
Nel febbraio 2025 è nata Bazr, una piattaforma che sta cambiando il modo in cui le persone acquistano online. Si tratta di un’app che unisce tecnologia, interattività e coinvolgimento umano per rendere lo shopping un’esperienza unica.
Lanciata in Italia dall’imprenditore Simone Giacomini, questa iniziativa si propone di superare i limiti dell’e-commerce tradizionale. Niente più schede prodotto statiche o descrizioni fredde: qui i consumatori possono vedere i prodotti in azione, presentati dal vivo. L’obiettivo è chiaro: trasformare un semplice acquisto in un momento di connessione e scoperta.
Come Funziona il Live Shopping Interattivo
Il cuore di questa piattaforma è il live streaming, un formato che permette ai creator di mostrare i prodotti in tempo reale. Durante queste sessioni, gli utenti guardano, fanno domande tramite chat e decidono se acquistare.
I creator non sono solo venditori, ma veri e propri narratori, capaci di testare gli articoli e rispondere ai dubbi del pubblico. Ogni trasmissione diventa un evento, un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo.
La tecnologia, come un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale, aiuta a collegare i creator ai brand più adatti, garantendo contenuti sempre rilevanti.
Le Caratteristiche Principali della Piattaforma
Questa app si distingue per alcune peculiarità che la rendono speciale. Ecco cosa offre:
- Live streaming di qualità: sessioni in diretta con creator che presentano i prodotti.
- Interazione immediata: chat per fare domande e ricevere risposte in tempo reale.
- Algoritmo intelligente: abbina creator e brand in base agli interessi degli utenti.
- Esperienza autentica: i prodotti vengono mostrati e testati dal vivo.
- Supporto per creator e brand: opportunità di guadagno per i primi e visibilità per i secondi.
Queste funzionalità creano un ecosistema dove tutti vincono: utenti, influencer e aziende.
Disponibilità su App Store e Play Store

La piattaforma è facilmente accessibile tramite smartphone, sia per utenti iPhone che Android. L’app è scaricabile gratuitamente dall’App Store e dal Play Store, rendendola disponibile a un pubblico vasto.
- Per i dispositivi Apple, basta visitare l’App Store e cercare “Bazr” oppure scaricare l’applicazione qui.
- Per chi usa Android, il download è altrettanto semplice tramite il Play Store oppure qui.
Una volta installata, l’app è pronta per essere esplorata con pochi tap, portando il live shopping direttamente in tasca.
Perché Scegliere il Live Shopping Oggi
Usare questa piattaforma è utile per chi cerca un’alternativa all’e-commerce tradizionale. Gli acquisti diventano più consapevoli, grazie alla possibilità di vedere i prodotti in azione prima di comprarli.
Non si tratta solo di convenienza, ma di fiducia: le presentazioni dal vivo riducono il rischio di delusioni post-acquisto.
L’interattività rende tutto più divertente e personale. Per i brand, è un modo per raggiungere clienti in modo diretto, mentre i creator trovano un nuovo canale per monetizzare la loro passione.
Come Utilizzare l’App Passo Dopo Passo
Iniziare è semplice e intuitivo. Prima di tutto, l’utente scarica l’app da uno store digitale e crea un account.
Poi, può esplorare il calendario delle sessioni live o cercare prodotti di suo interesse. Durante una diretta, basta guardare, interagire con il creator tramite chat e, se convinto, cliccare per acquistare.
Il processo è fluido e guidato, con opzioni per salvare i prodotti preferiti o rivedere le trasmissioni passate. In pochi minuti, si passa dalla curiosità all’acquisto senza complicazioni.
Un Futuro Promettente per l’E-commerce
Questa piattaforma non è solo un esperimento, ma un progetto con ambizioni globali. Sponsor di eventi come Casa Sanremo 2025 e supportata da volti noti come Alessandro Borghese e Diletta Leotta, sta già facendo parlare di sé.
L’idea è quella di conquistare una fetta importante del mercato online, puntando a rappresentare oltre il 20% dell’e-commerce mondiale entro il 2026.
Con il suo mix di tecnologia e umanità, potrebbe davvero ridefinire il modo in cui compriamo e vendiamo nel prossimo futuro.