29/07/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Windows10 light

Il 29 Luglio 2015 è finalmente arrivato e con esso anche il momento del rilascio ufficiale di Windows 10, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Un evento non solo atteso dagli utenti Windows ma anche da tutti gli appassionati di tecnologia di oltre 190 Paesi dei mondo che da oggi possono mettere mano al nuovo Windows sia come aggiornamento gratuito a partire da Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1, sia come acquisto tramite Windows Store al prezzo di 135 euro in formato download, DVD o tramite chiavetta USB.

In questi mesi noi di WindowsBlog.it abbiamo seguito tutte le fasi di sviluppo del nuovo sistema e seppur concentrandosi molto sulle caratteristiche tecniche del sistema non abbiamo evitato di sottolineare come questa versione di Windows 10 non sia semplicemente un aggiornamento ma una vera e propria rivoluzione con ritorno al passato per Microsoft.

Se Windows 10 nasce per essere un sistema operativo orizzontale capace di abbracciare tutte le tecnologie moderne a partire dai device più piccoli, passando per gli smartphone, i tablet ed i sever, è sul caro vecchio PC che il nuovo sistema sembra dare il meglio.

Questa scelta di Microsoft di mettere ancora una volta il computer al centro del progetto è la base stessa dell’esistenza dell’azienda che forse con Windows 8 si è dimenticata troppo presto degli utenti desktop, lasciandoli al loro destino con il loro Windows 7 e con nessuna voglia di aggiornare il proprio sistema.

Ora con Windows 10 cambia tutto grazie allo Start menu di nuovo veramente presente, grazie al fatto che tutto il sistema è stato finalmente pensato per un utilizzo il meno possibile ibrido adattandosi così al device su cui è montato. Oggi Windows 10 se viene eseguito su un classico computer con mouse e tastiera mette a disposizione una interfaccia grafica perfettamente usabile in maniera tradizionale, come lo si è sempre fatto, come se fossimo su Windows 7 ma con tutta la tecnologia moderna pronta ad accogliere l’utente verso il futuro

Ma la potenzialità di Windows 10 è anche altro perché proprio per il fatto di essere progettato per essere usato su molteplici device la sua interfaccia cambia se viene usato magari su tablet, con uno start menu che si trasforma in una interfaccia touch e con il mondo delle Universal App che ben si adattano al nuovo ambiente da comandare in punta di dita.

Ora non ci sono più scuse per aggiornare il vostro sistema a Windows 10, è gratis se lo fate entro il primo anno, è automatico e potete farlo fin da oggi. Per attivarlo, se non lo avete ancora fatto, potete prenotarlo attraverso l’applicazione di prenotazione che compare sul vostro Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1. Se non trovate l’icona non disperate perché è sufficiente attivare un aggiornamento automatico con Windows Update.

Il futuro dei sistemi operativi è da oggi disponibile per tutti. E voi che fate?



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 29/07/2015
Categoria: MicrosoftWindows
Tags: aggiornamentiupgradeWindowsWindows 10
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua
Tutti gli Articoli