40 Migliori Servizi Online Gratis per imparare a programmare. Elenco aggiornato 2026

15/11/2025 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Oggi chiunque, indipendentemente dall’esperienza, può imparare a programmare online grazie a risorse gratuite di altissimo livello. Diverse piattaforme offrono corsi, tutorial ed esercitazioni pratiche che permettono di apprendere linguaggi di programmazione, framework e strumenti fondamentali per lo sviluppo web e software.

Questa guida presenta e analizza dettagliatamente i migliori servizi per imparare gratuitamente codice e tecnologie digitali, offrendo informazioni, caratteristiche, pro e contro di ciascuno.



HTML

Imparare l’HTML è il primo passo obbligato per chi desidera creare siti web. HTML.com offre tutorial in italiano, esempi pratici e reference dettagliate da consultare in modo rapido. È pensato sia per principianti assoluti sia per chi necessita di approfondire le basi.

Pro: interfaccia semplice, esercizi pratici, facile da navigare.
Contro: meno approfondito sui temi avanzati rispetto a piattaforme accademiche.

CSS

Per capire come stilizzare le pagine web, il servizio web.dev/learn/css propone un corso gratuito diviso in moduli tematici. La piattaforma si distingue per chiarezza, quiz e materiali multimediali che facilitano lo studio.

Pro: spiegazioni accessibili, risorse aggiornate, quiz finali.
Contro: copre solo CSS, va integrato con HTML.

JavaScript

Javascript.info rende facile apprendere JavaScript dalle basi alla programmazione avanzata con esempi pratici e un approccio guidato. Ottimo sia per chi vuole imparare scripting lato client, sia per chi mira a padronanza completa del linguaggio.

Pro: struttura chiara, copertura completa.

Contro: testi lunghi, adatto solo a chi studia seriamente.

React

Reactplay.io si focalizza su un apprendimento interattivo di React, uno dei framework più utilizzati per lo sviluppo di interfacce moderne. Offre progetti pratici, esempi ed esercizi che favoriscono il learning by doing.



Pro: pratica immediata, supporto per principianti.

Contro: lingua inglese, meno materiale teorico.

Vue

Chi vuole imparare Vue trova qui una piattaforma perfetta con video, tutorial, esercitazioni e spiegazioni passo-passo. Si parte dagli aspetti base fino a componenti complessi, con progetti pratici per consolidare le competenze.

Pro: approccio progressivo, materiale gratuito.

Contro: parte dei contenuti sono accessibili solo registrandosi.

Angular

Angular.dev/tutorials aiuta ad entrare in uno dei framework più richiesti per applicazioni web scalabili. Parlato per chi ha già basi di JavaScript, offre guide passo-passo, esempi e best practice del settore.

Pro: tutorial ufficiali, best practice aggiornate.

Contro: la curva di apprendimento è più ripida rispetto ad altri framework.

Git

Per gestire versioni di codice, git-scm.com/book propone il manuale ufficiale di Git. Perfetto per chi programma seriamente e vuole lavorare in team, presenta casi d’uso, tutorial e soluzioni ai problemi più comuni.

Pro: risorsa completa e gratuita.

Contro: stile tecnico, serve impegno.

Web3

Imparare blockchain e tecnologie Web3 è ora possibile gratuitamente con learnweb3.io, piattaforma ricchissima di tutorial, progetti ed esercizi pratici. Vanta una community internazionale e percorsi adattati sia ai principianti che agli esperti.

Pro: percorso strutturato, community attiva.

Contro: temi complessi per chi inizia.

Python

Learnpython.org offre lezioni mirate e tutorial concisi per imparare Python da zero. Gli esercizi interattivi facilitano l’apprendimento immediato e pratico.

Pro: apprendimento rapido, esercizi interattivi.

Contro: risorse più limitate per approfondimenti avanzati.

SQL

w3schools.com/sql è una delle piattaforme più popolari per imparare linguaggi di database. Propone esempi, esercitazioni e quiz che permettono di assimilare facilmente le sintassi SQL più usate.

Pro: semplicità e interattività.

Contro: trattazione non esaustiva delle casistiche aziendali.

Blockchain

Per chi vuole avvicinarsi alla programmazione su blockchain, cryptozombies.io offre corsi gamificati in cui si sviluppano smart contract giocando.

