La grafica nel mondo dei videogame: un’evoluzione senza fine

14/03/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Foto di Victoria_Watercolor da Pixabay

Dal punto di vista grafico, i videogiochi più recenti non hanno nulla da invidiare a colossal cinematografici o alle più note serie tv. Nel giro di pochi decenni sono stati fatti passi avanti enormi, avvicinandosi sempre più ad un livello di realismo appannaggio, in precedenza, solo del cinema. Ovviamente per far sì che tali innovazioni si ritrovino anche sul proprio schermo, è necessario adeguarsi in termini di tecnologia da utilizzare, rimanendo al passo sia per quanto riguarda le console sia per quanto riguarda i dispositivi su cui si gioca, che sia la televisione, il computer o lo smartphone. Ad oggi è impossibile separare la parte grafica dal videogame, divenuta anzi una componente essenziale in grado di accrescere la giocabilità del titolo. Si faccia riferimento, ad esempio, ad una delle ultime uscite in termini di videogame: Hogwarts Legacy. Il titolo offre al giocatore la possibilità unica di esplorare il mondo magico e fantastico di Harry Potter, scaturito dalla penna di J.K. Rowling, con una grafica eccezionale ed elogiata da tutti, addetti ai lavori e semplici fan.

La differenza rispetto ai giochi risalenti alla metà del secolo scorso è abissale. Se si fa riferimento a titoli quali Tennis for Two o Spacewar!, la grafica utilizzata era basata sul 2D ed il design era più che minimale. L’esperienza di gioco migliorò notevolmente con l’introduzione dei pixel colorati, in grado di far comprendere meglio al giocatore gli elementi sullo schermo e fornire un’esperienza di gioco migliore. I limiti però erano evidenti: oltre a rimanere ancorati alla tecnologia in 2D, sul piano del gioco i personaggi potevano spostarsi sono in due direzioni, seguendo linee verticali oppure orizzontali. Fu necessario attendere la metà degli anni ’80 per ammirare i primi giochi aventi la grafica cosiddetta “a scorrimento”, con titoli come Defender. Sempre negli stessi anni si data il primo videogame in 3D, anche se ancora decisamente rudimentale: è il caso di Battlezone.



Fu l’introduzione progressiva di questa nuova grafica a generare il vero salto di qualità nella produzione dei videogiochi. Oltre che ad un perfezionamento innegabile dal punto di vista grafico, le vere innovazioni hanno infatti riguardato la giocabilità: il progressivo miglioramento della grafica 3D consente infatti ai fruitori dei giochi di muoversi a tutto tondo sulla mappa e non più lungo direttive già impostate. Veri e propri pionieri di questi nuovi generi di videogiochi sono Alone in the Dark e Star Fox, usciti ad inizio degli anni ’90. Quel decennio viene considerato l’epoca d’oro dei giochi perché sono stati rilasciati titoli che ancora oggi sono presenti nelle classifiche. Si tratta, solo per citarne alcuni, di Tomb Rider, Final Fantasy e Age of Empires: tre generi molto diversi di videogiochi ma accomunati tutti da una impostazione grafica molto avanzata per gli standard del momento.

Negli ultimi anni, intendendo con ciò tutte le innovazioni che hanno seguito gli anni 2000, si è approdati ad un 3D sempre più sviluppato ed una tecnologia dell’HD che ha permesso la creazione di videogiochi sempre più realistici. Ciò avviene anche grazie all’introduzione di una nuova tecnica che ha preso piede anche per quanto riguarda il cinema, la motion capture, in grado di rendere estremamente realistici personaggi, espressioni e movimenti. Per farlo vengono talvolta utilizzati attori famosi per impersonare i protagonisti dei videogame: è il caso ad esempio di Kit Harington, celebre per essere stato Jon Snow in Game of Thrones e ora volto di uno dei personaggi di Call of Duty Infinite War. L’elenco però potrebbe continuare: Rami Malek, famoso per la celebre serie tv Mister Robot ha dato il volto al protagonista di Until Dawn o ancora Jesse Williams (tra gli ex protagonisti della fortunata serie Grey’s Anatomy) ha prestato il suo volto al videogioco Detroit: Become Human.

