Screens: l’applicazione per il controllo remoto su dispositivi Apple

11/06/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Screens è un’applicazione avanzata pensata per il controllo remoto di computer Mac, Windows, Linux e Raspberry Pi tramite dispositivi Apple come iPhone, iPad, Mac e Vision Pro.



Grazie a un’interfaccia intuitiva e a funzionalità all’avanguardia, consente di accedere e gestire il proprio desktop ovunque ci si trovi, garantendo un’esperienza fluida, sicura e personalizzabile. Questo rende Screens una soluzione versatile, adatta a molteplici scenari, dal lavoro da remoto all’assistenza tecnica professionale.

Funzionalità principali di Screens per un’esperienza remota completa

Screens integra numerose funzionalità progettate per migliorare l’interazione con il computer remoto e rendere il controllo semplice e naturale.

Tra queste spiccano le toolbar interattive su iPhone e iPad, il supporto per Apple Pencil e il controllo tramite gesti, che permettono un uso immediato e preciso anche su dispositivi mobili.

L’app include la modalità Curtain, che consente di oscurare lo schermo remoto per mantenere la privacy durante l’accesso, una funzione particolarmente utile in contesti professionali o pubblici. La sincronizzazione di dati e credenziali tra dispositivi Apple assicura un accesso rapido e sicuro, mentre la possibilità di selezionare il display da visualizzare è fondamentale per chi utilizza configurazioni multi-monitor.

Il trasferimento file è supportato tra Mac, con funzionalità in arrivo per iPhone, iPad e Vision Pro, mentre il supporto per tastiere internazionali e dispositivi di puntamento garantisce un controllo completo e preciso su tutti i dispositivi Apple.

Caratteristiche tecniche di Screens

  • Toolbar interattive su iPhone e iPad
  • Supporto Apple Pencil per un controllo preciso
  • Qualità adattiva e compressione immagine per ottimizzare la connessione
  • Controllo cursore e gesti su iPhone e iPad
  • Gestures esplorative su Apple Vision Pro
  • Modalità Curtain per privacy dello schermo remoto
  • Trasferimenti clipboard bidirezionali
  • Sincronizzazione dati e credenziali tra dispositivi
  • Selezione del display remoto
  • Trasferimento file tra Mac
  • Supporto per tastiere internazionali
  • Supporto dispositivi di puntamento su iPhone, iPad e Vision Pro
  • Modalità osservazione e controllo
  • Azioni personalizzate alla disconnessione
  • Connessione rapida e gestione chiavi SSH
  • Supporto per schemi URL personalizzati
  • Scambio dei tasti Command ⌘ e Control ⌃ e switching app

Le diverse versioni di Screens per iOS e macOS: compatibilità e funzionalità ottimizzate

Screens è disponibile in versioni dedicate per iOS (iPhone e iPad) e macOS, ciascuna ottimizzata per sfruttare al meglio le caratteristiche specifiche di ciascuna piattaforma. Per funzionare correttamente, richiede almeno iOS 17 sui dispositivi mobili e macOS 14 (Sequoia) sui computer Apple, garantendo così piena compatibilità con le ultime tecnologie Apple e un’esperienza utente moderna e fluida.

La versione per iOS è progettata per offrire un controllo remoto intuitivo tramite touchscreen, supporto per Apple Pencil, gesti personalizzati e modalità Trackpad, rendendo naturale l’interazione anche su schermi più piccoli come quelli di iPhone. Su iPad, invece, l’app sfrutta lo spazio maggiore per toolbar personalizzabili e un’esperienza più simile a quella desktop.

La versione macOS di Screens è pensata per essere eseguita direttamente sul Mac, permettendo di controllare altri computer con la stessa potenza e flessibilità. Su Mac, l’app supporta funzionalità avanzate come la gestione di più monitor, la modalità Curtain per la privacy e il trasferimento file drag & drop tra Mac, offrendo un’esperienza completa e professionale.



