Nuova edizione per Microsoft Security Intelligence Report

19/04/2013 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Senza software antivirus, i computer sono 5,5 volte più a rischio di essere infettati da malware: è quanto emerge dal Security Intelligence Report volume 14 (SIRv14), presentato oggi da Microsoft Corp. Le applicazioni antivirus contribuiscono infatti a proteggere i computer dai virus, eliminare le infezioni e salvaguardare la privacy degli utenti. Secondo lo studio, i cui dati, oltre ad analizzare le minacce più diffuse a livello globale, hanno rivelato una tendenza significativa riguardante il software antivirus, in media 2,5 computer su 10 non sono dotati di un antivirus aggiornato.
"Le persone capiscono intuitivamente l’importanza di chiudere a chiave la porta di casa per impedire eventuali intrusioni. La sicurezza dei computer non è diversa. Navigare in Internet senza disporre di un antivirus aggiornato equivale a lasciare la porta di ingresso aperta ai criminali" – ha dichiarato Tim Rains, direttore del Trustworthy Computing Group di Microsoft. "Con la pubblicazione di questa ricerca, Microsoft vuole richiamare l’attenzione degli utenti all’importanza di avere un antivirus aggiornato installato nei propri sistemi".



Il Microsoft Security Intelligence Report descrive alcune delle minacce più diffuse che i consumatori online si trovano ad affrontare:
· Pensare prima di fare clic: nel quarto trimestre del 2012, Microsoft ha rilevato ed eliminato allegati di posta elettronica dannosi da quasi 3 milioni di computer. Questo tipo di minaccia è legato all’apertura di documenti, come PDF o Word, realizzati con l’intento di causare danni e inviati tramite posta elettronica. Gli antivirus contribuiscono a prevenire le infezioni provocate da questi attacchi.

· Attenzione a sconti e offerte: il gruppo di minacce Keygen, generalmente legato al malware, è stato rilevato quasi 7 milioni di volte nell’ultimo trimestre del 2012. Gli utenti che cercano software, film o giochi online gratuiti o scontati sono maggiormente soggetti al rischio di imbattersi in questo tipo di minaccia, per proteggersi dal quale si può ricorrere a un antivirus.

Il Microsoft Security Intelligence Report ha inoltre rivelato che in Italia, nel secondo trimestre 2012, la percentuale di computer non protetti da antivirus è stata di circa il 21%, contro il 19% della Francia ed il 20% della Germania.

Nonostante i vantaggi offerti dall’antivirus, molti utenti non si rendono conto di essere “vulnerabili” e le ragioni della mancata protezione di 2,5 computer su 10 sono diversi:
· Il periodo di prova è scaduto o il software non è aggiornato

· Il software antivirus è stato disattivato da pirati informatici

· Le persone sottovalutano l’importanza dell’antivirus e non lo installano

Un ultimo, ma non meno importante, fattore di rischio per la sicurezza del pc è l’utilizzo di un sistema operativo datato. Nel caso di Windows XP, ad esempio, fra meno di un anno non verranno più rilasciati aggiornamenti di sicurezza e non sara’ più possibile ricevere supporto tecnico da Microsoft.

“Microsoft ha lanciato Windows XP nel 2001 ed è stato un grande successo, perché ha aiutato gli utenti in ambito consumer e business a diventare più produttivi. L’evoluzione tecnologica degli ultimi dodici anni ha portato però a un profondo cambiamento del mercato, dei dispositivi disponibili, delle esigenze e delle aspettative degli utenti. Le aziende moderne necessitano di crescente protezione dei propri dati e garanzie di sicurezza, compliance e facilità di gestione. I consumatori, allo stesso tempo, cercano una tecnologia capace di rappresentare un nuovo stile di lavoro in mobilita’, che li aiuti ad essere produttivi in qualsiasi momento, ovunque ci si trovi e da qualsiasi dispositivo”, ha commentato Claudia Bonatti, Direttore Divisione Windows di Microsoft Italia. “Il passaggio da Windows XP a una piattaforma più moderna quale Windows 7 e Windows 8 garantisce la sicurezza e l’affidabilità che caratterizzano i sistemi operativi di Microsoft ”.



