14/11/2020 admin

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il momento che stiamo vivendo per quanto riguardano le risorse online ci offrono uno spunto molto interessante riguardo al mondo delle piattaforme nel senso stretto del termine. Oggi più di ieri le risorse sul proprio computer in termini di programmi installati non sono più cosi strettamente necessarie se pensiamo alla possibilità offerta da tutti quei servizi online che permettono di agire sui proprio documenti, sulle foto e sulle grafiche direttamente dal proprio browser in completa autonomia.

Le risorse e le potenzialità delle piattaforme online permettono quindi di attivarsi nel avere a disposizione decine di funzionalità diverse che permettono non solo di effettuare conversioni al volo per quel file video o quella fotografia che proprio non ne vuole sapere di essere compatibile, ma anche di interagire con l’utente creando spazi di manovra che possano essere veri e propri punti di attività e soprattutto di creatività.

Abbiamo già più volte elencato diversi servizi online che possono essere la risposta concreta alla gestione e produzione di grafica online, ed oggi parliamo di quanto anche software dedicati alla grafica ed alla produzione di modelli che possono essere stampati o diffusi possono rendersi disponibili direttamente dal proprio browser.

Software che all’occorrenza diventano un vero e proprio concentrato di funzionalità non solo in termini di potenzialità ma anche, e soprattutto, per il fatto di essere sempre disponibili, da qualunque posizione, da qualunque device, e con la caratteristica non secondaria di non avere la necessità di essere installati  sul proprio computer

Tra i molti software dedicati alla creazione di pubblicazioni oggi abbiamo selezionato DesignCap, un programma funzionante direttamente online che permette di creare le vostre grafiche in stile pubblisher direttamente dal browser.

DesignCap: Editor online per creare grafica e pubblicazioni di ogni tipo dal proprio browser

Riprendendo tutti i concetti espressi sopra parlando di DesignCap non si può che confermare quanto di buono questo software online mette a disposizione all’utente. La sua velocità di esecuzione all’interno delle pagine del browser e la possibilità di essere versatile rispetto al progetto che si ha in mente lo rendono in maniera poco equivocabile un vero e proprio must da avere per tutti coloro che vogliono lavorare velocemente con documenti di publishing.

DesignCap è uno strumento di progettazione grafica straordinario e semplicissimo, perfetto per creare tutti i tipi di poster, infografiche, pubblicazioni, loghi e molto altro.

Nella nostra prova abbiamo voluto provare a creare un volantino da stampare o pubblicare ma nulla ci vietava, per esempio, di creare un poster, una infografica, una brochure, un annuncio per i social network e molto altro.

Una volta selezionato la tipologia di documento si possono scorrere tutti i template cosi da scegliere il preferito, e da questo partire per includere forme, oggetti, altre immagini che vengono prelevate da una nutrita galleria oppure dal proprio computer, testi con moltissimi caratteri, moduli, grafici e sfondi: insomma un ricco panorama di oggetti da usare per migliorare la pubblicazione.

Il programma ricordiamo che include oltre 1.000.000 di foto ad alta risoluzione e 220.000+ illustrazioni delicate e modificabili. Oltre 100 caratteri, immagini clipart, forme e risorse di sfondi. Una vasta gamma di modelli di progettazione grafica per progettare grafica per social media, poster, infografiche e altro in pochissimo tempo.

Una volta realizzato il progetto quest’ultimo può essere scaricato in maniera gratuita sul proprio computer in formato JPG, PNG o PDF. Esiste ovviamente la possibilità di upgrade per avere ancora più strumenti e possibilità di download con risoluzioni maggiori. E’ comunque sempre disponibile la condivisione sui principali Social Network

Abbiamo avuto modo di provarlo a fondo e dobbiamo dire che la sensazione positiva è ancora di più confortante nel momento in cui quest’ultimo viene utilizzato a dovere. Certamente i limiti dello strumento se paragonato a versioni di software commerciali più famose e blasonate non possono che esserci ma nell’utilizzo di tutti i giorni, per l’utente medio, per tutti coloro che non vogliono affidarsi a soluzioni molto più dispendiose questo strumento è decisamente consigliabile.

Maggiori informazioni del software le potete trovare nella nostra scheda dedicata della sezione software.

 



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Raccolta di programmi per applicare effetti retro e vintage alle fotografie

Insagram è ormai parte essenziale di ogni appassionato di fotografie che vuol abbellire e personalizzare i propri scatti. Una applicazione funzionale e funzionante direttamente dal proprio smartphone che oggi può essere di dominio pubblico grazie a servizi online che offrono diverse funzioni integrate nel social network dedicato alla trasformazione delle immagini più famoso. In particolare […]

17-01 Continua

Ecco l’elenco aggiornato con 30 Strumenti di Design più eccitanti per questo 2025

Nel dinamico panorama del design di quest’anno 2025 ci aspetta un ulteriore salto in avanti per quanto riguardano gli strumenti che possono essere usati dai professionisti del settore e da tutti noi. L’intelligenza artificiale ha introdotto una serie di strumenti nuovi e rivisti che promettono di ridefinire il modo in cui designer e sviluppatori affrontano […]

16-01 Continua

15 Servizi Alternativi per la ricerca sul web tramite Intelligenza Artificiale

Con l’avanzamento dell’Intelligenza Artificiale, il modo in cui cerchiamo e interagiamo con le informazioni online sta subendo una trasformazione radicale. Nuovi servizi basati sull’IA stanno emergendo, offrendo strumenti più intelligenti, personalizzati ed efficienti per la ricerca sul web. Queste piattaforme non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma aprono anche nuove possibilità per studenti, professionisti, ricercatori e […]

15-01 Continua

AI Hug: Dove creare video di persone che si abbracciano grazie all’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, cambiando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra le novità più interessanti c’è l’AI Hug, una funzione divertente che promette di rendere l’esperienza utente molto più coinvolgente e umana. Questa tecnologia non solo migliora le interazioni, ma crea anche un legame emotivo […]

14-01 Continua

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua
Tutti gli Articoli