03/09/2014 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

windows_live_messengerjpg.jpg

Dopo ben 15 anni di onorata carriera Windows Live Messenger, il servizio di messaggistica istantanea di Microsoft, va in pensione senza però molti rimpianti.

Nato nel 1999 come servizio alternativo ad AiM di America OnLine come servizio aggiuntivo di MSN, lo strumento online che a quei tempi raggruppava tutti i servizi web offerti dell’azienda di Redmond. Nel tempo il programma ha subito diverse trasformazioni entrando nella famiglia Windows Live e vedendo la sua popolarità crescere notevolmente arrivando ad essere la piattaforma di comunicazione istantanea via web più utilizzata al mondo.

Windows Live Messenger nel primo decennio degli anni 2000 è stato talmente famoso da diventare vero e proprio oggetto di copia ed ispirazione per tantissimi servizi online da usare non solo come alternativa ma anche in contemporanea. A combattere la crescita della concorrenza la continua aggiunta di funzioni da parte di Microsoft, l’inclusione del supporto di Social Network, e l’aggiornamento continuo all’uscita di nuova versione di Windows. La sua grandezza nel tempo però è cominciata ad essere anche la sua sfortuna diventando verso la fine tanto pesante quanto la sua diffusione e creando la confusione di utilizzo negli utenti.

La mazzata finale è arrivata con i Social Network e con le chat inserite al loro interno, con l’arrivo degli smartphone sempre connessi ad Internet ed ai servizi di messaggistica come WhatsApp. La risposta di Microsoft forse è stata un po’ tardiva ed è coincisa soprattutto con l’acquisizione di Skype e l’integrazione di questo servizio all’interno di tutti gli strumenti Windows.
msn_skype.jpg

Windows Live Messenger chiude definitivamente il 31 Ottobre 2014 in tutto il mondo ed anche in quei Paesi come la Cina in cui i server erano rimasti aperti per favorire il passaggio dei tanti utenti ancora attivi nel 2013, anno della fine ufficiale del servizio. Gli utenti sono invitati a passare a Skype, gratuitamente e mantenendo il proprio account utente anche su questa piattaforma.

PROGRAMMI DI INSTANT MESSAGING

Non tutti però sembrano essere disposti al passaggio obbligato e noi di Mooseek abbiamo raccolto in una nostra categoria dedicata 25 e oltre alternative valide a Windows Live Messenger da utilizzare attraverso il vostro computer Windows, Mac oppure direttamente online tramite il vostro browser

Gygan ha le caratteristiche necessarie per essere un programma utile per caricare facilmente, scaricare, gestire e condividere i video, foto, file audio, documenti, o qualsiasi cosa. Un’applicazione gratuita che ti permette di condividere file di grandi dimensioni velocemente. Gygan è anche uno strumento si connette alla rete ed è un programma che permette di per […]

24-03 Continua

PixVillage è un programma per la condivisione della propria collezione di fotografie. Tramite un’interfaccia semplice permette di selezionare le fotografie depositate sul proprio pc che si vogliono condividere privatamente con amici e parenti. Gli altri membri attraverso lo stesso programma possono navigare nelle fotografie dinamicamente cosi come se queste si trovassero sul loro pc. E’ […]

20-06 Continua

FrostWire è un client open souce, multipiattaforma e completamente gratuito che permette la ricerca ed il download di files dalle reti peer 2 peer. Supporta la connessione alle Gnutella e Bit Torrent ed include anche un motore di ricerca. Ha la possibilità di bypassare proxy, integra chat rooms, download da sorgenti multipli, e filtri. Supporta […]

06-01 Continua

Easy File Sharing Web Server è un programma di file sharing che permette di condividere i propri files sul pc sia in upload che in download in maniera semplice ed efficace. Una volta installato, si configura come server web e per condividere le proprie risorse non è necessario che i clients che si collegano al […]

14-08 Continua

Mute è un software di scambio file di ultima generazione nato per assicurare la privacy ad chi lo utlizza. Il programma creato da Jason Roher, infatti, impedisce che i due estremi dello scambio file (chi da e chi riceve) si parlino e comunichino direttamente. La comunicazione tra i due passa attraverso una catena di “nodi […]

26-03 Continua

Un clone di Napster che ne espande le potenzialità

30-01 Continua

Ex aimster è tra i piu’ utilizzati programmi di file sharing. Molto potente ed affidabile permette di combinare diverse funzionalità

30-01 Continua

Veramente ottimo programma di file sharing. Permette di scambiare comodamente e facilmente files di qualsiasi genere. Dotato anche di una sezione di chat molto utilizzata

30-01 Continua

Programma di file sharing molto potente. Moltissime funzionalità al suo interno

30-01 Continua

Basato su un protocollo proprietario permette una facile condivisione di files su internet. Completo ed affidabile

30-01 Continua



Apri Categoria


Dettagli



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

TattooPro.ai: Come disegnare Taruaggi con l’intelligenza artificiale

TattooPro.ai.è un innovativo generatore di tatuaggi alimentato dall’intelligenza artificiale. Con TattooPro.ai, chiunque può trasformare le proprie idee in disegni di tatuaggi professionali in pochi secondi. La piattaforma è progettata per essere intuitiva, permettendo agli utenti di creare tatuaggi personalizzati con un livello di precisione e dettaglio che era impensabile fino a poco tempo fa Funzionalità […]

13-01 Continua

Raccolte organizzate di fotografie di murales, graffiti e street art

Se pensiamo agli scarabocchi che imbrattano in modo criminale le nostre città non possiamo che odiare i murales e soprattutto i suoi autori. Quei segni, quei graffiti e quelle firme che appongono un segno, un graffio alle case ed agli oggetti cittadini sono da condannare. Questo tipo di grafici non ci piacciono e in nessun […]

12-01 Continua

Raccolta completa di software per Trovare files sul computer

Da un lato ci sono gli hard disk dei nostri computer che sono sempre più economici e a parità di spesa la loro grandezza (intesa come capacità di archiviazione) aumenta incessantemente. Dall’altro lato il nostro mondo digitale è in continua espansione: fotografie digitali, video, musica etc… Assieme a tutti questi media ci sono le emails che […]

11-01 Continua

50 e oltre Strumenti AI da usare e sperimentare in questo 2025

Nel panorama tecnologico in rapida evoluzione del 2025, l’intelligenza artificiale (AI) sta rimodellando radicalmente il modo in cui lavoriamo e creiamo. Ecco una panoramica di 50 e oltre strumenti AI all’avanguardia che stanno rivoluzionando diversi settori: Generazione di Idee e Assistenti Virtuali L’AI sta trasformando il brainstorming e la ricerca di informazioni con assistenti virtuali […]

10-01 Continua

Giveaway Gennaio 2025: AnyViewer Professional offerto gratis a tutti i nostri lettori

AnyViewer è un potente software di accesso a desktop remoto affidabile e flessibile cosi da essere usato dagli utenti come strumento di accesso e supporto a computer  attraverso il web. In occasione di questo inizio anno 2025  noi di Moosee siamo entusiasti di condividere un bellissimo Giveaway Escusivo frutto della collaborazione della software house che produce […]

09-01 Continua

Creare un server Open Source personale per i propri servizi di Messaggistica Istantanea

Nell’era digitale in cui viviamo, la comunicazione istantanea è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, con la crescente preoccupazione per la privacy e la sicurezza dei dati, molti si chiedono se esistano alternative alle piattaforme di messaggistica mainstream. È qui che entra in gioco l’idea di gestire un proprio server di comunicazione basato […]

08-01 Continua
Tutti gli Articoli