Per accertare se nel sistema è presente un antivirus e se questo è aggiornato, Microsoft consiglia di accedere al pannello di controllo e verificare le impostazioni di sicurezza e se non risulta installato alcun antivirus, è possibile scaricarne uno dal sito di un fornitore attendibile. Se il sistema operativo installato è Windows 8, nel computer è già presente l’antivirus di Microsoft.

"Indipendentemente dalla soluzione utilizzata, se gratuita o a pagamento, l’importanza dell’antivirus non può essere sottovalutata" – afferma Rains. "Adottare adeguate misure di protezione del computer, tra cui la più basilare, ovvero l’installazione di un antivirus, permette di ridurre considerevolmente il rischio di infezioni".

Microsoft elabora il Security Intelligence Report due volte l’anno per fornire al pubblico informazioni sulle minacce globali più diffuse e agevolare così la protezione degli utenti e delle organizzazioni. SIRv14, il report più recente, esamina i dati relativi alla seconda metà del 2012 e contiene informazioni sulle minacce online ricavate da oltre un miliardo di sistemi attivi in tutto il mondo.

[comunicato stampa]

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 19/04/2013
Categoria: MicrosoftNotizie
Tags: AntivirusmalwareMicrosoftsecurity
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati alla Pasqua

Anche quest’anno, la Pasqua 2025 è alle porte, portando gioia e felicità a grandi e piccini: è tempo di festività, pranzi in famiglia e sorprese da condividere con allegria e divertimento. Per chiunque si stia preparando a trascorrere momenti di relax con i propri cari, magari attraverso il gioco, perché non immergersi subito nell’atmosfera pasquale? Si […]

18-04 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati alla Pasqua

La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno è arrivata così come la primavera e le belle giornate. Una occasione per stare in famiglia oppure per trasferirsi al mare, in montagna o al lago per giorni di gioia da affrontare con il sorriso. In questi momenti di relax perché non dedicarvi anche a qualche momento di […]

17-04 Continua

Download della guida in PDF rilasciata da Google per Prompt Engineering perfetto (Aprile 2025)

Nel mese di aprile 2025, Google ha pubblicato un documento fondamentale dedicato al Prompt Engineering, una disciplina che sta diventando cruciale nell’interazione con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo documento si concentra sull’uso di Gemini, il modello AI di nuova generazione integrato in Google Workspace, offrendo indicazioni dettagliate e pratiche per costruire prompt efficaci […]

16-04 Continua

Raccolte organizzate di stupendi sfondi dedicati alla Pasqua

Che voi siate credenti oppure no la Pasqua è un evento di felicità ed amore che porta dolcezza nei nostri cuori. Un momento di amicizia e gioia da passare assieme ai propri familiari per festeggiare il lieto evento. Come per tutte le festività la bellezza dell’occasione è un ottimo motivo per arricchire e personalizzare lo […]

15-04 Continua

WinXDVD 2025 Easter Giveaway: Festeggia la Pasqua con 13 software premium gratuiti

La Pasqua è sempre un momento speciale per condividere gioia e sorprese, e quest’anno Digiarty WinXDVD ha deciso di renderla ancora più entusiasmante. In collaborazione con rinomati sviluppatori di software, l’azienda ha lanciato un giveaway esclusivo che offre 13 software premium completamente gratuiti, per un valore totale di $708. Questa iniziativa è pensata per aiutare gli utenti a migliorare […]

14-04 Continua

Demistificare le Cartucce di Panna: Tecnologia, Sicurezza e Scienza dietro il Protossido di Azoto Alimentare

La tecnologia non sta solo rivoluzionando i nostri dispositivi e la nostra produttività: sta trasformando anche le nostre cucine. Negli ultimi anni, strumenti culinari un tempo riservati agli chef professionisti sono diventati accessibili anche agli utenti domestici più tecnologici. Uno dei dispositivi più affascinanti è la cartuccia di panna, un piccolo ma potente strumento alimentato […]

13-04 Continua

Tutti gli Articoli