Un nuovo orizzonte nella scrittura digitale: Canva e la sua intelligenza artificiale

20/03/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

La scrittura di contenuti originali e coinvolgenti è un compito essenziale e talvolta arduo per professionisti come giornalisti, blogger e marketer. Per fortuna, l’innovazione tecnologica ci viene in soccorso con strumenti di generazione testo che rivoluzionano il nostro modo di creare testi.



Canva, piattaforma di design grafico acclamata per la sua semplicità ed efficacia ha lanciato una funzionalità di scrittura basata sull’intelligenza artificiale: la Scrittura Magica.Immagina di avere un assistente personale che non solo suggerisce idee rilevanti e creative ma struttura e perfeziona i tuoi testi in tempo reale, assicurandoti un prodotto finale non solo piacevole alla lettura ma anche ottimizzato per i motori di ricerca SEO-friendly.

Canva fa proprio questo, semplificando il processo creativo e liberando il potenziale di ogni scrittore.

A chi può servire Scrittura Magica di Canva?

Questa nuova incredibile funzionalità di Canva può essere uno strumento utile per diverse categorie di utenti come professionisti, privati, creator e naturalmente aziende:

  1. Professionisti della comunicazione: Può essere utilizzata per creare rapidamente e facilmente contenuti per diversi mezzi di comunicazione, come pubblicazioni sui social network, piani aziendali, siti web, blog, poesie, diari, scrittura creativa e molto altro
  2. Insegnanti e studenti: Essi possono creare contenuti per progetti scolastici, riformulare testi esistenti, generare testi in diverse lingue, organizzare il testo semplice con titoli e paragrafi, riscrivere testi esistenti, riassumere e/o spiegare un testo
  3. Content creator: I creatori di contenuti possono sfruttare scrittura magica per creare contenuti per i propri canali social, blog, siti web, e-book, podcast, video, e molto altro
  4. Aziende: Le aziende possono creare contenuti per i propri canali di comunicazione, come siti web, blog, social network, e-mail, newsletter, e molto altro
  5. Privati: Tutti possono creare i contenuti per il proprio blog, sito web, social network, diario, poesie, racconti, e molto altro

Come funziona Scrittura Magica di Canva?

Il funzionamento è intuitivo: basta inserire un tema o una bozza iniziale e la Scrittura Magica di Canva propone sviluppi e completa i paragrafi. Questo non solo accelera la produzione di articoli ma assicura anche che il linguaggio e il tono siano sempre adatti al pubblico target e al contesto.”

Ecco i passi su come usare Scrittura Magica di Canva nel dettaglio:

  • Si parte Creando o aprendo un progetto esistente.
  • Selezionare il pulsante Assistente Canva nell’angolo in basso a destra della pagina. Oppure digitare / per aprire la scorciatoia Assistente Canva. In un Canva Doc, seleziona l’icona +.
  • Inserire o descrivere il testo che si vuole generare, ad esempio “scrivi un post per Facebook che parla di Alce che naviga sul Web“. Più dettagli si forniscono, meglio è.
  • Se si vogliono aggiungere altre parole chiave è necessario assicurarsi di inserirle nella propria frase
  • Non appena il suggerimento soddisfa, premere Invio: il testo apparirà come per magia.
  • Si può rivedere e modificare il testo in base alle proprie esigenze.
  • Alla fine quando è tutto pronto si deve procedere a finalizzare e condividere il proprio progetto.

Il risultato della nostra domanda elaborata da Scrittura Magica:

️ “Avete mai sentito parlare di un alce che naviga sul Web? Ebbene sì, sembra che anche gli animali stiano seguendo le ultime tendenze tecnologiche! Immaginatevi un maestoso alce seduto davanti al computer, esplorando i meandri di Internet con curiosità e fascino. Chi avrebbe mai detto che anche la fauna selvatica si sta adattando all’era digitale? #AlceSulWeb #TecnologiaNellaNatura #CuriositàSelvatica”

Vi piace? Onestamente sembra ben costruito e già pronto per un copia ed incolla su Facebook!



