
Loquis si presenta come una innovativa piattaforma di travel podcast che trasforma il modo in cui le persone scoprono e interagiscono con i luoghi. Fondata sull’idea di geolocalizzare i contenuti audio, Loquis offre un’esperienza immersiva in cui ogni luogo ha una voce e ogni viaggiatore può diventare narratore. La piattaforma, disponibile sia tramite app che via web, si distingue per la sua capacità di combinare storie, curiosità e informazioni pertinenti ai luoghi che si visitano o in cui si vive.
Come Funziona Loquis: Un Atlante Sonoro a Portata di Mano
Loquis opera come un vero e proprio atlante sonoro, dove ogni utente può ascoltare podcast geolocalizzati relativi a specifici punti di interesse. Che si tratti di un viaggio in auto, di una passeggiata in città o di un’escursione nella natura, Loquis permette di accedere a narrazioni coinvolgenti e informative direttamente legate al contesto in cui ci si trova. Ma non solo, la piattaforma invita anche gli utenti a diventare creatori di contenuti, condividendo le proprie storie e aneddoti sui luoghi che conoscono e amano.
“Itinerary”: La Funzione di Loquis per Creare Percorsi Narrativi Personalizzati
Una delle funzionalità più interessanti di Loquis è “Itinerary”, che consente di creare itinerari personalizzati definendo un punto di partenza e uno di arrivo. Loquis suggerisce tappe intermedie arricchite da contenuti audio geolocalizzati, trasformando il viaggio in un’esperienza narrativa unica. Questa funzione si rivela particolarmente utile per chi desidera esplorare un territorio in modo approfondito e coinvolgente, scoprendo storie e curiosità nascoste lungo il percorso.
Canali Tematici di Loquis: Un Universo di Contenuti per Ogni Tipo di Viaggiatore

Per facilitare la scoperta di contenuti rilevanti, Loquis offre una vasta gamma di canali tematici dedicati a diverse tipologie di viaggio e interessi. Che si tratti di arte, storia, enogastronomia o avventura, ogni viaggiatore può trovare canali specifici che soddisfano le proprie passioni e curiosità. Questa organizzazione tematica permette di esplorare il mondo attraverso le voci di esperti, appassionati e narratori locali, arricchendo l’esperienza di viaggio con prospettive uniche e approfondite.
Caratteristiche Chiave di Loquis: Un Elenco dei Punti di Forza della Piattaforma
- Geolocalizzazione dei contenuti: tutti i podcast sono associati a specifiche coordinate geografiche.
- Funzionalità di navigazione: l’app attiva automaticamente i podcast in base alla posizione dell’utente.
- Ricerca geografica: possibilità di esplorare le storie sulla mappa o cercarle per località.
- Supporto multilingue: contenuti disponibili in diverse lingue per un pubblico internazionale.
- Notifiche geolocalizzate: avvisi personalizzati in base alla posizione dell’utente.
- Creazione di playlist: possibilità di salvare le storie e le mappe preferite.
- Realtà aumentata: trasformazione dei canali in cacce al tesoro interattive.
- Loquis Studio: strumenti per creare e gestire contenuti direttamente da mobile o web.
- Loquis AI: assistente intelligente per consigliare luoghi da visitare e podcast da ascoltare.
- Integrazione con siti partner: possibilità di integrare i contenuti Loquis su siti web esterni.
La Versione Mobile di Loquis per iOS e Android: Viaggiare Ascoltando il Mondo in Tasca

Loquis è disponibile come app gratuita per dispositivi mobili iOS e Android, offrendo un’esperienza comoda e immediata per chi vuole scoprire storie e curiosità legate ai luoghi in cui si trova. L’app funziona come un navigatore, ma al posto delle tradizionali indicazioni stradali propone racconti audio geolocalizzati in più lingue, permettendo di ascoltare descrizioni, aneddoti e informazioni mentre si cammina, si guida o si viaggia.
L’interfaccia intuitiva consente di iniziare ad ascoltare già durante il download, ricevere notifiche e suggerimenti personalizzati in base alla posizione, e creare o seguire canali tematici. Inoltre, l’app è pensata per un’esperienza “screenless”, così da poter godere dei contenuti senza distrazioni visive, mantenendo alta l’attenzione sul territorio circostante.
Questa versione mobile rende Loquis un compagno di viaggio ideale, sempre a portata di mano, capace di trasformare ogni spostamento in un’occasione di scoperta e arricchimento culturale.
