Scopriamo Adobe Firefly il Generatore di Arte che sfrutta l’Intelligenza Artificiale

18/06/2023 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Creare immagini sfruttando l’Intelligenza Artificiale è una sfida che coinvolge non solo le startup ma anche i grandi big del settore. A questi non poteva certo mancare la software house che produce Photoshop.



Grazie all’intelligenza artificiale messa a disposizione da Adobe Firefly è possibile creare immagini di altissima qualità artistica partendo non solo dal testo ma anche da una serie di strumenti messi a disposizione sia online che all’interno di Photoshop (ed a seguire negli altri prodotti della Creative Suite.

Adobe Firefly la possiamo intendere come una nuova famiglia di modelli creativi di intelligenza artificiale generativa che verrà integrata nei prodotti Adobe, inizialmente focalizzata sulla generazione di effetti per immagini e testo Firefly è stato addestrato su un set specifico di foto e immagini di Adobe Stock e altri contenuti con licenza aperta o di dominio pubblico, il cui copyright è scaduto

Interessante notare che durante questa fase beta, Adobe Firefly è solo per uso non commerciale, ma una volta rilasciata la versione ufficiale, i creatori avranno la possibilità di mettere in vendita i contenuti generati in Firefly: L‘obiettivo di Adobe Firefly è quello di offrire nuovi modi di ideare, creare e comunicare, migliorando significativamente i flussi di lavoro creativi.

Quali sono le funzionalità di Adobe Firefly?

Adobe Firefly è un generatore di arte IA che si differenzia dalla concorrenza perché non mette a disposizione soltanto un chatbot che permette la creazione di immagini da testo ma sfrutta gli algoritmi per fare molte più cose.

Per esempio con Adobe Firefly è possibile:

  • Generare immagini partendo anche da testi (applicando cosi effetti)
  • Generare immagini 3D partendo da fotografie o modelli grafici
  • Sfruttare il modello generativo per rimuovere oggetti
  • Applicare effetti al testo
  • Applicare nuovi colori e varianti alle immagini
  • Estendere le immagini in maniera intelligente
  • Creare video a partire da testo

Grazie alla sua intelligenza artificiale generativa, Adobe Firefly è solo all’inizio di un grande percorso che andrà certamente a consolidare queste funzionalità cosi come ad integrarne delle altre non solo con l’aiuto dei suoi stessi programmatori ma grazie anche all’attività della community sempre più coinvolte nei progetti di Adobe

Come Funziona Adobe Firefly?



Per provare questa nuova funzionalità non è necessario usare Photoshop (la cui integrazione è superba) ma è sufficiente entrare con un account Adobe, al momento il servizio è totalmente gratuito ma in inglese ed è accessibile gratuitamente solo a chi è registrato.

Nel nostro esempio abbiamo fatto creare una immagine  chiedendo all’intelligenza artificiale di generare “Moose fly over clouds in Sunset”Il risultato lo potete da vedere anche in questa schermata è una composizione di diverse immagini tra cui scegliere con una qualità molto alta

Diversamente da altri modelli che abbiamo avuto modo di provare questa soluzione di Adobe risulta veramente efficace e potente. Una serie di strumenti a lato permette inoltre di personalizzare il risultato finale andando a migliorare ancora di più l’immagine che poi verrà generata dall’AI.

Se volte provare anche voi questo generatore di immagini basato su AI non vi resta che andare su Adobe Firefly

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Video gratis da scaricare e montare con Canva! Lo sapevate? Ecco migliaia di video stock per social e progetti

Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, […]

10-07-25 Continua

Giveaway per i Lettori di Mooseek: Licenze Gratuite per Aiarty Video Enhancer

In occasione del lancio ufficiale di Aiarty Video Enhancer, il team Aiarty ha deciso di riservare ai lettori di Mooseek un’opportunità davvero imperdibile: un giveaway che mette a disposizione licenze gratuite per provare tutte le funzionalità del nuovo software AI dedicato al miglioramento video. Come Partecipare e Ottenere la Licenza Gratuita Partecipare è semplicissimo e […]

08-07-25 Continua

Otio: il partner AI per la ricerca e la scrittura efficiente

Otio è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare il modo in cui ricercatori, studenti e professionisti affrontano la gestione delle informazioni e la produzione di contenuti. Grazie a un ambiente di lavoro AI-native, Otio consente di importare, sintetizzare e interagire con fonti diverse, trasformando ore di lettura e visione in riepiloghi chiari […]

08-07-25 Continua

Cos’è Gumroad e come funziona la piattaforma

Gumroad è una piattaforma digitale pensata per facilitare la vendita online di qualsiasi tipo di prodotto, dai contenuti digitali come video lezioni e tutorial, fino a prodotti in abbonamento mensile o vendite una tantum. La sua missione è permettere a chiunque di trasformare le proprie idee e competenze in un’attività di vendita senza la necessità […]

07-07-25 Continua

Come trovare il font giusto? Ecco Siti con raccolte di fonts da scaricare

Voglia di fonts? Certamente la via più veloce per trovare il font giusto per il vostro progetto grafico passa attraverso una attenta ricerca con Google. Ma se proprio non sapete dove sbattere la testa? Se avete bisogno di un consiglio vero su quale font usare per quel particolare lavoro allora la scelta giusta è passare […]

07-07-25 Continua

12 Soluzioni Software Innovative (e gratuite) da provare in questo Luglio 2025

A partire da luglio 2025, il panorama del software sta subendo una trasformazione significativa, guidata dall’avanzamento rapido dell’intelligenza artificiale (IA) e dalla crescente domanda di alternative economiche rispetto ai modelli di abbonamento tradizionali. Questi strumenti promettono di sostituire abbonamenti costosi con soluzioni innovative, offrendo funzionalità adatte a imprese, creatori di contenuti e utenti individuali. Con […]

05-07-25 Continua

Tutti gli Articoli