Dopo ben 15 anni di onorata carriera Windows Live Messenger, il servizio di messaggistica istantanea di Microsoft, va in pensione senza però molti rimpianti.
Nato nel 1999 come servizio alternativo ad AiM di America OnLine come servizio aggiuntivo di MSN, lo strumento online che a quei tempi raggruppava tutti i servizi web offerti dell’azienda di Redmond. Nel tempo il programma ha subito diverse trasformazioni entrando nella famiglia Windows Live e vedendo la sua popolarità crescere notevolmente arrivando ad essere la piattaforma di comunicazione istantanea via web più utilizzata al mondo.
Windows Live Messenger nel primo decennio degli anni 2000 è stato talmente famoso da diventare vero e proprio oggetto di copia ed ispirazione per tantissimi servizi online da usare non solo come alternativa ma anche in contemporanea. A combattere la crescita della concorrenza la continua aggiunta di funzioni da parte di Microsoft, l’inclusione del supporto di Social Network, e l’aggiornamento continuo all’uscita di nuova versione di Windows. La sua grandezza nel tempo però è cominciata ad essere anche la sua sfortuna diventando verso la fine tanto pesante quanto la sua diffusione e creando la confusione di utilizzo negli utenti.
La mazzata finale è arrivata con i Social Network e con le chat inserite al loro interno, con l’arrivo degli smartphone sempre connessi ad Internet ed ai servizi di messaggistica come WhatsApp. La risposta di Microsoft forse è stata un po’ tardiva ed è coincisa soprattutto con l’acquisizione di Skype e l’integrazione di questo servizio all’interno di tutti gli strumenti Windows.
Windows Live Messenger chiude definitivamente il 31 Ottobre 2014 in tutto il mondo ed anche in quei Paesi come la Cina in cui i server erano rimasti aperti per favorire il passaggio dei tanti utenti ancora attivi nel 2013, anno della fine ufficiale del servizio. Gli utenti sono invitati a passare a Skype, gratuitamente e mantenendo il proprio account utente anche su questa piattaforma.
PROGRAMMI DI INSTANT MESSAGING
Non tutti però sembrano essere disposti al passaggio obbligato e noi di Mooseek.com abbiamo raccolto in una nostra categoria dedicata 25 e oltre alternative valide a Windows Live Messenger da utilizzare attraverso il vostro computer Windows, Mac oppure direttamente online tramite il vostro browser