- Download dell’Applicazione su App Store
- Download dell’Applicazione su Play Store
Perché Loquis è Utile: Un Valore Aggiunto per Viaggiatori e Territori
Loquis si rivela uno strumento prezioso sia per i viaggiatori che per i territori. Per i primi, offre un modo innovativo e coinvolgente di scoprire i luoghi, arricchendo l’esperienza di viaggio con storie, curiosità e informazioni pertinenti. Per i secondi, rappresenta una vetrina unica per promuovere il patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico, raggiungendo un pubblico ampio e interessato. Loquis favorisce un turismo più consapevole e sostenibile, valorizzando le identità locali e incentivando la scoperta di luoghi meno noti.
A Chi si Rivolge Loquis: Un’Opportunità per Diversi Pubblici
Loquis si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, accomunato dalla passione per il viaggio e la scoperta. La piattaforma è particolarmente utile per:
- Viaggiatori individuali: che desiderano esplorare i luoghi in modo autonomo e approfondito.
- Famiglie: che cercano attività educative e divertenti per i propri figli.
- Gruppi di amici: che vogliono condividere esperienze di viaggio uniche e memorabili.
- Professionisti del turismo: guide turistiche, tour operator, agenzie di viaggio.
- Enti pubblici: comuni, regioni, consorzi turistici.
- Aziende: che operano nel settore turistico, enogastronomico e culturale.
- Creatori di contenuti: podcaster, blogger, giornalisti, storyteller.
Come Loquis Può Trasformare il Tuo Modo di Vivere i Viaggi e le Escursioni
Loquis trasforma profondamente il modo di vivere i viaggi e le escursioni offrendo un’esperienza immersiva e personalizzata basata sull’ascolto di podcast geolocalizzati.
Mentre ti muovi in un luogo, l’app ti propone automaticamente storie, curiosità e informazioni legate ai punti di interesse che stai visitando. Questo ti permette di scoprire dettagli nascosti, aneddoti e aspetti culturali che spesso sfuggono alle guide tradizionali, trasformando ogni passeggiata o spostamento in un viaggio narrativo unico e coinvolgente.
Loquis promuove inoltre un’esperienza di viaggio “screenless”, cioè senza bisogno di guardare continuamente lo schermo del telefono, permettendoti di vivere il territorio con maggiore attenzione e presenza, ascoltando contenuti audio che arricchiscono la tua conoscenza senza distrarti dall’ambiente circostante.
Per chi ha poco tempo, Loquis ottimizza ogni momento di spostamento, trasformandolo in un’opportunità per apprendere e scoprire, grazie anche agli assistenti virtuali che suggeriscono ristoranti, eventi e servizi locali, migliorando così la qualità e l’efficienza del viaggio.
Infine, Loquis ti invita a diventare parte attiva della community, permettendoti di condividere le tue storie e i tuoi punti di vista sui luoghi visitati, contribuendo a creare un patrimonio collettivo di narrazioni che arricchiscono l’esperienza di tutti.
Loquis come Pioniere del Travel Podcast e Motore di Innovazione nel Turismo
Loquis rappresenta oggi un punto di svolta nel modo di vivere e raccontare il viaggio. Grazie alla sua capacità di unire tecnologia avanzata, storytelling e geolocalizzazione, la piattaforma ha creato un nuovo segmento, quello del travel podcast, che sta rivoluzionando il turismo culturale e territoriale.
Con oltre due milioni di utenti e milioni di ascolti, Loquis è diventata una risorsa imprescindibile per chi desidera scoprire i luoghi in modo autentico e coinvolgente, ascoltando le storie che li animano e valorizzandone l’identità. La sua apertura a tutti, da viaggiatori a enti pubblici, da creatori di contenuti a operatori turistici, fa di Loquis un ecosistema collaborativo che promuove un turismo più consapevole e sostenibile.
Inoltre, il recente aumento di capitale e le partnership strategiche con importanti investitori italiani ed europei testimoniano la solidità e il potenziale di crescita della piattaforma, che punta a espandersi a livello internazionale e a integrare sempre più l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente.
Loquis non è solo un’app o un servizio, ma un vero e proprio atlante sonoro globale che dà voce ai territori e alle persone che li abitano, trasformando ogni viaggio in un’esperienza unica, immersiva e ricca di significato.