Pro: divertente, apprendimento progressivo.

Contro: serve già un livello base di programmazione.

Next.js

Con nextjs.org/learn è possibile acquisire competenze sui framework React e Next.js, fondamentali per il moderno sviluppo web. Il percorso è diviso in moduli comprensivi di esercitazioni pratiche.

Pro: materiale ufficiale e aggiornato.

Contro: consigliato a chi ha già basi di JavaScript.

AI

elementsofai.com è un servizio gratuito e accessibile a tutti, che introduce ai principi fondamentali dell’intelligenza artificiale tramite lezioni semplici, esempi pratici e quiz.

Pro: divulgativo, ottimo per ogni background.

Contro: offre solo basi, non entra nel tecnico.

PHP

phptherightway.com aggrega le migliori pratiche per imparare PHP nel modo corretto, presentando consigli, coding standard e tips per evitare errori comuni.

Pro: best practice, contenuto aggiornato.

Contro: manca la struttura tipica da corso.

API

rapidapi.com/learn spiega come lavorare con API, uno skill ormai indispensabile per chi sviluppa web app moderne. Include esercitazioni, casi studio e strumenti per testare immediatamente le chiamate API.

Pro: formazione immediata, tool reali

Contro: solo in inglese.

Go

learn-golang.org è pensato per chi vuole imparare Go, linguaggio moderno ed efficiente per back-end e cloud. Offre lezioni teoriche ed esercitazioni online.

Pro: accesso immediato, approccio pratico.

Contro: copertura non esaustiva degli aspetti avanzati.

Rust

Su rust-lang.org/learn si trovano guide e tutorial ufficiali per sviluppatori che vogliono imparare Rust, un linguaggio innovativo per software ad alte prestazioni.

Pro: materiale ufficiale e completo.

Contro: curva di apprendimento ripida.

Design Patterns

refactoring.guru offre una panoramica chiara dei Patterns di progettazione, spiegando i principali modelli con esempi.

Pro: esempi visuali, chiarezza espositiva.

Contro: copertura non esaustiva.

TypeScript

La guida ufficiale typescriptlang.org/docs permette di imparare TypeScript dalla teoria alla pratica, con esempi integrati e spiegazioni dettagliate.

Pro: aggiornato e ufficiale.

Contro: target per utenti già esperti di JavaScript.

C++

Il tutorial di cplusplus.com copre i concetti essenziali del linguaggio C++ con un approccio graduale, ideale sia per chi inizia che per chi vuole approfondire.

Pro: tutorial completo, esempio per ogni argomento.

Contro: stile asciutto, solo in inglese.

Java

La documentazione ufficiale docs.oracle.com/javase/tutorial è lo strumento migliore per approfondire il linguaggio Java, con guide, esempi pratici e best practice.

Pro: autorevolezza, completezza.

Contro: target per studenti universitari.

C

dotnet.microsoft.com/learn/csharp offre risorse ufficiali Microsoft per imparare C# da zero. Ogni lezione include esempi pronti e quiz.

Pro: qualità del materiale, quiz integrati.

Contro: interfaccia solo in inglese.

Swift

swift.org/learn è ideale per chi vuole muovere i primi passi nello sviluppo di app iOS e Mac. Corsi curati dagli sviluppatori Apple, con esercitazioni focalizzate sugli use case più diffusi.

Pro: ufficialità, approccio pratico.

Contro: risorse di livello base.

Django

Il sito djangoproject.com/start contiene guide e quickstart per imparare Django, uno dei framework Python più usati. Attività pratiche guidano verso la creazione di web app reali.

Pro: documentazione dettagliata.

Contro: occorre già conoscere Python.

Flask

Per sviluppare applicazioni web rapide con Python, la documentazione ufficiale flask.palletsprojects.com/tutorial offre lezioni dettagliate e progetti pratici.

Pro: approccio hands-on, esempi step-by-step.

Contro: poche risorse per concetti avanzati.

Docker

Il tutorial ufficiale docker.com/get-started fornisce una panoramica completa per chi vuole eseguire e orchestrare container in pochi semplici passi.

Pro: ufficialità, esercitazioni pratiche.

