Microsoft si prepara a lanciare una nuova sfida a Google sul terreno dominato dalla rivale: la ricerca di informazioni. Il colosso di Redmond ha infatti annunciato lo sviluppo di un nuovo search desktop, chiamato Windows Live Search , specificamente pensato per gli utenti aziendali.
Microsoft ha spiegato che Windows Live Messenger permetterà , attraverso una singola interfaccia, la ricerca di informazioni che si trovano sul proprio PC locale, su Internet e sulla rete aziendale. L’applicazione si pone dunque in diretta rivalitè con il “ragno” enterprise che Google ha rilasciato circa un anno fa insieme ad un framework per l’information management.
Il software verrà distribuito come add-on gratuito agli attuali prodotti di Microsoft, e verrà incluso in Windows Vista. La possibilitè di effettuare ricerche sulla intranet aziendale sarà perಠdisponibile solo per chi utilizza SharePoint. Per ampliare il bacino di utenti in grado di accedere a tale funzionalitè , il big di Redmond ha in progetto di rilasciare una versione “lite” del proprio server per collaborazione .
Windows Live Search è fra l’altro lo stesso nome che Microsoft ha dato ad un nuovo motore di ricerca per il web, attualmente ancora in fase di testing. Nonostante l’omonimia, il big di Redmond non prevede di sposare insieme i due servizi, e probabilmente cambierà presto nome ad uno dei due.
Microsoft distribuirà poi un altro add-on per SharePoint Server 2007 e Office 2007, chiamato Knowledge Network , con cui sarà possibile cercare e identificare un qualsiasi dipendente della intranet attraverso il proprio ruolo o i propri skill. Ad esempio, si potrà introdurre come chiave di ricerca “programmatore Java” per ottenere l’elenco di tutte le persone che, all’interno dell’azienda, hanno inserito nel proprio profilo tale mansione. Ciè² servirà anche come criterio per raffinare ricerche di documenti, dati amministrativi ecc.
Autore: Mooseek
Articolo creato il: 18/05/2006
Categoria: Software
Tags:
Commenti: 0 Commenti
Altri Articoli
Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]
Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]
Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]
TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]
Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]
Tutti gli Articoli