L’innovazione nell’era digitale: come la tecnologia sta cambiando le industrie tradizionali

01/05/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora
innovation, circuit board, trace

Photo by geralt on Pixabay

I nostri nonni un mondo così non se lo sarebbero mai immaginato, ma probabilmente nemmeno i nostri genitori. A dire la verità, poi, forse nemmeno noi, che stiamo vivendo appieno l’era digitale, ci aspettavamo il progresso tecnologico a cui siamo arrivati. E se quest’affermazione può apparire eccessiva, pensiamo allo smart-working: tanti, probabilmente, sognavano di poter lavorare da casa ma credevano non fosse possibile per problematiche che la tecnologia ha velocemente risolto. E non finisce qui, perché le chiacchiere su un’ulteriore evoluzione del mondo del lavoro, con le riunioni nel metaverso, sono continue.

Tutta la nostra quotidianità, non solo la parte legata al lavoro e alla vita da ufficio, è stata cambiata dalla tecnologia. Quali sono, allora, le industrie più influenzate dai cambiamenti?



L’uso della tecnologia in diversi settori

Le industrie si sono dovute abituare alla velocità con cui la tecnologia cambia, si evolve, si espande – e stiamo parlando anche di quelle di più vecchia data. Del resto, pressoché tutti i settori oggi sono influenzati dalla tecnologia, che ha portato con sé nuovi modi di fare le cose.

La medicina

La sanità si sta evolvendo: la tecnologia ha portato miglioramenti non solo negli strumenti utilizzati per praticare operazioni chirurgiche, ma anche nei processi di recupero dei pazienti. Oggi è più facile trattare una patologia, e purediagnosticarla e riconoscerla. Allo stesso modo, oggi può essere meno complesso convivere con un problema fisico: basti pensare alle possibilità che apre la stampa 3D relativamente alle protesi. E il progresso non è certo giunto al termine, perché sono in corso approfonditi studi e intensive ricerche sulla biostampa di tessuti da impiantare su esseri umani.

Si possono, poi, citare anche esempi più all’ordine del giorno, più comuni. Gli smartwatch e le varie app che monitorano i livelli di attività (fisica, ma anche a riposo) sono l’ennesima applicazione della tecnologia al mondo del benessere. Addirittura, Google ha sviluppato delle lenti a contatto intelligenti in grado di calcolare il livello di glucosio nelle lacrime: si tratta di un’innovativa invenzione per le persone affette da diabete.

La moda

Eccolo, ecco quel settore che si pensava fosse impossibile si lasciasse influenzare dall’evoluzione tecnologica. Eppure,anche la moda si è lasciata cambiare, e gli esempi che confermano ciò sono tanti. Oggi esistono app che consentono agli utenti di caricare immagini di capi d’abbigliamento che amano, e poi mostrano, in pochi secondi, dove è possibile acquistare abiti simili. Certo, però, che fare shopping online può essere complesso, perché non è possibile provare quella maglietta che tanto ci piace. Esistono app che fanno anche questo per noi: aiutano i clienti a visualizzare come calzano i vestiti. Insomma, è l’era giusta per esplorare tutte le potenzialità dell’e-commerce per chi è appassionato di moda.

Il gaming

Anche un’industria nata già con il supporto della tecnologia continua a evolversi con essa. Infatti, il mondo dell’intrattenimento online non è mai stato così avanzato.Iniziamo col parlare delle grafiche: i giochi oggi sono immersivi e iperrealistici, al punto che chi gioca si sente davvero nel contesto che vede sullo schermo, tanto è in alta definizione e preciso in ogni minimo dettaglio. I volti dei calciatori nell’ultima edizione di FIFA sono solo un esempio, ma sono un esempio che vale più di tanti giri di parole.

Un altro aspetto positivo che lo sviluppo tecnologico porta con sé, poi, è la personalizzazione. Proprio come le app di moda aiutano gli utenti a trovare l’abito che veste meglio in base alla costituzione corporea, l’industria dell’intrattenimento crea giochi sempre più su misura per i giocatori. Chi ama giocare al casinò, per esempio, ha oggi una scelta vastissima di piattaforme, al punto che trovare quella che meglio soddisfa le esigenze e i gusti è tutt’altro che difficile. Ci sono i casinò dove si ha diritto a bonus senza dover depositare, altri dove è possibile pagare con le crypto, altri ancora dove l’esperienza è resa incredibilmente immersiva dalla realtà virtuale. Ogni preferenza, insomma, è soddisfatta da almeno una piattaforma: e la personalizzazionepossibile grazie all’intelligenza artificiale raggiunge il suo apice con la creazione e donazione di bonus e promozioni ad hoc ai vari giocatori. Così ciascuno ha la sensazione di aver trovato il sito e il gioco fatto su misura per sé.