Contro: il materiale può risultare tecnico per chi non ha basi di sviluppo.

Kubernetes

Per chi vuole approfondire DevOps e orchestrazione container, kubernetes.io/docs/tutorials raccoglie guide pratiche e tutorial ufficiali.

Pro: esaustività, struttura a moduli.

Contro: target intermedio/avanzato.

Linux

linuxjourney.com è il portale ideale per chi vuole imparare Linux da zero con sfide ed esercizi interattivi.

Pro: ambiente interattivo, accessibilità.

Contro: interfaccia solo inglese.

Cybersecurity

tryhackme.com si rivolge ad aspiranti ethical hacker con laboratori online dove mettere in pratica le principali tecniche di sicurezza.

Pro: esercitazioni pratiche, community internazionale.

Contro: alcuni laboratori a pagamento.

DevOps

Lo strumento roadmap.sh/devops aiuta a orientarsi nel mondo DevOps, suggerendo i percorsi formativi e le tecnologie più richieste.

Pro: roadmap visuale, risorse gratuite.

Contro: manca una vera piattaforma didattica.

AWS

Attraverso aws.amazon.com/training, Amazon propone centinaia di corsi gratuiti sull’uso del cloud AWS.

Pro: formazione aggiornata, target per vari livelli.

Contro: alcuni corsi solo in inglese.

Google Cloud

cloudskillsboost.google fornisce esercitazioni, laboratori e percorsi strutturati per imparare il cloud Google.

Pro: laboratori interattivi.

Contro: occorre conoscenza base di cloud.

Azure

microsoft.com/learn/azure raccoglie percorsi, moduli ed esercitazioni ufficiali per ottenere certificazioni Azure.

Pro: materiale aggiornato, validità professionale.

Contro: alcuni percorsi solo in inglese.

Ecco l’elenco dei 40 servizi con una breve descrizione per ciascuno:

  • HTML.com: Tutorial HTML per chi parte da zero, esempi pratici immediati.
  • web.dev/learn/css: Corso CSS modulare e interattivo.
  • javascript.info: Guida approfondita a JavaScript moderno.
  • reactplay.io: Percorso pratico per imparare React sviluppando piccoli progetti.
  • learnvue.co: Videolezioni e tutorial per apprendere Vue gradualmente.
  • angular.dev/tutorials: Percorsi guidati ufficiali Angular.
  • git-scm.com/book: Manuale Git completo e gratuito.
  • learnweb3.io: Piattaforma gamificata per imparare Web3 e Blockchain.
  • learnpython.org: Tutorial interattivi per apprendere Python dalla base.
  • w3schools.com/sql: Esercitazioni e quiz SQL per gestione dati.
  • cryptozombies.io: Corso giocoso per imparare blockchain attraverso i giochi.
  • nextjs.org/learn: Moduli Next.js per sviluppatori React.
  • elementsofai.com: Corso divulgativo dedicato alle basi dell’intelligenza artificiale.
  • phptherightway.com: Best practice PHP e consigli per principianti.
  • rapidapi.com/learn: Percorso guidato per capire e utilizzare API online.
  • learn-golang.org: Tutorial di Go con esercizi pratici.
  • rust-lang.org/learn: Guida ufficiale per l’apprendimento di Rust.
  • refactoring.guru: Approfondimenti su design pattern e best practice.
  • typescriptlang.org/docs: Manuale ufficiale TypeScript.
  • cplusplus.com/doc/tutorial: Tutorial completi di C++.
  • docs.oracle.com/javase/tutorial: Documentazione Java autorevole.
  • dotnet.microsoft.com/learn/csharp: Percorso Microsoft ufficiale per C#.
  • swift.org/learn: Materiale gratuito di base su Swift.
  • djangoproject.com/start: Guide step-by-step per creare app Django.
  • flask.palletsprojects.com/tutorial: Percorso hands-on su Flask.
  • docker.com/get-started: Tutorial ufficiali per imparare Docker.
  • kubernetes.io/docs/tutorials: Guide modulari su Kubernetes.
  • linuxjourney.com: Percorsi interattivi per imparare Linux.
  • tryhackme.com: Laboratori di cybersecurity online.
  • roadmap.sh/devops: Roadmap delle competenze DevOps.
  • aws.amazon.com/training: Corsi AWS gratuiti.
  • cloudskillsboost.google: Lab e percorsi su Google Cloud.
  • microsoft.com/learn/azure: Accademia Microsoft per Azure.

