TV ULTRA HD: tecnologia ed emozione

26/07/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

La mente dell’uomo è in continua evoluzione ed è questo che alimenta il suo insaziabile desiderio di innovazione in tutti gli ambiti della sua esistenza. Ciò ha determinato la conquista di importanti obiettivi in grado di migliorare la sua qualità di vita, anche attraverso l’uso di tecnologie sempre più ricercate.



La TV rappresenta proprio quel supporto tecnologico tanto amato dalle famiglie, entrato da tempo ormai nella vita quotidiana di tutti e sul quale il desiderio di innovazione si rispecchia di più. L’insaziabile desiderio di nuovo ha fatto sì che in questo settore ci fossero sempre più modelli dalle prestazioni strabilianti, come ad esempio quelli che usano la tecnologia Ultra HD, ad altissima definizione, con una risoluzione video pari almeno a 3840×2160.

Le TV in Ultra HD, garantiscono qualità costante anche su schermi di grandi dimensioni e chi vuole acquistare un televisore di questo tipo è bene si affidi a prodotti di ditte affidabili e di grande fama nel settore, come ad esempio le LG TV UHD.

Conosciamo l’Ultra HD

Nel mondo digitale, ogni immagine è composta da tanti piccoli punti chiamati pixel, come se lo schermo della TV fosse composto da piccolissime lampadine in grado di assumere diversi colori. Da ciò è facile capire che più pixel ci sono e più dettagliata risulta l’immagine.

Molti canali streaming offrono contenuti con risoluzione Ultra HD, ossia il nuovo aumento di definizione che non si limita soltanto a un superiore numero di pixel, ma anche a un dettaglio più accurato nell’immagine che oltre a dare una notevole profondità, restituisce più realismo, cambiando in modo radicale l’esperienza di chi è di fronte allo schermo.

Per godere appieno degli effetti prodotti da questi televisori cambia anche la distanza in cui posizionarsi rispetto all’apparecchio televisivo, rendendo così più semplice l’adozione di televisori molto grandi in piccoli ambienti. Con questa tecnologia si riescono a cogliere anche i piccoli dettagli altrimenti indistinguibili, ricavandone pertanto un coinvolgimento del tutto nuovo.

L’emozione diventa maggiormente percepibile soprattutto osservando immagini panoramiche, grazie alle quali l’occhio dello spettatore potrà osservare anche i più piccoli dettagli. Facendo l’esempio di una ripresa di un campo di fiori, l’immagine è talmente realistica che dà la sensazione di trovarsi proprio sul posto per ammirare la bellezza dei petali. L’Ultra HD è in grado di restituire a chi guarda un numero enorme di informazioni visive sollecitando un coinvolgimento unico. L’immagine non è più piatta e genera un’illusione che trasporta oltre i confini della cornice dell’apparecchio televisivo. All’interno della tecnologia Ultra HD, rientrano sia il 4K che l’8K.

 

4K e 8K

Queste due definizioni riferite alla tecnologia presente in un televisore di ultima generazione si riferiscono alla risoluzione dell’immagine. Come si evince facilmente dal numero espresso prima del K, la TV 8K ha una risoluzione maggiore rispetto alla TV 4K. Gli schermi 4K hanno infatti una risoluzione di 3.840×2.160 pixel, mentre una TV 8K è in grado di raggiungere una risoluzione molto più elevata, di ben 7.680×4.320 pixel. Giusto per maggiore chiarezza e semplicità, è importante specificare che K sta per “Kilo” cioè mille, quindi 4K equivale a 4000 pixel e 8K equivale ad 8000.



Autore: Mooseek
Articolo creato il: 26/07/2022
Categoria: DirectoryLGLGTecnologiaTelevisioneTempo Libero
Tags: 4k8kLGSpettacolitecnologiatelevisionetvUHDultra Hd
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Starryai: Generatore di arte digitale con l’Intelligenza Artificiale (su Desktop e Mobile)

Starryai è un generatore di arte digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi idea testuale in immagini originali e sorprendenti. Attraverso un’interfaccia intuitiva e rapida, offre la possibilità di creare in pochi secondi opere completamente personalizzabili, adatte a ogni esigenza creativa.  L’app rivoluziona il modo di fare arte digitale, rendendo accessibile la generazione di […]

08-10-25 Continua

Tutti gli Articoli