La GPU Technology Conference (GTC) 2025 di NVIDIA è stata un evento cruciale per comprendere le prospettive future dell’azienda e del settore dell’intelligenza artificiale. Al centro dell’attenzione, il keynote del CEO Jensen Huang, che ha presentato le ultime innovazioni e strategie di NVIDIA.
Keynote di Jensen Huang: Un’Analisi Approfondita
Il keynote di Jensen Huang, trasmesso in diretta il 18 marzo 2025 (qui visibile), è stato un momento di grande attesa per gli investitori e gli appassionati di tecnologia. Huang ha presentato le novità più significative nel campo dell’intelligenza artificiale, della robotica e dell’accelerazione del calcolo. Il video permette di rivivere l’evento e analizzare nel dettaglio le presentazioni e le dimostrazioni.
Nuova Generazione di Chip
Tra i temi trattati nel video, particolare attenzione è stata dedicata alla nuova generazione di chip, come i successori delle GPU H100 e H200, e alla gamma Blackwell, che potrebbe includere i chip Blackwell Ultra. Il video mostrava benchmark e confronti prestazionali impressionanti, sottolineando il salto di qualità offerto da questi nuovi chip. Questi nuovi chip sono attesi per offrire prestazioni significativamente superiori rispetto ai modelli precedenti. La presentazione visiva nel video ha reso più tangibile l’innovazione.
Espansione delle AI Factories
Huang ha anche discusso del concetto di “AI Factories”, una nuova fase dell’industria dei semiconduttori che potrebbe avere implicazioni significative per il settore software e i data center. La presentazione nel video ha incluso diagrammi e simulazioni per illustrare il funzionamento e i vantaggi di queste AI Factories. Questo approccio potrebbe rivoluzionare la produzione e l’implementazione di soluzioni AI.
Competizione e Autosufficienza
NVIDIA affronta una crescente competizione da parte di aziende come Meta, che stanno sviluppando chip proprietari. Tuttavia, l’azienda mantiene un vantaggio competitivo grazie al suo ritmo di innovazione e ai margini lordi superiori al 70%. Nel video, Huang ha risposto indirettamente a queste sfide, sottolineando l’ecosistema completo che NVIDIA offre, che va oltre il semplice hardware.
Prospettive di Mercato e Finanziarie
Gli investitori hanno atteso con ansia segnali positivi sul Total Addressable Market (TAM) e sulla roadmap di crescita di NVIDIA, in un contesto di rallentamento della spesa in GPU. Huang ha utilizzato il video per proiettare una visione ottimistica, presentando dati e analisi di mercato che supportavano la crescita continua di NVIDIA nei prossimi anni.
Robotica e AI Fisica
Jensen Huang ha sottolineato l’importanza della robotica e dell’AI fisica nel rispondere alla crescente domanda di manodopera qualificata. Il video mostrava esempi concreti di robot guidati dall’AI di NVIDIA che operavano in vari settori, dalla logistica alla produzione. Secondo Huang, entro la fine del decennio, il mondo avrà una carenza di almeno 15 milioni di lavoratori qualificati, e l’AI fisica e la robotica saranno fondamentali per affrontare questa sfida.
Conclusioni

Il keynote di Jensen Huang alla GTC 2025, visibile integralmente su YouTube, ha offerto una visione chiara del futuro di NVIDIA e dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulla società.
Nonostante le sfide economiche attuali, NVIDIA continua a essere leader nel settore dei semiconduttori per l’AI, con una roadmap di innovazione che promette di trasformare ulteriormente il panorama tecnologico globale.
La possibilità di rivedere il video permette di analizzare in dettaglio le informazioni presentate e di comprendere meglio le strategie e le innovazioni di NVIDIA.