
Le applicazioni pensate per persone ipovedenti rappresentano oggi strumenti fondamentali per migliorare significativamente la qualità della vita di chi affronta difficoltà visive.
Questi software sfruttano tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale e la visione artificiale, per trasformare immagini, testi e ambienti in informazioni accessibili tramite audio o descrizioni dettagliate.
Grazie a queste soluzioni, le persone ipovedenti possono svolgere in autonomia molte attività quotidiane, come riconoscere oggetti, leggere etichette, orientarsi in spazi nuovi e interagire con dispositivi digitali.
Be My Eyes App: Un Ponte tra il Mondo Visivo e le Persone con Disabilità Visive
Be My Eyes è un’applicazione innovativa che connette persone cieche o ipovedenti con volontari vedenti e aziende, offrendo assistenza visiva in tempo reale tramite videochiamata o intelligenza artificiale.
Questo servizio, gratuito e disponibile 24 ore su 24, nasce con l’obiettivo di rendere il mondo più accessibile, abbattendo le barriere che ostacolano l’autonomia quotidiana.
La sua missione è chiara: vedere il mondo insieme, grazie alla collaborazione tra tecnologia e solidarietà umana.
Come Funziona Be My Eyes: Assistenza Visiva Immediata e Inclusiva
Il funzionamento di Be My Eyes è estremamente semplice ma potente.
L’utente che necessita di aiuto può avviare una richiesta tramite l’app, che lo mette in contatto con un volontario vedente disponibile in tutto il mondo.
Attraverso la videocamera dello smartphone o di dispositivi compatibili, il volontario può vedere ciò che l’utente mostra e fornire indicazioni, descrizioni o supporto per svolgere attività quotidiane.
In alternativa, l’utente può affidarsi a Be My AI, un sistema di assistenza visiva basato sull’intelligenza artificiale, capace di descrivere immagini e rispondere a domande in modo automatico e preciso.
Caratteristiche Principali di Be My Eyes
- Gratuita e senza limiti di utilizzo
- Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Supporto anonimo e sicuro
- Community globale con oltre 6 milioni di volontari
- Assistenza in più di 180 lingue e 150 paesi
- Possibilità di scegliere tra assistenza umana o AI
- Compatibilità con smartphone, tablet, Windows e smartglasses
- Accesso a un Service Directory per contattare aziende partner
Le Diverse Versioni dell’Applicazione Be My Eyes

Be My Eyes è progettata per essere accessibile su diverse piattaforme.
- Versione per smartphone e tablet: disponibile sia per dispositivi iOS che Android, offre tutte le funzionalità principali dell’app.
- Versione per Windows: permette di utilizzare il servizio anche da computer, ampliando l’accessibilità.
- Versione per smartglasses: ora integrata anche su Ray-Ban Meta Glasses, consente di ricevere assistenza mantenendo le mani libere e sfruttando la videocamera integrata degli occhiali.
- Be My AI: la funzione di assistenza visiva automatica tramite intelligenza artificiale, disponibile direttamente nell’app.
Perché Be My Eyes è Utile: Vantaggi Concreti per l’Autonomia
Be My Eyes rappresenta una soluzione concreta per superare le difficoltà legate alla disabilità visiva.
Permette di svolgere in autonomia attività quotidiane come leggere etichette, trovare oggetti, distinguere colori, orientarsi in ambienti sconosciuti o ricevere supporto tecnico.
L’app favorisce l’inclusione sociale e l’indipendenza, riducendo il senso di isolamento e offrendo un aiuto immediato, personalizzato e umano.
Destinatari: A Chi Può Essere Utile Be My Eyes
- Persone cieche o ipovedenti che desiderano maggiore autonomia nella vita di tutti i giorni.
- Familiari e caregiver che possono integrare l’assistenza con un supporto esterno affidabile.
- Volontari che vogliono offrire il proprio tempo e le proprie capacità per aiutare chi ne ha bisogno.
- Aziende che vogliono migliorare l’accessibilità dei propri servizi e prodotti.
- Studenti e lavoratori con disabilità visive che necessitano di un supporto immediato in contesti diversi.
Download dell’App: Disponibilità su App Store e Play Store
Scaricare Be My Eyes è semplice e gratuito.
L’app è disponibile su App Store per dispositivi iOS e su Google Play Store per dispositivi Android.
- Per il download su iOS: Be My Eyes su App Store
- Per il download su Android: Be My Eyes su Google Play Store
Inoltre, è possibile scaricare la versione per Windows direttamente dal sito ufficiale.
L’installazione è rapida e l’interfaccia è progettata per essere intuitiva e accessibile a tutti.
Be My Eyes, la Tecnologia che Avvicina le Persone
Be My Eyes si distingue come una delle soluzioni più avanzate e solidali nel campo dell’accessibilità visiva.
Grazie alla collaborazione tra persone, aziende e intelligenza artificiale, questa app contribuisce ogni giorno a rendere il mondo più accessibile, inclusivo e umano.