La Scrittura magica di Canva può generare frasi, paragrafi, elenchi, schemi di progetti e molto altro in base alle istruzioni inserite ottimizzando il risultato per il vero utilizzo che deve essere fatto. Può inoltre riassumere e/o spiegare un testo, rendendo utile per chi ha bisogno di creare contenuti per un pubblico che potrebbe non avere familiarità con il soggetto trattato.

Conclusione

Scrittura magica di Canva è uno strumento versatile e facile da usare che può aiutare a creare rapidamente e facilmente contenuti di alta qualità per diversi mezzi di comunicazione, per i testi, per il web e per i social network.

La sua facilità d’uso può aiutare a passare da un suggerimento a una prima bozza o a un testo coerente con il brand in pochissimo tempo sfruttando al meglio le funzioni integrate di ChatGPT.

Oggi Canva integra un nuovo strumento di scrittura che nella realtà si traduce non solo in un boost nella creazione

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Tante Risorse, Siti Web, Applicazioni e Giochi dedicati alla Pasqua

Anche quest’anno, la Pasqua 2025 è alle porte, portando gioia e felicità a grandi e piccini: è tempo di festività, pranzi in famiglia e sorprese da condividere con allegria e divertimento. Per chiunque si stia preparando a trascorrere momenti di relax con i propri cari, magari attraverso il gioco, perché non immergersi subito nell’atmosfera pasquale? Si […]

18-04 Continua

Raccolta di giochi online gratis dedicati alla Pasqua

La Pasqua è arrivata ed anche quest’anno è arrivata così come la primavera e le belle giornate. Una occasione per stare in famiglia oppure per trasferirsi al mare, in montagna o al lago per giorni di gioia da affrontare con il sorriso. In questi momenti di relax perché non dedicarvi anche a qualche momento di […]

17-04 Continua

Download della guida in PDF rilasciata da Google per Prompt Engineering perfetto (Aprile 2025)

Nel mese di aprile 2025, Google ha pubblicato un documento fondamentale dedicato al Prompt Engineering, una disciplina che sta diventando cruciale nell’interazione con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo documento si concentra sull’uso di Gemini, il modello AI di nuova generazione integrato in Google Workspace, offrendo indicazioni dettagliate e pratiche per costruire prompt efficaci […]

16-04 Continua

Raccolte organizzate di stupendi sfondi dedicati alla Pasqua

Che voi siate credenti oppure no la Pasqua è un evento di felicità ed amore che porta dolcezza nei nostri cuori. Un momento di amicizia e gioia da passare assieme ai propri familiari per festeggiare il lieto evento. Come per tutte le festività la bellezza dell’occasione è un ottimo motivo per arricchire e personalizzare lo […]

15-04 Continua

WinXDVD 2025 Easter Giveaway: Festeggia la Pasqua con 13 software premium gratuiti

La Pasqua è sempre un momento speciale per condividere gioia e sorprese, e quest’anno Digiarty WinXDVD ha deciso di renderla ancora più entusiasmante. In collaborazione con rinomati sviluppatori di software, l’azienda ha lanciato un giveaway esclusivo che offre 13 software premium completamente gratuiti, per un valore totale di $708. Questa iniziativa è pensata per aiutare gli utenti a migliorare […]

14-04 Continua

Demistificare le Cartucce di Panna: Tecnologia, Sicurezza e Scienza dietro il Protossido di Azoto Alimentare

La tecnologia non sta solo rivoluzionando i nostri dispositivi e la nostra produttività: sta trasformando anche le nostre cucine. Negli ultimi anni, strumenti culinari un tempo riservati agli chef professionisti sono diventati accessibili anche agli utenti domestici più tecnologici. Uno dei dispositivi più affascinanti è la cartuccia di panna, un piccolo ma potente strumento alimentato […]

13-04 Continua

Tutti gli Articoli