20/05/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

SW2014 lifely

Grande successo per la seconda edizione dello Startup Weekend Cagliari, la startup competition più importante al mondo promossa a livello internazionale dalla Kauffman Foundation e Google for Entrepreneurs, e che, anche quest’anno, è stata sostenuta da Tiscali, attraverso il progetto Open Campus. Tantissimi i developer, designer e semplici appassionati che hanno affollato il Tiscali Campus lo scorso fine settimana per presentare la propria idea per provare a lanciare una digital startup. Ad aggiudicarsi il premio più ambito è stata Lifely di Antonio Solinas, progetto per la realizzazione di un innovativo vaso wifi che può monitorare i dati vitali della pianta e controllarla da remoto. Seconda classificata Gramaticus di Luigi Fidelio, tool per segnalare e condividere gli strafalcioni che si leggono online, mentre ha ricevuto una menzione speciale della giuria l’dea Mano presentata da Riccardo Atzeni, app per l’offerta e la richiesta di aiuto a livello locale; Tiscali.it sosterrà il progetto dandone visibilità sul portale e sui canali verticali.

Stop Thinking/Start Doing

Tutti i vincitori dello Startup Weekend Cagliari

 

1° premio: Lifely di Antonio Solinas

2° premio: Gramaticus di Luigi Fidelio

 

Menzione speciale per Mano di Riccardo Atzeni

 

http://cagliari.startupweekend.org/

#swcagliari

TUTTI I PREMI DELLO STARTUP WEEKEND CAGLIARI

Primo premio Startup Digital Media: Lifely di Antonio Solinas

Il premio prevede 6 mesi di tutorship gratuita presso lo spazio di coworking di Open Campus (Tiscali) finalizzato al raggiungimento di un livello di sviluppo del prodotto/ servizio adeguato per partecipare al programma di accelerazione GoLive che mette a disposizione un pacchetto di servizi del valore di 50.000 euro: consulenza nei settori legal, marketing e business development, advertising da spendere sul portale Tiscali.it e piano editoriale, attività di networking e presentazione al mercato, spazio di lavoro all’interno di Open Campus e pranzo gratuito per il team scelto.

Secondo premio Startup Digital Media: Gramaticus di Luigi Fidelio

 

Il premio prevede 3 mesi di tutorship gratuita presso la struttura di incubazione di The Net Value: il team di aspiranti imprenditori (massimo 3) sarà affiancato da un tutor per la definizione del business model e vivrà la vita dell’incubatore, parteciperà ai workshop organizzati per le startup e condividerà con gli aspiranti imprenditori l’esperienza della creazione d’impresa.   Qualora il percorso di accelerazione si concludesse con ottimi risultati, The Net Value candiderà la startup al programma Seed Revolution di United Ventures che prevede la possibilità di ottenere ulteriori €25.000 di risorse finanziarie per rinforzare il progetto di impresa. 

Sardegna Ricerche Special Prize: Lifely di Antonio Solinas

Sardegna Ricerche, ente regionale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico, assegnerà  all’idea di impresa con il potenziale tecnologico più elevato e pertanto maggiormente rispondente alle dinamiche di incentivazione e promozione attivate dall’Agenzia Regionale. L’idea selezionata beneficerà di un premio del valore di € 10.000 che potrà essere utilizzato dal vincitore, per il tramite di Sardegna Ricerche, per l’attivazione di servizi di accompagnamento funzionali allo sviluppo dell’iniziativa e alla definizione di un percorso che avrà come obiettivo il perfezionamento e la validazione del piano di business.

Mind The Bridge Special Prize: prima borsa a Riccardo Atzeni di Mano; seconda borsa a Pietrino Cadoni di inwomo; premio speciale ad Alberto Pedà di Gramaticus

Mind The Bridge, fondazione non profit con sede in Italia e Stati Uniti che fornisce a startup, investitori e manager un’esposizione diretta con la Silicon Vallley, offrirà ai founder di due diverse startup una borsa del valore di $2500 per partecipare alla Mind The Bridge Startup School: un programma di apprendimento sia teorico che pratico sulla vita da startup in Silicon Valley della durata di 3 settimane all’interno del proprio incubatore a San Francisco (le spese di viaggio e alloggio non sono comprese nel premio).

Sardegna 2.0 Special Prize: UBLE di Andrea Kovacic

Sardegna 2.0, network composto da imprese e liberi professionisti nato con l’obiettivo di rilanciare il territorio sardo attraverso la produzione di nuove idee di business, premierà uno dei progetti in gara con un pacchetto di 40 ore di consulenza su tematiche verticali (Business Model, Design, Sviluppo Tecnologico, Ufficio stampa, Social media etc…) dedicate a perfezionare l’idea di business nelle settimane successive all’evento. La consulenza verrà fornita da imprenditori e professionisti che fanno parte della rete Sardegna2.0.

SiamoSoci Special Prize: Lifely, Gramaticus, Uble

SiamoSoci, la piattaforma web che avvicina idee e startup di qualità al più ampio pubblico italiano interessato all’imprenditoria innovativa, mette a disposizione dei tre team più promettenti tra quelli partecipanti alla competizione (i primi due classificati e quello premiato col Sardegna 2.0 Special Prize), un premio speciale che prevede la presentazione dei loro progetti sui canali della piattaforma: l’inserimento del profilo della startup all’interno del database di SiamoSoci.com e la promozione della stesse in una delle newsletter digest settimanali di SiamoSoci.

WMT Special Prize: UBLE di Andrea Kovacic

L’associazione WMT offre a tutti i componenti del team scelto una borsa di studio per la partecipazione al workshop  “Web Marketing Training”, che si terrà a Cagliari il prossimo 21 giugno, il primo evento in Sardegna totalmente focalizzato sul trasmettere logiche e strumenti del Web Marketing strategico subito spendibili per il proprio business online.

Oltre al sostegno di Tiscali attraverso il progetto Open Campus, lo Startup Weekend Cagliari è stato realizzato grazie al supporto della Camera di Commercio di Cagliari e in collaborazione con The Net ValueSardegna RicercheMind the BridgeIed CagliariSardegna 2.0PowerSeedSiamoSoci Web Marketing Training. “Startup Partner” dell’evento Guide me RightYeseya e Bulsara.

 



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 20/05/2014
Categoria: InternetSocieta
Tags: Open Campusstartupstiscali
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua

Giveaway Gennaio 2025: AnyViewer Professional offerto gratis a tutti i nostri lettori

AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer  attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025  noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]

09-01 Continua

Creare un server Open Source personale per i propri servizi di Messaggistica Istantanea

Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]

08-01 Continua
Tutti gli Articoli