Redmond (USA) – Buone nuove per gli utenti consumer di Windows XP. Microsoft ha infatti deciso di estendere di ulteriori due anni il periodo di supporto mainstream riservato al proprio sistema operativo, incluse le edizioni Home e Media Center.
Stando al ciclo di vita standard dei prodotti Microsoft, il servizio di assistenza mainstream di Windows XP Home e Media Center avrebbe dovuto terminare il 31 dicembre 2006: ciè² dava perಠagli utenti pochissimo tempo per migrare a Windows Vista, che come noto dovrebbe arrivare sul mercato nell’ultimo trimestre dell’anno. In particolare, Microsoft si è resa conto che il passaggio da XP a Vista costringerà molti clienti a cambiare o aggiornare i propri PC, e questo richiederà tempo. Il colosso ha cosè¬ deciso di estendere il termine del supporto mainstream di Windows XP a ” 2 anni dopo il rilascio della versione successiva a questo prodotto”. Se, per ipotesi, Windows Vista venisse lanciato nel novembre del 2006, il ciclo di supporto di XP verrebbe dunque esteso fino all’ottobre del 2008.
L’estensione del supporto, durante il quale continueranno ad essere rilasciati gli hotfix di sicurezza, interesserà tutte le edizioni di Windows XP ma, nel caso delle versioni business, l’intervento appare meno vitale: i prodotti d questa categoria, tra i quali rientrano Windows XP Professional e Tablet PC Edition, godono infatti di 5 anni di supporto extendend durante i quali gli aggiornamenti di sicurezza più importanti restano gratuiti. Anzichè© i convenzionali 10 anni, il ciclo di vita di XP Pro e Tablet durerà ora complessivamente 12 anni.I cambiamenti appena annunciati da Microsoft si sono resi necessari a causa del grande ritardo accumulato nello sviluppo di Vista: mai, infatti, era passato tanto tempo fra il rilascio di una major release e l’altra di Windows client.
Autore: Mooseek
Articolo creato il: 20/01/2006
Categoria: Windows
Tags:
Commenti: 0 Commenti
Altri Articoli
Districarsi nel labirinto delle assicurazioni auto non è certamente facile. Un mondo fatto di polizze, preventivi ed offerte da perderci la testa. Con l’avvento di Internet la possibilità di scegliere l’assicurazione giusta è aumentata esponenzialmente assieme però alla complessità della scelta dell’operatore assicurativo giusto per le proprie esigenze. Come sempre infatti non esiste l’assicurazione giusta […]
TensorFlow è un framework open source sviluppato da Google, progettato per facilitare la creazione e l’esecuzione di modelli di machine learning (ML) in qualsiasi ambiente.Grazie a un’architettura flessibile e a API intuitive, permette agli sviluppatori di costruire modelli complessi in modo semplice e veloce, supportando sia principianti che esperti nel campo dell’intelligenza artificiale. Questo strumento […]
Siamo entrati nel mese di Giugno con l’estate alle porte ed la voglia di vacanze che comincia ad insinuarsi dentro di noi. Per festeggiare la software house Ashampoo ci offre in esclusiva per tutti i nostri lettori la possibilità di ottenere il software Ashampoo Uninistaller in maniera del tutto gratuita cosi da organizzare al meglio […]
DreaminaAI è una piattaforma avanzata per la creazione di immagini artistiche tramite intelligenza artificiale, sviluppata da ByteDance, la stessa azienda a capo di TikTok. Questa soluzione innovativa fa parte integrante della suite di strumenti di CapCut, il popolare editor video di ByteDance, che permette di combinare generazione di immagini, video e avatar animati in un […]
Polycam è una piattaforma cross-platform avanzata dedicata alla scansione 3D, alla creazione di planimetrie e alla mappatura tramite droni, utilizzabile da qualsiasi dispositivo e per qualsiasi tipo di progetto. Grazie alla sua flessibilità, consente di catturare spazi, oggetti e ambienti, trasformandoli in riferimenti digitali precisi e condivisibili, ideali per molteplici applicazioni professionali e creative. Soluzioni […]
NVIDIA Omniverse è una piattaforma avanzata composta da API, SDK e servizi che permettono agli sviluppatori di integrare tecnologie all’avanguardia come OpenUSD, il rendering NVIDIA RTX e l’intelligenza artificiale generativa fisica. Questa combinazione consente di potenziare strumenti software e flussi di lavoro di simulazione già esistenti, con un focus particolare su applicazioni industriali e robotiche. […]
Tutti gli Articoli