Grazie alla collaborazione di Internet Explorer 10, di Microsoft Research e degli sviluppatori del Pixel Lab, questo progetto ha dato vita a un sito immersivo che consente un’esplorazione multi-touch, risultato dell’impegno in materia di salvaguardia ambientale portato avanti nel corso della sua intera vita da parte di David Breashears. Everest: Rivers of Ice permette agli utenti di immergersi nelle montagne attraverso panorami multi-touch HTML5 e a funzionalità altamente interattive, che rendono reale l’Everest attraverso la vista degli uccelli che lo sorvolano.
Noto esploratore, produttore cinematografico e ambientalista, dal 2007 David si è occupato di registrare i cambiamenti dei ghiacciai del monte Everest e della zona circostante. La prima immagine della montagna di cui è entrato in possesso risale al 1920 e rivela profondi cambiamenti del ghiacciaio nel corso di 86 anni.
Oggi questa magnifica esperienza arriva online grazie a un sito costruito interamente in HTLM5. Attraverso l’utilizzo di video, immagini in gigapixel, fotografia comparativa e hot spot overlay, il sito consente agli utenti di esplorare e scoprire il monte Everest, i suoi ghiacciai e le sue valli attraverso una piattaforma web pensata per il touch e per il web moderno, consentendo di avvicinarsi alla montagna come mai possibile prima d’ora.
Per ulteriori informazioni e dettagli è possibile visualizzare il blog Exploring IE.