Microsoft ed il Comune di Firenze per La Nuvola Rosa

24/04/2013 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

La nuvola rosa

 



Una piattaforma online e un evento per presentare il progetto di Microsoft

che sostiene la formazione tecnico-scientifica delle ragazze


n un mondo in cui la tecnologia gioca sempre più un ruolo chiave per informarsi, studiare e lavorare, la preparazione tecnico-scientifica è la competenza più richiesta dal mondo del lavoro, necessaria per ottenere posizioni di leadership all’interno delle organizzazioni. In Italia le ragazze iscritte alle facoltà scientifiche non superano il 20%, con ricadute negative rilevanti sul livello di occupazione femminile e sulle sue potenzialità di sviluppo.

Nasce per questo La Nuvola Rosa, un’iniziativa di Microsoft Italia e di molti partner del settore pubblico e privato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca.

Il progetto parte con il lancio della piattaforma digitale www.lanuvolarosa.it che raccoglie informazioni, ricerche, video e testimonianze di personalità del mondo delle imprese, della scienza e della società civile oltre a permettere l’accredito all’evento vero e proprio organizzato insieme al Comune di Firenze i prossimi 16, 17 e 18 maggio.  

La Nuvola Rosa nasce da un forte interesse per queste tematiche a livello mondiale, come testimoniato dai progetti che le principali organizzazioni internazionali stanno sviluppando in questo campo: anche UN WOMEN, l’Entità delle Nazioni Unite per l’Uguaglianza di Genere e l’Empowerment Femminile sarà presente a Firenze per sostenere l’iniziativa.

L’evento sarà strutturato in due momenti distinti ma complementari:



  • un convegno di alto profilo, che si svolgerà il 16 maggio dalle ore 9:30 presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, in cui le istituzioni nazionali e internazionali si confronteranno sul tema insieme a studiosi provenienti dal mondo scientifico, imprenditoriale e universitario. All’apertura dei lavori saranno presenti il sindaco della città Matteo Renzi e l’Amministratore Delegato Microsoft Italia, Carlo Purassanta.
  • un ciclo di incontri per le studentesse dell’ultimo biennio delle scuole superiori e delle università, che prenderà il via il 16 maggio alle 15:00 presso l’Aula Magna dell’Università di Firenzecon l’intervento del Rettore e la testimonianza di accademici, scienziati e opinion leader e che si svilupperà nei due giorni successivi, 17 e 18 maggio, presso la Facoltà di Architettura con workshop di formazione a cura di esperti IT, incontri di approfondimento con figure femminili di spicco, seminari e tavole rotonde, role-model sul mondo della ricerca scientifica e delle imprese. Trasversalmente, saranno offerte alle ragazze occasioni di colloquio e confronto con aziende multinazionali e territoriali per accedere a stage e percorsi di formazione. Organizzato insieme all’Università di Firenze, all’evento prenderà parte anche un network di Università italiane che supportano e promuovono l’iniziativa.

Organizzato grazie al sostegno di Asus, Avanade, Unicredit e Boston Consulting Group, l’evento è realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Dipartimento per le Pari Opportunità – Presidenza del Consiglio dei Ministri e rappresenta il lancio in Europa di un progetto di respiro internazionale supportato dalle più importanti istituzioni a livello mondiale tra le quali, oltre a UN WOMEN, anche Commissione Europea e ITU. 

Il programma completo, i dettagli e le iscrizioni per partecipare alla tre giorni sono disponibili all’indirizzo www.lanuvolarosa.it, dove sarà anche trasmesso l’evento del 16 maggio in diretta streaming grazie a Telecom Italia, che ha messo a punto l’infrastruttura tecnologica per l’iniziativa. Con il sostegno al progetto La Nuvola Rosa, Telecom Italia conferma il suo impegno a favore della formazione dei giovani, nella convinzione che lo sviluppo e la crescita dell’intero Paese siano strettamente correlati alla diffusione e all’utilizzo delle tecnologie digitali.

[comunicato stampa]


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 24/04/2013
Categoria: AsusEventiMicrosoftNotizie
Tags: eventiMicrosoftnotizie
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Skywork: la suite AI per la creazione di contenuti professionali

Skywork rappresenta un punto di svolta per chi desidera produrre contenuti professionali in tempi rapidissimi.Grazie a una piattaforma che sfrutta agenti AI avanzati e ricerca profonda, trasforma semplici istruzioni in documenti, presentazioni, fogli di calcolo, podcast e pagine web.Skywork si distingue per la sua versatilità e immediatezza, offrendo soluzioni su misura per scenari aziendali, accademici […]

18-07-25 Continua

Ashampoo Music Studio 2025: Gratis per i Lettori di Mooseek: La Suite Completa per la Musica Digitale

Gli appassionati di musica e gli utenti che desiderano gestire in modo professionale la propria raccolta digitale hanno oggi un’opportunità eccezionale: Ashampoo Music Studio 2025 è appena stato lanciato (prezzo di listino 30 dollari) ed è disponibile gratuitamente per tutti i lettori di Mooseek! Grazie a questa promozione, potrete accedere senza alcun costo a una […]

17-07-25 Continua

Raccolta completa di software Screencast per catturare i movimenti sullo schermo

Nel campo dei sistemi desktop, i software di screencast giocano un ruolo fondamentale nella cattura e condivisione di registrazioni dello schermo. Questi strumenti sono diventati sempre più importanti per i creatori di contenuti, gli educatori e i professionisti che devono comunicare informazioni complesse in un formato coinvolgente e facilmente comprensibile. I software di screencast possono […]

16-07-25 Continua

Prime Video raggiunge Netflix: la nuova leadership condivisa nel mercato italiano

Il secondo trimestre del 2025 mette in luce un importante cambiamento tra i giganti dello streaming in Italia. Prime Video e Netflix raggiungono la stessa quota di mercato, attestandosi entrambe al 27%. La competitività tra queste due piattaforme si riflette nelle scelte degli utenti italiani, che dimostrano abitudini di fruizione sempre più variegate e dinamiche.La […]

15-07-25 Continua

Un creator digitale che trasforma i follower in clienti? Ecco Stan!

Immagina un giovane creator digitale che ha costruito una community attiva su Instagram e TikTok, condividendo regolarmente consigli su marketing digitale e crescita personale.Dopo mesi di lavoro, il creator decide di monetizzare la propria esperienza offrendo un corso online e consulenze personalizzate. Grazie a Stan, può creare in pochi minuti uno store digitale personalizzato, integrandolo […]

14-07-25 Continua

Amazon AWS lancia il nuovo Marketplace di agenti AI

Amazon Web Services (AWS) si prepara a scrivere una nuova pagina nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, annunciando il lancio del suo primo Marketplace dedicato agli agenti AI. Questa piattaforma sarà presentata ufficialmente durante l’AWS Summit di New York il 15 luglio 2025 e promette di diventare un punto di riferimento per aziende, sviluppatori e startup che desiderano […]

11-07-25 Continua

Tutti gli Articoli