Entrambe le versioni sono sincronizzate tramite iCloud, permettendo di mantenere aggiornate le credenziali, le preferenze e le sessioni tra tutti i dispositivi Apple dell’utente. Inoltre, grazie a Screens Connect, è possibile stabilire connessioni sicure e stabili da qualsiasi luogo, indipendentemente dal dispositivo utilizzato.

Questa distinzione tra versioni consente a Screens di adattarsi perfettamente alle esigenze di ogni utente, offrendo un’esperienza coerente ma personalizzata su iPhone, iPad e Mac.

Versioni di Screens e aggiornamenti recenti

Screens è costantemente aggiornato con miglioramenti di stabilità, prestazioni e nuove funzionalità. Le versioni più recenti hanno introdotto ottimizzazioni nel comportamento dello zoom, una gestione migliorata del display remoto durante la rotazione del dispositivo e correzioni di bug legati alla gestione della tastiera e al trasferimento file.

Dal 2024, Screens è disponibile anche nativamente su Apple Vision Pro, con supporto per le gestures immersive e una nuova esperienza visiva. Le versioni più recenti hanno inoltre migliorato la gestione delle connessioni sicure, l’integrazione con Tailscale e la sincronizzazione delle chiavi SSH, rendendo l’app ancora più affidabile e performante.

Perché Screens è uno strumento indispensabile per il lavoro remoto

L’utilità di Screens risiede nella sua capacità di offrire un accesso remoto sicuro e senza compromessi alla propria postazione di lavoro o a qualsiasi computer. Questo permette di lavorare da qualsiasi luogo, mantenendo la produttività e la continuità operativa senza la necessità di hardware aggiuntivo o configurazioni complicate.

La possibilità di utilizzare gesti naturali, dispositivi di puntamento e Apple Pencil rende l’interazione con il desktop remoto semplice e precisa, quasi come se si fosse fisicamente davanti al computer. Inoltre, la sicurezza garantita da crittografia end-to-end e opzioni avanzate di autenticazione rende Screens adatto anche a chi gestisce dati sensibili o lavora in ambienti professionali.

A chi può essere utile Screens

Screens è ideale per professionisti che necessitano di accedere al proprio computer da remoto, come sviluppatori, designer, amministratori di sistema e consulenti IT. È uno strumento prezioso anche per chi offre assistenza tecnica a distanza, grazie alla modalità di condivisione e controllo delle sessioni.

Inoltre, è utile per chi lavora in mobilità o da casa, permettendo di connettersi facilmente al proprio desktop senza rinunciare a funzionalità avanzate. Anche utenti privati che desiderano controllare il proprio computer o aiutare familiari e amici a distanza possono trarre vantaggio dall’app.

Confronto tra Screens e altri programmi di controllo remoto

Per chi cerca un’app per il controllo remoto, è importante valutare le differenze tra Screens e altre soluzioni popolari come TeamViewer, LogMeIn, Splashtop e AnyDesk. Di seguito una tabella che mette a confronto le caratteristiche principali di questi software:

CaratteristicaScreensTeamViewerLogMeInSplashtopAnyDesk
Compatibilità piattaformeMac, iOS, Vision Pro, Windows*, Linux, Raspberry PiWindows, Mac, Linux, iOS, AndroidWindows, MacWindows, Mac, iOS, AndroidWindows, Mac, Linux, iOS, Android
SicurezzaCrittografia end-to-end, tunneling SSH, chiavi SSH personalizzateCrittografia AES 256-bit, autenticazione a due fattoriCrittografia TLS e SSLCrittografia AES 256-bitCrittografia TLS 1.2, AES 256-bit
Facilità d’usoInterfaccia ottimizzata per dispositivi Apple, toolbar personalizzabiliInterfaccia intuitiva, facile configurazioneFacile configurazioneInterfaccia semplice e veloceInterfaccia leggera e intuitiva
Funzionalità multi-monitorSì, selezione e visualizzazione di più displayLimitato
Trasferimento fileTra Mac (drag & drop), in arrivo per altri dispositivi
Supporto per dispositivi AppleOttimizzato per iPhone, iPad, Mac, Vision ProSupporta iOS e macOSSupporta macOS e iOSSupporta iOS e macOSSupporta iOS e macOS
Modalità privacy (Curtain)Sì, oscura lo schermo remotoNoNoNoNo
Assistenza remotaScreens Assist per supporto semplice
PrezzoLicenza a pagamento con prova gratuitaAbbonamento a pagamentoAbbonamento a pagamentoAbbonamento a pagamentoModello freemium e abbonamento

