02/04/2006 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Il nuovo ed innovativo sistema operativo targato Mircosoft arriverà  come giè  si sa all’inizio del 2007, ma la sua interfaccia grafica sarà  davvero incredibile.
Questa peculiaritè  è chiaramente un vantaggio, ma comporta d’altro canto, esigenze hardware notevoli, soprattutto per quanto riguarda l’unitè  grafica.
Windows Vista potrà  funzionare in diverse modalitè  grafiche, adattandosi cosè¬ ai PC meno potenti e meno predisposti per gli effetti grafici previsti dal nuovo sistema operativo, in ogni caso comunque le caratteristiche grafiche dei PC che lo ospiteranno dovranno essere medio alte.

La modalitè  Basic necessiterà  di:

* CPU Intel o AMD o VIA di nuova generazione
* 512 MB di RAM
* Scheda grafica in grado di supportare DirectX 9.0

Per un’esperienza sempre Basic ma decisamente migiore il nostro PC avrà  bisogno di:

* CPU Intel o AMD o VIA di nuova generazione
* 512 MB di RAM
* GPU con supporto WDDM (Windows Display Driver Model)

Per arrivare invecie a godere della nuova modalitè  con interfaccia Aero:

* CPU Intel o AMD o VIA di nuova generazione
* 512 MB di RAM
* GPU con supporto DirectX 9, WDDM e anche il supporto Pixel Shader 2.0

Con una GPU da 64Mb si potrà  raggiungere la risoluzione di 1280 x 1024 pixel, con 128Mb 1920 x 1200 pixel, e con schede grafiche dai 256Mb in su si potranno vedere effetti speciali da film a risoluzioni inimmaginabili.

Articolo apparso su:alground.com


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 02/04/2006
Categoria: Notizie
Tags:
Commenti: 1 Commento

Commenti

Una risposta a “Windows Vista: ecco le specifiche grafiche richieste”

  1. francesco ha detto:

    NON VI PARE CHE LA RISOLUZIONE DESCRITTA SIA UN PO ECCESSIVA?
    “con 128Mb 1920 x 1200 pixel”
    🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua

Giveaway Gennaio 2025: AnyViewer Professional offerto gratis a tutti i nostri lettori

AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer  attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025  noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]

09-01 Continua

Creare un server Open Source personale per i propri servizi di Messaggistica Istantanea

Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]

08-01 Continua
Tutti gli Articoli