La statistica è offerta da GigaTweet, il sito che montorizza l’attività del famoso social network. Quello che si legge sul sito è:
20.000.000.000 di Tweets
Il super-primato è stato raggiunto grazie ad un cinguettio di @GGGGGGo_Lets_Go il giapponese che domenica ha pubblicato il 20 miliardesimo tweet della storia di Twitter.
Il prossimo traguardo è il 200 milionesimo iscritto al servizio (siamo a 190 milioni). Per tutti noi la possibilità di partecipare a quello che sembra essere, assieme a Facebook, la vera anima sociale di Internet. Il web 2.0 nel vero senso della parola è più vivo e pimpante che mai. La voglia di comunicare dell’uomo si esprime al meglio attraverso questi sistemi che offrono la possibilità di gridare al mondo il nostro pensiero. Sono solo 140 caratteri ma che hanno un peso enorme se utilizzati cronache ed eventi in tempo reale. Il più delle volte i cinguettii sono a carattere personale ma spesso arrivano anche laddove i normali media vengono preclusi.
Per scrivere è sufficiente iscriversi al servizio nella pagina dedicata https://twitter.com/signup ed utilizzare l’editor online. Esistono però sistemi più raffinati per scrivere al meglio su Twitter aggiungendo anche funzionalità non presenti nell’originale.
Mooseek.com ne ha raccolti alcuni in una propria categoria:
https://www.mooseek.com/directory/internet/weblog/tumblelogs/twitter/scrivere.htm