Ad oggi i videogiochi fermi al 2D o addirittura monocromatici stanno lentamente vivendo una seconda epoca d’oro ed i collezionisti fanno a gara per accaparrarseli. È innegabile, tuttavia, la distanza abissale tra quelle uscite e quelle più vicine agli 2000, senza contare il fatto che nel corso degli ultimi decenni i passi in avanti sono stati enormi, tali da rendere obsoleti (dal punto di vista grafico) titoli usciti agli inizi del 2000. I progressi grafici sono riscontrabili anche nell’online, anche la grafica del mondo delle sale di casinò risulta particolarmente curata, è il caso ad esempio delle slot machine, di slot del provider Netent piuttosto che Megaways o Playtech o 1X2, solo per citarne alcuni (l’elenco dei fornitori è particolarmente lungo). L’obiettivo è quello di fornire un’esperienza di gioco il più possibile simile a quella derivante da una sala da gioco vera e propria.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta delle Migliori VPN del 2025 per Proteggere la Tua Privacy Online

Nell’era digitale odierna, la privacy online è diventata una preoccupazione fondamentale per molti utenti. Utilizzare una Virtual Private Network (VPN) è uno dei modi più efficaci per proteggere i tuoi dati e la tua identità mentre navighi su internet. In questo articolo, esploreremo le VPN disponibili nel 2025 da noi selezionate, analizzando le loro caratteristiche, […]

22-04-25 Continua

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati alla Pasqua

Anche quest’anno, la Pasqua 2025 è alle porte, portando gioia e felicità a grandi e piccini: è tempo di festività, pranzi in famiglia e sorprese da condividere con allegria e divertimento. Per chiunque si stia preparando a trascorrere momenti di relax con i propri cari, magari attraverso il gioco, perché non immergersi subito nell’atmosfera pasquale? Si […]

18-04-25 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati alla Pasqua

La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno è arrivata così come la primavera e le belle giornate. Una occasione per stare in famiglia oppure per trasferirsi al mare, in montagna o al lago per giorni di gioia da affrontare con il sorriso. In questi momenti di relax perché non dedicarvi anche a qualche momento di […]

17-04-25 Continua

Download della guida in PDF rilasciata da Google per Prompt Engineering perfetto (Aprile 2025)

Nel mese di aprile 2025, Google ha pubblicato un documento fondamentale dedicato al Prompt Engineering, una disciplina che sta diventando cruciale nell’interazione con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo documento si concentra sull’uso di Gemini, il modello AI di nuova generazione integrato in Google Workspace, offrendo indicazioni dettagliate e pratiche per costruire prompt efficaci […]

16-04-25 Continua

Raccolte organizzate di stupendi sfondi dedicati alla Pasqua

Che voi siate credenti oppure no la Pasqua è un evento di felicità ed amore che porta dolcezza nei nostri cuori. Un momento di amicizia e gioia da passare assieme ai propri familiari per festeggiare il lieto evento. Come per tutte le festività la bellezza dell’occasione è un ottimo motivo per arricchire e personalizzare lo […]

15-04-25 Continua

WinXDVD 2025 Easter Giveaway: Festeggia la Pasqua con 13 software premium gratuiti

La Pasqua è sempre un momento speciale per condividere gioia e sorprese, e quest’anno Digiarty WinXDVD ha deciso di renderla ancora più entusiasmante. In collaborazione con rinomati sviluppatori di software, l’azienda ha lanciato un giveaway esclusivo che offre 13 software premium completamente gratuiti, per un valore totale di $708. Questa iniziativa è pensata per aiutare gli utenti a migliorare […]

14-04-25 Continua

Tutti gli Articoli