione dei display, avrà un ruolo fondamentale nel trasformare il settore. Sono certo che la tecnologia OLED 4K segnerà una svolta.”

Gli schermi curvi dei TV OLED 4K LG, sostenuti da eleganti supporti a forma di foglia, uniscono esperienza di visione e stile, e per una maggior facilità d’installazione i modelli 77EC980V e 65EC970V possono essere montati a parete. Inoltre, il sistema multi-canale LG ULTRA SURROUND, disegnato in collaborazione con Harman Kardon, garantisce una performance audio all’altezza della qualità d’immagine dei TV, aumentando ancora di più la sensazione di immersività per gli spettatori.

I TV OLED 4K LG, che hanno ricevuto il premio Best of Innovations durante il CES 2014, integrano le ultime tecnologie Cinema 3D con la nuova piattaforma WebOS, recentemente premiata anche dall’EISA (European Imaging and Sound Association) per la sua interfaccia utente estremamente intuitiva.

“Ci aspettiamo che nel giro di pochi anni le vendite di TV OLED superino quelle dei TV LCD, e nessun’altra azienda è preparata quanto LG ad affrontare questa crescita,” ha aggiunto Hyun-hwoi Ha, presidente e CEO di LG Home Entertainment Company. “I vantaggi della tecnologia OLED sono evidenti: nessun deterioramento nella qualità d’immagine e nessun problema come immagini sfocate, sfarfallii o perdite di colore, tipici degli schermi LED curvi. I TV OLED 4K rappresentano un enorme valore per i consumatori in termini di riproduzione dei colori, contrasto, dettagli e angolo di visione.”

A partire da questa settimana, i TV OLED 4K LG da 65 e 77 pollici saranno disponibili per il pre-ordine in Corea, e arriveranno nei prossimi mesi anche in Nord America ed Europa. I TV OLED 4K LG saranno esposti ad IFA, Messe Berlin, padiglione 11.2, dal 5 al 10 settembre 2014.



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 26/08/2014
Categoria: LGTecnologiaTelevisione
Tags: 4kLGoledtv
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Video gratis da scaricare e montare con Canva! Lo sapevate? Ecco migliaia di video stock per social e progetti

Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, […]

09-07-25 Continua

Giveaway per i Lettori di Mooseek: Licenze Gratuite per Aiarty Video Enhancer

In occasione del lancio ufficiale di Aiarty Video Enhancer, il team Aiarty ha deciso di riservare ai lettori di Mooseek un’opportunità davvero imperdibile: un giveaway che mette a disposizione licenze gratuite per provare tutte le funzionalità del nuovo software AI dedicato al miglioramento video. Come Partecipare e Ottenere la Licenza Gratuita Partecipare è semplicissimo e […]

08-07-25 Continua

Otio: il partner AI per la ricerca e la scrittura efficiente

Otio è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui ricercatori, studenti e professionisti affrontano la gestione delle informazioni e la produzione di contenuti. Grazie a un ambiente di lavoro AI-native, Otio consente di importare, sintetizzare e interagire con fonti diverse, trasformando ore di lettura e visione in riepiloghi chiari […]

08-07-25 Continua

Cos’è Gumroad e come funziona la piattaforma

Gumroad è una piattaforma digitale pensata per facilitare la vendita online di qualsiasi tipo di prodotto, dai contenuti digitali come video lezioni e tutorial, fino a prodotti in abbonamento mensile o vendite una tantum. La sua missione è permettere a chiunque di trasformare le proprie idee e competenze in un’attività di vendita senza la necessità […]

07-07-25 Continua

Come trovare il font giusto? Ecco Siti con raccolte di fonts da scaricare

Voglia di fonts? Certamente la via più veloce per trovare il font giusto per il vostro progetto grafico passa attraverso una attenta ricerca con Google. Ma se proprio non sapete dove sbattere la testa? Se avete bisogno di un consiglio vero su quale font usare per quel particolare lavoro allora la scelta giusta è passare […]

07-07-25 Continua

12 Soluzioni Software Innovative (e gratuite) da provare in questo Luglio 2025

A partire da luglio 2025, il panorama del software sta subendo una trasformazione significativa, guidata dall’avanzamento rapido dell’intelligenza artificiale (IA) e dalla crescente domanda di alternative economiche rispetto ai modelli di abbonamento tradizionali. Questi strumenti promettono di sostituire abbonamenti costosi con soluzioni innovative, offrendo funzionalità adatte a imprese, creatori di contenuti e utenti individuali. Con […]

05-07-25 Continua

Tutti gli Articoli