Il sito web Disinformation Intelligence è una piattaforma fornita da CREOpoint che si concentra sulla fornitura di informazioni sulla disinformazione e sull’intelligence.
Navigando al suo interno si percepisce subito la sua validità e la completezza di quanto fornito grazie alle diverse sezioni presenti, tra cui una pagina FAQ, una pagina per richiedere un rapporto, una pagina di registrazione e una pagina delle soluzioni.
Il sito che fornisce strumenti e risorse per combattere la disinformazione
Disinformation Intelligence mira ad aiutare gli utenti a comprendere la complessità della disinformazione e il suo impatto sulla società. Fornisce risorse e strumenti per aiutare gli utenti tutti a comprendere meglio ciò che ogni giorno viene pubblicato online e che delle volte non corrisponde al vero.
Il sito web è molto interessante perché si concentra principalmente sulla fornitura di informazioni e approfondimenti sulla disinformazione, che è informazione falsa o ingannevole diffusa intenzionalmente per ingannare o manipolare le persone.
A chi può essere utile questo servizio online
Può essere utile per vari gruppi di persone, tra cui:
- Individui: Il sito web fornisce risorse e strumenti per aiutare le persone a comprendere e combattere la disinformazione. Evidenzia il ruolo dell’intelligence nel controllare il contenuto che gli utenti vedono online e fornisce informazioni e approfondimenti sulla disinformazione per aiutare gli utenti a prendere decisioni informate e a evitare di cadere vittime di informazioni false o ingannevoli.
- Organizzazioni: Il sito web può essere utile per le organizzazioni che desiderano comprendere e combattere la disinformazione. Fornendo informazioni e approfondimenti sulla disinformazione, il sito web può aiutare le organizzazioni a prendere decisioni informate e a evitare di cadere vittime di false o ingannevoli informazioni.
- Governi: Il sito web può essere utile per i governi che desiderano comprendere e combattere la disinformazione. Il sito web evidenzia il ruolo dell’intelligence nel controllare il contenuto che gli utenti vedono online e fornisce informazioni e approfondimenti sulla disinformazione per aiutare i governi a prendere decisioni informate e a proteggere i loro cittadini da false o ingannevoli informazioni.
- Ricercatori: Il sito web può essere utile per i ricercatori che stanno studiando la disinformazione e il suo impatto sulla società. Il sito web fornisce risorse e strumenti per aiutare i ricercatori a comprendere e combattere la disinformazione.
- Giornalisti: Il sito web può essere utile per i giornalisti che riportano sulla disinformazione e il suo impatto sulla società. Il sito web fornisce risorse e strumenti per aiutare i giornalisti a comprendere e combattere la disinformazione.
Conclusione
Navigando sul web e frequentando i social network è sempre più difficile distinguere le notizie ed i fatti veri con quelli che non corrispondono alla verità. Sfruttando siti come Disinformation Intelligence si ha la possibilità di informarsi meglio e soprattutto capire le dinamiche su cui agiscono le bufale per preparsi meglio ad ogni notizia letta.
In inglese ma comunque molto utile per comprendere il panorama di news non solo Italiano ma anche mondiale.