Mancano ormai poche settimane dal debutto di Windows 10 che sappiamo arrivare il 29 Luglio 2015. Per l’evento Microsoft sembra intenzionata a fare le cose per bene ed a pianificare al meglio la fase di distribuzione della nuova versione nei computer di tutto il mondo. Si parla di un aggiornamento che riguarda oltre 1 miliardo di device e per questo motivo la pianificazione deve essere ponderata e ben organizzata
A riguardo arrivano sempre più notizie che ci informano sui processi di update pensati da Microsoft e che vedono una ripartizione a scaglioni dell’upgrade a partire dal 29 Luglio:
- Windows Insider: Gli utenti iscritti al programma saranno i primi a ricevere l’aggiornamento già il giorno 29 Luglio
- Prenotazioni: Tutti coloro che hanno effettuato la prenotazione con l’icona comparsa su Windows 7 e Windows 8.1 riceveranno l’aggiornamento a scaglioni e dopo la verifica della piena compatibilità del proprio sistema
- Window 10 Pro, Windows 10 Enterprise and Windows 10 Education: Per queste versioni di Windows 10 l’aggiornamento avverrà in maniera successiva a partire dal 1 Agosto
Windows 10 verrà distribuito ai produttori e rivenditori di tutto il mondo in modo da essere pronti ad aggiornare tutti i sistemi fino a quel momento venduti con Windows 8.1. Una versione destinata agli OEM che si affianca ad una etichetta da esporre nei punti vendita che informerà l’utente della possibilità di aggiornamento gratuito a Windows 10 per tutti i device compatibili