
Microsoft con il suo assistente virtuale Copilot sta introducendo un avatar animato dalle forme di un morbido marshmallow.
Questa novità, che per molti sembra un ritorno al passato (clippy?) rappresenta un significativo passo avanti nel modo in cui le persone interagiscono con l’intelligenza artificiale, rendendo le conversazioni più calde, umane ed empatiche.
L’avatar si presenta come un blob soffice e malleabile, ispirato agli emoji e ai personaggi del mondo gaming, con un design tondeggiante e colori pastello. Questo aspetto coccoloso e amichevole mira a favorire un legame emotivo con l’utente, allontanandosi dalle tradizionali interfacce fredde e tecnologiche.
L’avatar animato: funzionalità dinamiche ed espressive che migliorano l’esperienza
A differenza di un semplice disegno statico, il marshmallow Copilot prende vita durante le conversazioni vocali.
Il blob si anima con espressioni facciali, sorrisi e cenni in tempo reale, sincronizzando i movimenti al contenuto e al tono delle risposte.
Questa tecnologia avanzata integra capacità di computer vision e rendering grafico in tempo reale, permettendo di tradurre sentimenti e intenzioni dell’AI in messaggi visivi immediatamente comprensibili, aumentando il coinvolgimento e riducendo la sensazione di un’interazione meccanica.
Dove e come provare il marshmallow Copilot dall’Italia

Attualmente, il marshmallow Copilot è disponibile principalmente per utenti selezionati negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada come parte di un programma di anteprima limitata chiamato Copilot Labs.
Per provarlo è necessario:
- Accedere a Microsoft Copilot tramite il sito ufficiale (copilot.microsoft.com) o l’app dedicata, utilizzando un account Microsoft personale.
- Attivare la modalità voce e abilitare l’opzione “Appearance” (Aspetto) dalle impostazioni vocali per visualizzare l’avatar animato.
Per gli utenti italiani, anche se l’accesso a Microsoft Copilot è già possibile, la visualizzazione dell’avatar marshmallow con espressioni in tempo reale potrebbe non essere ancora attiva, in quanto la preview rimane limitata a pochi paesi.
Microsoft sta tuttavia lavorando all’estensione graduale di queste funzionalità, quindi è possibile che presto anche dall’Italia si possa sperimentare appieno questa esperienza.
Un design studiato per creare empatia e facilitare la fiducia nell’AI
Il marshmallow Copilot incarna una strategia di design pensata per rendere gli assistenti intelligenti più accessibili, “umani” e meno intimidatori.
La sua forma morbida e dinamica aiuta a rompere le barriere psicologiche tra l’utente e la macchina, promuovendo un ambiente di interazione più caldo e confidenziale.
Questa scelta estetica è fondamentale per costruire un rapporto di fiducia con l’intelligenza artificiale, elemento chiave per la diffusione e l’adozione di massa di questi sistemi.
Verso assistenti digitali sempre più personali e coinvolgenti
Il marshmallow Copilot è solo il primo passo verso una nuova generazione di AI che non si limita a rispondere a comandi, ma diventa un vero e proprio compagno digitale capace di adattarsi emotivamente e comunicare in modo più naturale.
Attraverso animazioni espressive e capacità di apprendere le preferenze individuali, Microsoft ambisce a creare assistenti che non siano semplici strumenti, ma partner empatici nel quotidiano.
Questa innovazione apre la strada a un futuro in cui l’AI sarà non solo funzionale, ma anche emotivamente connessa con chi la usa.
Un impatto significativo sull’interazione uomo-macchina
L’introduzione dell’avatar marshmallow rappresenta un cambio di paradigma nella relazione tra persone e intelligenza artificiale.
Un volto animato, caldo e simpatico, capace di esprimere emozioni autentiche durante i dialoghi, rende l’esperienza più coinvolgente e meno fredda.
Questa novità non è semplicemente estetica, ma un elemento cruciale per costruire legami di fiducia duraturi con le tecnologie intelligenti.
Ora il marshmallow Copilot di Microsoft segnala la direzione futura degli assistenti digitali: sempre più umani, empatici e capaci di accompagnare l’utente in modo naturale e personalizzato.