Tiny Core è una distribuzione Linux per tutti coloro che vogliono arrivare al sodo senza tanti fronzoli. E’ super-minimalista e vi porta un vero e proprio sistema operativo comprensivo anche di interfaccia grafica in soli 10 megabyte di spazio.
Tiny Core pesa da 1/400 a 1/100 in meno di una classica distribuzione Linux o altro Sistema Operativo, risulta flessibile e veloce per essere inserita in chiavette USB anche più piccole. Ottimo per dispositivi Embedded.
Tiny Core utilizza il kernel linux a riga di comando ed interfaccia grafica. Per questo ha una flessibile e completamente personalizzabile Graphical User Interface Desktop. Mouse, tastiera, schermo e il supporto funziona praticamente out-of the-box grazie a FLWM , il FLTK Desktop.
Il bello di Tiny Core è la sua espandibilità grazie al Tiny Core Repository: potete migliorare, integrare ed ampliare il sistema a vostro piacere personalizzando i programmi da installare. Inoltre è anche possibile provare una varietà di altri desktop e le interfacce tra cui Fluxbox , XFCE ,OpenBox , IceWM , Joe WM , LXDE , e altri. Tiny Core è velocissimo, può essere eseguito completamente dalla RAM: Tiny Core può essere eseguito in 48 megabyte di RAM, Gli utenti esperti possono comunque installare Tiny Core nel disco fisso.
Tiny Core è in fase di sviluppo, e guidata da un team di persone che si mettono a disposizione per fornire le risposte nel forum dedicato. Ad aggiungere le vostre esperienze c’è il wiki.
Non ci resta che scaricarlo qui:
http://distro.ibiblio.org/tinycorelinux/downloads.html
Per tutte le altre distribuzioni Linux abbiamo una categoria dedicata su Mooseek raggiungibile qui:
https://www.mooseek.com/software/os/linux/distribuzioni/mini.htm