*Per Windows è necessario un server VNC esterno per Screens.

Screens si distingue per la sua integrazione profonda con l’ecosistema Apple, la modalità Curtain per la privacy e il supporto nativo per Apple Vision Pro, caratteristiche non sempre presenti negli altri programmi. Inoltre, offre un’esperienza particolarmente fluida su iPhone e iPad grazie a gesture e toolbar personalizzate.

In sintesi, Screens è la scelta ideale per utenti Apple che cercano un controllo remoto sicuro, versatile e ottimizzato per i propri dispositivi, mentre altre soluzioni possono risultare più adatte in ambienti multi-piattaforma o con esigenze specifiche di funzionalità aggiuntive.

Screens, una soluzione completa per il desktop remoto

Screens si conferma una delle soluzioni più avanzate e affidabili per il controllo remoto del desktop su dispositivi Apple. Grazie a un insieme ricco di funzionalità, aggiornamenti costanti e un’interfaccia progettata per la massima usabilità, offre un’esperienza di lavoro remoto efficiente e sicura.

Per chi cerca un’app potente e versatile per accedere al proprio computer ovunque, Screens rappresenta una scelta eccellente e completa.

Link: Vai al Software
App:
Autore: Mooseek
Aggiornato il: 11/06/2025
Categoria: InternetRemoto
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altro in Software

Clideo: La piattaforma completa per l’editing video online (con tanti strumenti utili)

Clideo è un servizio online che permette di creare e modificare video direttamente dal browser, senza dover installare software pesanti o costosi. L’interfaccia è intuitiva e adatta anche a chi ha poca esperienza nel video editing. Utilizzare Clideo significa poter gestire rapidamente lavorazioni video di alta qualità grazie a strumenti ben organizzati, accessibili da qualsiasi […]

29-10-25 Continua

Qwen.ai: L’intelligenza artificiale di nuova generazione sviluppata da Alibaba

Panoramica del progetto Qwen.ai Qwen.ai è una piattaforma di intelligenza artificiale sviluppata dal gruppo Alibaba, uno dei leader mondiali nel campo tecnologico e digitale. Il progetto nasce dall’esperienza del colosso cinese nell’innovazione e punta a ridefinire i confini dell’AI in ambito operativo e creativo. La mission principale di Qwen.ai è rendere l’intelligenza artificiale facilmente accessibile […]

24-10-25 Continua

ChatGPT Atlas: il browser intelligente di OpenAI

ChatGPT Atlas è il nuovo browser web creato da OpenAI, progettato per integrare ChatGPT direttamente nell’esperienza di navigazione e trasformare il modo in cui gli utenti interagiscono con Internet. Con Atlas, l’intelligenza artificiale non è più una finestra separata ma un assistente costantemente presente nel browser, capace di comprendere ciò che l’utente sta facendo e […]

22-10-25 Continua

Kuse AI: workspace visuale e lavagna digitale combinata con l’AI

Kuse AI si presenta come una piattaforma all’avanguardia, concepita per unire la potenza dell’intelligenza artificiale con un’interfaccia visiva estremamente intuitiva. La sua struttura si basa su una lavagna digitale che consente agli utenti di raccogliere e integrare diverse tipologie di contenuti—testi, video, immagini, link e file—tutti in un unico spazio di lavoro.  La particolarità di […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper: Lo strumento gratuito e professionale per il backup dei dati

