Vi segnaliamo oggi un’interessante risorsa gratuita che potrà essere utile a tutti coloro i quali desiderano imparare a programmare applicazioni per Android. Si tratta della nuova versione della guida alla creazione di app Android disponibile sul sito MRWebmaster.
“Creare app per Android, la guida introduttiva al mondo dello sviluppo delle applicazioni per dispositivi basati sul sistema operativo Android. La guida vuole assistere il lettore nell’apprendimento delle tematiche di base legate alla creazione di app per smartphone e tablet equipaggiati con Android.”
La prima release della guida (datata 2011), infatti, è stata recentemente aggiornata ed ampliata al fine di introdurre le novità ed i cambiamenti che, negli ultimi 3 anni, hanno visto il susseguirsi di nuove release di Android ed il cambiamento (grafico e non solo) del SDK e delle sue interfacce.
La guida si compone di 35 lezioni che si propongono di spiegare il processo di sviluppo di un’applicazione partendo da zero, dalla fase d’installazione dell’SDK di Android e di Eclipse ADT fino ad arrivare, nella parte conclusiva, ad illustrare le dinamiche di pubblicazione di un’app su Google Play.
Il corso, anche attraverso numerosi esempi pratici, mostra come creare una prima applicazione, come creare un’activity e come gestire il passaggio tra diverse activity, come gestire i layout, come aggiungere bottoni, listener, immagini, menu e molto altro ancora.
Da segnalare la presenza di alcune lezioni dedicate al data storage (con alcuni accenni sull’utilizzo di SQL-Lite) ed una bella parte conclusiva che spiega, passo passo, come firmare un’applicazione, generare l’APK e pubblicarla sul market di Google.
La guida è consigliata soprattutto a chi ha già delle conoscenze di base in fatto di programmazione ed almeno un’infarinatura di Java in quanto, viceversa, alcuni passaggi risulterebbero piuttosto difficili da seguire.