Kiwix è uno strumento gratuito e open source creato per consentire la visualizzazione offline del contenuto della famiglia di progetti Wikimedia, tra cui principalmente Wikipedia ma non solo.
Sviluppato originariamente nel 2006 da Emmanuel Engelhart, Kiwix utilizza il formato compresso ZIM per archiviare informazioni provenienti dai siti Web desiderati, come tutte le pagine di Wikipedia in diverse lingue.
Disponibile in più di 80 idiomi, Kiwix consente funzionalità quali ricerche nel testo, navigazione a schede e l’esportazione delle voci in formato PDF e HTML.
Il suo obiettivo principale si rivolge alle comunità nelle regioni meno servite dalla tecnologia digitale, soprattutto quelle situate in Paesi in via di sviluppo, dove l’accesso al web può essere limitato o troppo costoso. Un caso emblematico è lo sviluppo di una versione dedicata all’organizzazione SOS Villaggi dei Bambini.
Oltre ai progetti Wikimedia, Kiwix ha ampliato la sua gamma includendo risorse pubbliche dal Progetto Gutenberg e molti degli stack site di Stack Exchange.
Kiwix funziona creeeeando copie offline dei contenuti online
Kiwix funziona creando copie offline dei contenuti online tramite il formato compresso ZIM. Ecco brevemente le fasi principali del processo:
- Scelta dei contenuti: Selezionare ciò che vuoi rendere disponibile offline, come Wikipedia, altre opere libere del movimento Wikimedia, materiale educativo e altro ancora.
- Download del contenuto: Scaricare il contenuto prescelto sotto forma di file ZIM attraverso il sito ufficiale di Kiwix o direttamente dall’interno dell’applicazione quando applicabile. Ad esempio, è possibile accedere agli store mobili per dispositivi Apple e Android.
- Installazione di Kiwix: Installare il software Kiwix sul sistema operativo preferito (Windows, macOS, Linux, Android, iOS), poiché è compatibile con numerose piattaforme. E’ possibile farlo manualmente oppure attraverso gestori di pacchetti nativi per determinati ambienti Linux.
- Caricamento del contenuto: Aprire Kiwix e carica il file ZIM precedentemente scaricato. Questo renderà immediatamente fruibili i contenuti prescelti, indipendentemente dalla presenza di una connessione a Internet.
- Navigazione e utilizzo: Con Kiwix si hanno funzionalità simili a quelle offerte durante la normale navigazione online, come ricerca full-text, navigazione a schede e persino export verso format come PDF e HTML.
Conclusione
Kiwix permette di portare grandi quantità di informazioni ovunque l’utente si trovi, evitando problemi di mancanza di connettività, elevati costi di banda larga o restrizioni imposte dalla censura. Un sistema di lettura dei contenuti offline ufficiale e multi-piattaforma
Supporta diversi sistemi operativi, inclusi Linux, Windows, Android, iOS e macOS. La licenza GNU General Public License Version 3 garantisce libertà nell’utilizzo e nella distribuzione dell’applicazione.