A Chi Sono Utili Questi Servizi

Questi servizi si rivolgono a una platea molto ampia: studenti universitari, autodidatti, sviluppatori junior, chi vuole riqualificarsi o cambiare settore, e anche professionisti alla ricerca di aggiornamento rapido.

Sono adatti anche a docenti e formatori che desiderano integrare risorse online nelle proprie lezioni. L’unico requisito comune è la curiosità e la voglia di imparare!

Verso il Futuro dello Sviluppo Digitale

Investire su sé stessi tramite piattaforme gratuite è il modo migliore per affacciarsi o rafforzare la propria presenza nel settore tech. Iniziare a imparare oggi è il modo più efficace per cogliere tutte le opportunità digitali di domani.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

40 Migliori Servizi Online Gratis per imparare a programmare. Elenco aggiornato 2026

Oggi chiunque, indipendentemente dall’esperienza, può imparare a programmare online grazie a risorse gratuite di altissimo livello. Diverse piattaforme offrono corsi, tutorial ed esercitazioni pratiche che permettono di apprendere linguaggi di programmazione, framework e strumenti fondamentali per lo sviluppo web e software. Questa guida presenta e analizza dettagliatamente i migliori servizi per imparare gratuitamente codice e […]

15-11-25 Continua

Cos’è GirlfriendGPT: una nuova frontiera per l’intimità digitale con AI

GirlfriendGPT è una piattaforma avanzata di chat AI dedicata all’intrattenimento per adulti, dove gli utenti possono interagire con personaggi virtuali personalizzabili. La sua intelligenza artificiale all’avanguardia permette conversazioni realistiche, intime e senza filtri, creando un’esperienza coinvolgente e priva di giudizi. Su GirlfriendGPT è possibile esplorare vari livelli di interazione, dalla romantica dolcezza fino a giochi […]

14-11-25 Continua

Le Migliori Alternative per Giochi Indie: Dove Scoprire e Distribuire Videogiochi Indipendenti

Nel mondo in continua crescita dei videogiochi indie, scegliere la piattaforma giusta per pubblicare, scoprire o acquistare titoli indipendenti è fondamentale. itch.io è una delle piattaforme più conosciute, ma esistono diverse alternative altrettanto valide con caratteristiche uniche. Ecco una panoramica completa delle migliori piattaforme dedicate ai giochi indie, descrivendone i punti di forza, le funzionalità […]

13-11-25 Continua

Efficienza energetica nei sistemi elettronici: il ruolo degli alimentatori switching

Oggi, l’elettronica è presente in ogni aspetto della nostra vita quotidiana e professionale, dal più semplice elettrodomestico in cucina ai complessi sistemi di automazione industriale. Questa diffusione capillare, se da un lato ha migliorato radicalmente il comfort e la produttività, dall’altro ha generato una domanda energetica globale in costante crescita. In questo scenario, il concetto […]

13-11-25 Continua

Le 5 migliori soluzioni per sincronizzare il Mac con un hard disk esterno (nel 2025)

La sincronizzazione tra Mac e hard disk esterno è una pratica essenziale per chi desidera proteggere i propri dati, ottimizzare il flusso di lavoro e mantenere sempre disponibili file importanti su più dispositivi. In ambito lavorativo e personale, la necessità di gestire fotografie, video, documenti e archivi digitali in modo efficiente cresce costantemente, soprattutto tra […]

12-11-25 Continua

Biohub: da Zuckerberg ecco l’intelligenza artificiale al servizio della biologia

Biohub rappresenta un’organizzazione scientifica senza scopo di lucro che sta guidando una rivoluzione nel campo della ricerca biomedica. La sua missione ambiziosa è curare o prevenire tutte le malattie, combinando l’intelligenza artificiale di frontiera con la biologia avanzata per accelerare drasticamente il progresso scientifico. Fondato nel 2016 grazie a un finanziamento iniziale di 600 milioni […]

11-11-25 Continua

Tutti gli Articoli