Cos’è AOMEI Backupper e a cosa serve AOMEI Backupper è un software di backup, ripristino e clonazione progettato per sistemi operativi Windows, sia per PC che per server. È pensato per garantire la completa protezione dei dati, dei sistemi operativi e dei file personali, permettendo di intervenire rapidamente in caso di problemi come crash di […]

10-10-25 Continua

ImgUpscaler: Soluzione avanzata per migliorare la qualità delle immagini grazie all’AI

ImgUpscaler è un software professionale pensato per migliorare la qualità delle immagini digitali in modo semplice e veloce. Il programma si basa su algoritmi di intelligenza artificiale di ultima generazione, che permettono di ingrandire le foto senza perdere definizione. L’utente può caricare un’immagine, scegliere il livello di ingrandimento desiderato e ottenere in pochi secondi una […]

09-10-25 Continua

Rasterbator: il software online (e offline) per creare poster giganti dalle foto

Rasterbator è un innovativo software online che permette di trasformare qualsiasi immagine in un enorme poster stampabile su più pagine. Questo strumento consente di ingrandire immagini normalmente di dimensioni ridotte dividendole in sezioni, che poi possono essere stampate singolarmente e assemblate a muro per formare un grande disegno. È una soluzione creativa e accessibile per […]

07-10-25 Continua

Snipfeed: La piattaforma Link in Bio per monetizzare i contenuti sui social

Snipfeed è un software potente e versatile progettato per consentire ai creator di monetizzare facilmente i propri contenuti su Instagram e altri social network. Grazie a una singola pagina “link in bio”, permette di vendere prodotti digitali, organizzare eventi online, raccogliere donazioni e molto altro. Il tutto senza bisogno di conoscenze tecniche o di dover […]

05-10-25 Continua

Rescuezilla: Il Software di recupero basato su Ubuntu per Backup e Clonazione Disco

Rescuezilla è un software open source creato per garantire tramite un’interfaccia grafica il backup, il ripristino e la clonazione dei dati e delle partizioni disco. La sua struttura consente il funzionamento anche su sistemi che non si avviano normalmente. Compatibile con Windows, macOS e Linux, questo strumento offre la possibilità di creare immagini di backup […]

03-10-25 Continua

SnapDownloader: Software per il download di video e audio da oltre 900 siti web diversi

SnapDownloader è un software versatile e intuitivo pensato per il download di video e audio da oltre 900 siti web diversi. Supporta sia Windows che macOS, con l’obiettivo di offrire un’esperienza semplice e veloce per scaricare contenuti multimediali in alta qualità, anche fino a 8K di risoluzione. Grazie alla sua interfaccia pulita e user-friendly, SnapDownloader […]

01-10-25 Continua

Ashampoo Folder Styler: personalizzazione semplice e creativa per le cartelle di Windows

Ashampoo Folder Styler rappresenta la soluzione ideale per chi desidera personalizzare l’aspetto delle cartelle su Windows, rendendo l’interfaccia non solo più bella ma anche più funzionale per l’organizzazione quotidiana. Un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare L’interfaccia di Folder Styler è intuitiva e permette di accedere velocemente a tutte le principali opzioni. Basta pochi clic per […]

29-09-25 Continua

TinkerTool: lo strumento essenziale per personalizzare Mac con semplici gesti

TinkerTool è un programma dedicato a tutti i possessori di Mac che desiderano andare oltre le impostazioni standard offerte da macOS. Questa utilità consente di accedere a numerose funzioni nascoste del sistema operativo, normalmente inaccessibili all’utente comune, permettendo una personalizzazione profonda e mirata del proprio Mac. Il suo grande vantaggio è la possibilità di modificare […]

28-09-25 Continua

Categoria