Video gratis da scaricare e montare con Canva! Lo sapevate? Ecco migliaia di video stock per social e progetti

10/07/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Negli ultimi anni, gli utenti sono sempre di più alla ricerca di video gratis per tutte le occasioni, in particolare per i social media, dove il contenuto video è diventato protagonista assoluto. La necessità di avere a disposizione clip di alta qualità, facilmente scaricabili e montabili, cresce costantemente, spinta dalla diffusione di piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube, che premiano video brevi e coinvolgenti.

In questo contesto, Canva si propone come una soluzione completa e accessibile, offrendo una vasta libreria di video gratuiti in 4K e HD, pronti per essere scaricati e personalizzati. La piattaforma permette di creare contenuti video professionali senza competenze tecniche avanzate, rispondendo perfettamente alle esigenze di chi vuole produrre video efficaci per promozioni, storytelling o semplici condivisioni social.



Caratteristiche principali dei video gratis di Canva

  • Accesso a oltre 6 milioni di clip video 4K e HD con licenza inclusa, utilizzabili per progetti personali e commerciali
  • Editor video online intuitivo che consente di tagliare, montare e personalizzare i video senza filigrane
  • Ampia varietà di contenuti, dai paesaggi naturali ai video con droni, animali e persone
  • Possibilità di aggiungere musica royalty-free o generata con intelligenza artificiale per arricchire i video
  • Supporto per diversi formati e qualità video, con download in MP4 ottimizzati per social media
  • Funzioni collaborative per lavorare in team e condividere progetti in tempo reale

Le versioni di Canva per il video editing: quale scegliere?

Canva offre diverse versioni per soddisfare esigenze specifiche:

  • Canva Gratis: accesso base con possibilità di utilizzare clip gratuite e acquistare licenze singole per contenuti premium
  • Canva Pro: accesso illimitato a tutta la libreria video, rimozione automatica delle filigrane e strumenti avanzati di personalizzazione
  • Canva Teams: funzionalità collaborative per gruppi di lavoro che creano video insieme in tempo reale
  • Canva Aziende: soluzione per grandi organizzazioni con gestione centralizzata di brand e progetti, oltre a funzionalità premium estese

Perché utilizzare Canva per scaricare e montare video gratis?

Canva è utile perché unisce semplicità d’uso e professionalità, permettendo a chiunque di creare video di qualità senza dover imparare software complessi.

La disponibilità di clip royalty-free elimina problemi legati ai diritti d’autore, velocizzando la produzione. Inoltre, l’editor online con funzioni drag-and-drop consente di personalizzare ogni video in modo rapido e intuitivo, ideale per chi deve realizzare contenuti in tempi brevi e con risultati efficaci.

A chi è utile Canva per il montaggio video gratuito?

Canva è particolarmente indicato per:

  • Piccoli imprenditori e professionisti che vogliono promuovere il proprio brand con video di qualità senza grandi investimenti
  • Content creator e social media manager che necessitano di produrre video accattivanti e ottimizzati per piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube
  • Educatori e studenti che desiderano realizzare materiali didattici coinvolgenti
  • Agenzie di marketing che cercano uno strumento collaborativo e versatile per campagne video
  • Chiunque voglia imparare a creare video senza difficoltà tecniche

Come iniziare a usare il servizio di video gratis di Canva

Per iniziare a utilizzare Canva per scaricare e montare video gratis, basta creare un account gratuito sulla piattaforma. È possibile iscriversi rapidamente tramite email, Google o Facebook, senza alcun costo iniziale.

Una volta effettuato l’accesso, si può scegliere di creare un nuovo progetto video partendo da un modello predefinito o da un progetto vuoto. Canva mette a disposizione un’ampia libreria di modelli video già pronti, suddivisi per categorie e formati ideali per social media, presentazioni o altri usi.

Dopo aver selezionato il modello o il formato desiderato, si può procedere a caricare i propri video, immagini e audio oppure scegliere tra i milioni di clip e tracce musicali royalty-free disponibili direttamente nell’editor.

L’interfaccia di Canva è molto intuitiva: con pochi clic si possono tagliare le clip, aggiungere testi, applicare transizioni, modificare colori e font per personalizzare il video secondo le proprie esigenze.



Quando il video è pronto, si può facilmente esportare in formato MP4 scegliendo la risoluzione più adatta, da SD fino a 4K, e scaricarlo senza filigrane, se si dispone di un account Pro, oppure con licenza singola per i contenuti premium.

Inoltre, Canva offre un’app mobile che consente di creare e modificare video direttamente da smartphone o tablet, rendendo il processo ancora più flessibile e accessibile ovunque.

In sintesi, per iniziare basta:

  • Registrarsi gratuitamente su Canva
  • Scegliere un modello video o progetto vuoto
  • Caricare o selezionare clip e audio dalla libreria
  • Modificare il video con strumenti semplici e potenti
  • Esportare e scaricare il video finito

Questi passaggi rendono Canva uno strumento ideale anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo del video editing.

Domande frequenti sull’editing video con Canva

Per facilitare l’esperienza degli utenti, ecco alcune risposte alle domande più comuni sull’uso di Canva per il video editing:

  • È possibile creare video tutorial con Canva? Sì, la piattaforma offre modelli e strumenti specifici per realizzare tutorial video in modo semplice e veloce.
  • Come si rimuovono le filigrane dai video? Gli utenti con account Pro possono scaricare i video senza watermark, mentre chi utilizza l’account gratuito può acquistare licenze singole per rimuovere le filigrane dai contenuti premium.
  • Si possono aggiungere animazioni ed effetti speciali? Canva permette di applicare animazioni a testi, grafiche e sticker, oltre a filtri ed effetti per rendere i video più dinamici.
  • Su quali dispositivi funziona Canva? L’editor video è accessibile da qualsiasi dispositivo con browser o tramite app mobile, garantendo flessibilità e comodità.
  • È possibile migliorare la qualità audio? Sì, Canva integra funzioni basate su intelligenza artificiale per migliorare la voce e ridurre i rumori di sottofondo.
  • In che modo Canva utilizza l’intelligenza artificiale? Strumenti come “Progetto magico™ per i video” e “Contenuti magici” aiutano a montare automaticamente le clip, aggiungere musica e generare video da testo, semplificando il lavoro di editing.

Valorizzare i propri progetti video con Canva: un’opportunità da non perdere

Canva rappresenta un punto di riferimento per chi desidera creare, scaricare e montare video professionali in modo semplice e veloce, sfruttando una vasta libreria di contenuti e un editor intuitivo. Grazie a questa piattaforma, è possibile trasformare idee e messaggi in video efficaci, perfetti per ogni occasione e ottimizzati per i social media.

Con Canva, la creazione di video di qualità è alla portata di tutti, rendendo ogni progetto visivo un successo garantito.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Pacdora: La Piattaforma Leader per Mockup e Template Dieline

Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]

15-10-25 Continua

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

Tutti gli Articoli