Samsung ha presentato Samsung GALAXY K Zoom (che possiamo anche definire come GALAXY S5 Zoom) il proprio camera-phone ovvero un device appartenente a quella nuova famiglia di strumenti che vogliono unire assieme due diverse filosofie in un solo prodotto.
Da una parte c’è un vero e proprio smartphone basato su Android e molto potente capace di eseguire tutte le funzionalità tipiche di un prodotto top di gamma e dall’altra una vera fotocamera digitale con zoom ottico potente e preciso.
L’unione delle forze si trasforma in un device capace di scattare fotografie di qualità che possono però essere subito gestite, elaborate, modificate e condivise perché presenti all’interno di un completo sistema software ed hardware con tutte le applicazioni pensate per il reparto fotografico di Android subito presenti ed utilizzabili senza la necessità di trasferire nulla su altri dispositivi per cominciare l’elaborazione.
CARATTERISTICHE
Samsung GALAXY K Zoom è basato su Chipset Exynos 5260 contornato da un processore Hexa core: 1.3GHz Quad-Core + 1.7GHz Dual-Core Processor. La RAM a disposizione è di 2GB mentre lo spazio di archiviazione è di 8GB espandibili con MicroSD. Il display è un 4.8 pollici Super AMOLED HD con risoluzione 1280×720
Il punto forte di questo camera-phone è la fotocamera digitale di 20.7 Mega pixel con 1/2.3 BSI CMOS Sensor, 10x Optical Zoom, OIS, 24-240mm, F3.1-6.3; AF Assist LED con flash allo xeno. La fotocamera anteriore è di 2mpx.
Le connessioni offerte sono naturalmente 2G/3G ma anche 4G/LTE (150 DL /50 UL)
Il sistema operativo è Android 4.4.2. KitKat
Specifiche:
- Chipset: Samsung Exynos 5260
- Processore: 1.3GHz Quad-Core + 1.7GHz Dual-Core
- Memoria: 2GB
- Spazio: 8GB + MicroSD
- Display: 4.8 pollici Super AMOLED HD con risoluzione 1280×720
- Fotocamera: 20.7mpx posteriore + 2mpx anteriore
- Connessioni: GSM,UMTS,LTE
- Sistema operativo: Android 4.4.2 KitKat
Potete scoprire tutte le caratteristiche nella scheda tecnica completa
Il device è disponibile dal 21 Maggio 2014 ad un prezzo di 499 euro
VIDEO
Tutti gli altri video li trovate in questa pagina dedicata della directory video di Mooseek.
Altri Articoli
TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]
Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]
Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]
Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]
AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025 noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]
Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]
Tutti gli Articoli