Meta Movie Gen: il generatore video che usa l’intelligenza artificiale (anche da prompt di testo)

07/10/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora
Meta ha appena annunciato Movie Gen, uno strumento AI che può generare e modificare video e audio usando semplici prompt di testo. Questa novità sta facendo molto rumore nel mondo della tecnologia e della creazione di contenuti.

Come Funziona Movie Gen

Movie Gen utilizza un modello di trasformatore da 30 miliardi di parametri per generare video di alta qualità. Può creare clip di 16 secondi a 16 frame al secondo, gestendo oggetti in movimento, interazioni e movimenti della camera. La generazione di audio è altrettanto impressionante, producendo suoni ambientali, effetti sonori e musica strumentale sincronizzata con i video.

Applicazioni e Possibilità

Con Movie Gen, gli utenti potranno creare video personalizzati per i loro profili social, come ad esempio Reels su Instagram o messaggi di auguri personalizzati su WhatsApp. I marketer e gli advertiser potranno utilizzare questo strumento per creare contenuti pubblicitari più engaging e personalizzati.

Il Paesaggio Competitivo

Movie Gen si inserisce in un mercato già popolato da strumenti AI come Sora di OpenAI e le tecnologie video di Google. Tuttavia, Meta sta lavorando a stretto contatto con filmmaker e creator per assicurarsi che il tool sia utilizzato in modo responsabile.

Integrazione con le Piattaforme Esistenti

Meta pianifica di integrare Movie Gen nelle sue piattaforme social, come Instagram, Facebook e WhatsApp. Questo potrebbe rivoluzionare la creazione di contenuti su queste piattaforme, rendendola più facile e accessibile a tutti.

Come Usare Movie Gen

Per utilizzare Movie Gen, gli utenti dovranno seguire questi passaggi:
    • Accedere alla piattaforma: Una volta disponibile, accedere alla piattaforma di Movie Gen attraverso il sito web di Meta o le app integrate.
    • Inserire il prompt di testo: Digitare un prompt di testo descrittivo per il video che si desidera creare. Ad esempio, “Un gatto che gioca con un palloncino in un parco soleggiato”.
    • Selezionare le opzioni: Scegliere le opzioni di video e audio preferite, come la durata, la risoluzione e il tipo di musica di fondo.
    • Generare il video: Cliccare sul pulsante “Genera” e aspettare che l’AI crei il video.
    • Modificare il video: Se necessario, utilizzare le funzioni di editing per aggiungere, rimuovere o sostituire elementi nel video.
    • Scaricare o condividere: Una volta soddisfatti del risultato, scaricare il video o condividerlo direttamente sulle piattaforme social di Meta.

Considerazioni sull’Uso Responsabile

La prevenzione dell’abuso è una priorità per Meta. La compagnia sta sviluppando misure di sicurezza per evitare l’uso di Movie Gen per creare deepfakes o diffondere disinformazione.

Conclusione

Movie Gen rappresenta un passo significativo nella tecnologia AI e potrebbe cambiare il modo in cui si creano e si interagisce con i video. Con le sue capacità avanzate e l’impegno di Meta per un uso responsabile, questo strumento è pronto a rivoluzionare il mondo della creazione di contenuti digitali.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Tutti gli Articoli