L’istruzione

Tutti ormai parlano di ChatGPT. È vero, in Italia non è già più disponibile – ma quanti avrebbero voluto potervi accedere ai tempi della scuola? Per chiedere un aiuto, uno spunto, un’ispirazione per quel saggio breve in cui proprio non si sa cosa scrivere… E l’intelligenza artificiale è solo il più recente esempio. Ma, proprio come per il mondo del lavoro, non si può non citare anche per quello dell’educazione la possibilità di esser seduti ovunque (e quindi non necessariamente in un’aula) per partecipare a una lezione. Così, mentre il settore dell’istruzione si evolve e abbraccia la rivoluzione tecnologica, gli esperti di strumenti digitali sono sempre più cercati dalle aziende.

E la lista delle industrie che sono cambiate con l’avvento della tecnologia è ancora lunga, iniziando dalla finanza. Insomma, sarebbe più breve parlare di quali settori non sono stati toccatidallo sviluppo digitale e smart. Il mondo è in costante evoluzione, e se i nostri nonni, i nostri genitori e forse nemmeno noi ci saremmo aspettati di arrivare a questo punto del progresso, chissà cosa ci aspetta ancora in futuro che nemmeno riusciamo a immaginarci.



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta giochi online adrenalinici dedicati alle corse tra le strade cittadine

Quelle particolari corse adrenaliniche che non hanno come scenario una pista ma piuttosto le strade cittadine o le strade che percorriamo tutti i giorni per andare a casa o al lavoro. Questi ambienti sono il terreno ideale per giochi di guida velocissimi, divertenti e dove la vera bravura del pilota viene sempre “a galla”. Ecco […]

20-03 Continua

Hailuo AI: Servizio per trasformare le Idee in Video sfruttando l’Intelligenza Artificiale

Hailuo AI è un innovativo strumento basato sull’intelligenza artificiale che sta trasformando il panorama della creazione video. Sviluppato dalla startup cinese MiniMax, si distingue per la capacità di generare video a partire da semplici descrizioni testuali. Questa tecnologia consente di abbattere le barriere tecniche che spesso limitano chi non ha esperienza con software di editing […]

19-03 Continua

Grande Raccolta di Siti web per raccontare e condividere storie di viaggi

Ti piace viaggiare? Ogni volta che torni da un viaggio non vedi l’ora di raccontare la tua esperienza e la tua vacanza a tutti i tuoi amici e parenti? Se proprio non riesci a soffocare la tua voglia di parlare perchè non farlo con tutto il mondo? Grazie ad Internet oggi è facilmente possibile raccontare […]

18-03 Continua

Reveals: Trasformare immagini in video per dare visibilità ai prodotti, ottimizzare Loghi e YouTube

Reveals è una piattaforma innovativa che consente di trasformare semplici immagini statiche in video animati e accattivanti. Grazie all’intelligenza artificiale, questo strumento è pensato per migliorare la presentazione dei prodotti, ottimizzare contenuti grafici e aumentare la visibilità su diverse piattaforme digitali, come social media e YouTube. Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, Reveals è ideale […]

17-03 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati a Donkey Kong la Leggenda dei Videogiochi

Tutto inizia nel lontano 1981, quando il mitico personaggio Jumpman, successivamente noto come Mario, si trova alle prese con il salvataggio della sua amata Pauline, rapita da uno scimmione arrabbiato e ostinato chiamato Donkey Kong. Questo gioco arcade, prodotto da Nintendo, segna l’esordio di Mario e introduce Donkey Kong come antagonista principale. Da allora, entrambi […]

15-03 Continua

No More Copyright: Trasforma le Immagini Protette in Risorse Liberamente Utilizzabili

Nel mondo digitale odierno, l’accesso a immagini di alta qualità è fondamentale per creativi, marketer e sviluppatori web. Tuttavia, il copyright può rappresentare una barriera significativa. No More Copyright si propone come una soluzione innovativa, offrendo un servizio online che rigenera le fotografie protette da copyright in nuove immagini, liberamente utilizzabili per qualsiasi scopo. Come […]

14-03 Continua

Tutti gli Articoli