12/09/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Nel 2022 i dati hanno riportato che il 63% delle entrate Erario per lo Stato sono state rappresentate dalle slot online e Vtl, da ciò deriva che questi giochi sono in assoluto i preferiti dagli italiani.

I numeri da record dei download tra le nuove app presenti nel Web dipendono da diversi fattori, l’offerta grafica e delle tematiche in primis, ma anche i nuovi bonus che le piattaforme offrono ai giocatori.

Ma quali sono le ragioni del successo che le slot virtuali hanno ottenuto negli ultimi 20 anni? Scopriamo nei particolari perché questo tipo di gioco è la categoria preferita dagli utenti italiani, analizzando i diversi fattori che hanno contribuito al successo e cambiato il modo di giocare attraverso la digitalizzazione.

Migliore user experience grazie all’interfaccia grafica semplice e intuitiva

Uno dei paradigmi del divertimento per i giochi online riguarda sicuramente la semplicità con cui è possibile giocare, perché migliora l’esperienza degli utenti.

L’interfaccia grafica delle slot è intuitiva e con un click è possibile lanciare i rulli nel giro più fortunato o meno. Ogni giocatore può facilmente accedere e fare il proprio gioco, scegliendo la categoria che più gli piace, in questo caso entrano in scena le tematiche e gli argomenti delle slot virtuali presenti sui siti specializzati.

Vasta gamma di grafiche con nuove tematiche e argomenti: personalizzazione massima del gioco

Il successo dei giochi dei casinò online è dovuto anche al web design che è protagonista assoluto delle slot, perché dalle categorie presenti sui siti ogni giocatore può scegliere la tematica che lo appassiona maggiormente, quindi spaziare dal fantasy allo sport, dai cartoon al cinema, dalla musica all’archeologia e così via, in un ricco palinsesto denso di argomenti sempre nuovi.

Grazie alla tecnologia in costante evoluzione i casinò virtuali sono riusciti nell’impresa di personalizzare al massimo l’offerta per gli utenti, che possono comodamente scegliere da casa il gioco che più combacia con i propri gusti personali.

Sicurezza e protezione dei dati sensibili

La sigla ADM sulle piattaforme che offrono giochi come le slot virtuali è sinonimo di garanzia, in quanto significa che il sito è regolarmente registrato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato.

Tutto questo si traduce con la sicurezza assoluta dell’esperienza ludica per quanto riguarda prelievi e pagamenti, ma anche con la garanzia della protezione dei dati sensibili, perché le app registrate nell’elenco ADM non violano la privacy.

Bonus e offerte delle slot virtuali

Come già accennato all’inizio di questo articolo, lo scorso anno le slot hanno presentato un record di utili per lo Stato nelle entrate dell’Erario, con numeri da record e dati destinati a crescere.

I numeri positivi sono dovuti alle motivazioni appena analizzate ma anche ad altri fattori che incidono positivamente per le slot virtuali, come i bonus e le offerte, due opzioni differenti rispetto agli sconti dei casinò tradizionali.

In tantissimi siti specializzati è possibile sfruttare i free spin in regalo per tentare la fortuna, ma anche per capire nello specifico i meccanismi delle slot e le possibilità di vincita. I giri gratuiti vengono regalati dalle piattaforme sia ai nuovi utenti che ai giocatori già iscritti.

Anche i bonus e le offerte di rimborso consentono ai giocatori di aumentare la posta oppure di recuperare in caso di sconfitta su determinati giri di slot o giocate alla roulette.

Questa è una differenza sostanziale rispetto ai casinò tradizionali, perché le sale da gioco virtuali hanno completamente cambiato le dinamiche di marketing, adattandosi perfettamente alla digitalizzazione avvenuta negli ultimi 20 anni.

Ecco spiegate le principali ragioni che hanno caratterizzato le preferenze dei giocatori per le slot rispetto ad altri giochi, e alla luce degli enormi introiti sulle tasse lo Stato non può far altro che ringraziare.

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Bard: l’intelligenza artificiale di Google Bard è un’intelligenza artificiale conversazionale o chatbot addestrata per essere informativa e completa. È addestrato su un’enorme quantità di dati di testo ed è in grado di comunicare e generare testo simile a quello umano in risposta a un’ampia gamma di suggerimenti e domande. Ad esempio, Bard può fornire riassunti […]

Continua

La maggior parte delle persone del mondo vive all’interno delle città. Luoghi di socializzazione, lavoro e dimora, spesso caotiche e non troppo spesso amate. Le città però sono anche un luogo magico se si è capaci di vedere attraverso il caos, le persone ed i veicoli. Strade, edifici, natura e strade se viste con gli […]

Continua

Nell’era digitale di oggi, la tecnologia ci ha permesso di connetterci con persone provenienti da tutto il mondo in modi una volta inimmaginabili. Con piattaforme di riunioni virtuali come Skype, Zoom e Google Hangouts, ora possiamo avere conversazioni faccia a faccia con colleghi, clienti e clienti senza mai lasciare le nostre case o uffici. Le […]

Continua

Uno stile di vita “virtuoso”, etico e salutistico dove il cibo naturale e vegetariano diventa il centro stesso delle proprie giornate. Sono coloro che abbracciano la cucina vegan e vegetariana dove i compromessi non esistono e l’argomento di mangiare con salute è sempre il più importante. Oggi grazie ad Internet possiamo scoprire meglio cosa vuol dire […]

Continua

La prima edizione delle Olympic eSport Series, appuntamento tenutosi lo scorso giugno a Singapore, è stata da molti vista come la prima vera Olimpiade di Videogiochi. Il mondo degli eSport da anni premeva per un riconoscimento ufficiale, e d’altra parte la sua crescita era ormai troppo importante per venire ignorata a lungo dai vertici delle […]

Continua
Tutti gli Articoli