30/07/2013 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Sottotitoli speaking

La gestione dei sottotitoli di un filmato non è sempre una operazione facile. Agire sui video per apporci oppure per gestire i sottotitoli può essere effettuata facilmente grazie ai tanti programmi disponibili in rete.

Noi di Mooseek.com ne abbiamo selezionati in una categoria a vostra disposizione cosi da gestire al meglio i filmati ed i relativi sottotitoli



Indice Software:


1. Type Studio

Editor Video online per modificare i filmati tramite testo

Type Studio è un editor video davvero particolare ed innovativo. Si parte per prima cosa dal concetto per cui la maggior parte delle persone non ascoltano l'audio dei video soprattutto se quest'ultimo è caricato in piattaforme Social come Facebook e c...

Detto questo oggi è possibile sfruttare il testo non solo per aggiungere lo stesso ai filmati in modo da essere fruibili, ma si possono usare i testi per effettuare modifiche vere e proprie al filmato

Type Studio è una modifica video basata su testo sul Web. Trascrizione, editing e sottotitoli: tutto in un unico posto!

Type Studio è uno strumento che funziona direttamente online che permette di agire sul filmato in maniera alternativa passando dal testo scritto. Con esso non solo si possono aggiungere i sottotitoli dove non ci sono ma usare gli stessi per modificare l'audio e la voce.

Per capirci si possono modificare le frasi dette nel filmato attraverso l'editing del testo cosi da modificare realmente la voce inserite. Oppure si possono tagliare parti di filmato oppure aggiungere testi da associare all'audio.

Type Studio permette inoltre la traduzione del filmato ed il testo cosi da creare, tutorial, inserzioni e video instagram con in più lingue ed espandere l'impatto a un pubblico globale.

Un'altra funzione degna di nota è quella della possibilità di aggiunta di annotazioni da associare graficamente al sito cosi da fornire ulteriori informazioni a quanto viene visto...

Type Studio è disponibile gratuitamente e con piani a pagamento per maggiori possibilità di caricamento di video ma già nella versione free risulta molto interessante e fruibile. Da provare!

Scheda

2. SubMagic

Il programma che permette di gestire ed aggiungere sottotitoli ai filmati video

SubMagic è un tool per covertire, editare, tradurre, sincronizzare e ovviamente creare sottotitoli per i filmati video. Un programma che supporta praticamente tutte le tipologie di formati ed ha al suo interno numerose funzioni per operare al meglio sui films al fine di creare sottotitoli integrati funzionali e funzionanti. E' gratuito e molto veloce con una inerfaccia grafica di semplice utilizzo. Supporta il formato UNICODE, è trasportabile, visualizza il video in tempo reale e sfrutta le tecnologie DirectX per una esperienza grafica migliore.

Scheda

3. Subtitle Workshop

Il programma completo per la gestione dei sottotitoli nei video

Subtitle Workshop è il più completo, efficiente e conveniente strumento freeware di editing dei sottotitoli. Supporta tutti i formati di sottotitoli che hai bisogno e ha tutte le caratteristiche che si vorrebbero da un programma di editing dei sottotitoli.
Subtitle Workshop effettua la creazione/modifica/conversione utilizzando una interfaccia amichevole e intuitiva capace di far accedere ai menu con funzioni avanzate. Offre una notevole velocità e stabilità di utilizzo riducendo drasticamente i tempi di editing dei sottotitoli. Esso include il controllo ortografico e la funzione di anteprima video che agevola il compito.

Scheda

4. Subdownloader

Software per la gestione dei sottotitoli

Subdownloader è un software completamente gratuito ed Open Source, scritto in Python, che permette di scaricare o caricare facilmente i sottotitoli per i propri films. Supporta i formati DIVX, MPEG, AVI, DVD, Etc. L'utilizzo è molto semplice: basta infatti indicare il file del film o la directory ed il programma esegue il download o l'upload dei sottotitoli

Scheda

5. Subtitle Manager

Applicazione di gestione sottotitoli in formato SRT

Subtitle Manager è un'applicazione per la gestione complessa di *. Srt sottotitoli. L'applicazione è programmato in linguaggio Java.

Funzionalità:

Spostamento sottotitoli (avanti o indietro), Di trasformazione del testo con segni diacritici su testo senza segni diacritici, Eliminazione trattino iniziale, tag di formattazione del testo (grassetto, corsivo, sottolineato, colore, coordinate del display), Dividere i sottotitoli in più parti, Unire i sottotitoli in un unico, Sottotitoli redattore con filari di conteggio, illimitati undo e redo azioni e la coerenza del formato srt controllando con avviso su quale riga è problema, Visualizzazione delle informazioni relative chiare conteggi di parole, lettere, righe, la lunghezza dei sottotitoli e le dimensioni.

Scheda

6. Subtitle Edit

Programma Open Source per la gestione dei sottotitoli

Subtitle Edit è un software Open Source (scritto in C#) che ha come scopo principale quella della gestione e dellì'editing dei sottotitoli. Permette di creare, editare, sincronizzare, aggiustare, fixare e tradurre sottotitoli

Il programma supporta vobsub ed i sottotitoli nel formato blu-ray. In più Subtitle Edit gestisce fino ad oltre 170 formati di sottotitoli diversi

Scheda

7. LinguaSubtitle

Programma per generare sottotitoli basati su un proprio vocabolario

LinguaSubtitle è un software Open Source basato su Java e quindi multipiattaforma che permette di generare sottotitoli partendo da una proprio vocabolario. Utilissimo quando si vuole imparare una nuova lingua mentre si guarda il proprio film preferito.

Il programma genera sottotitoli che possono essere esportati le popolare formato SRT cosi da essere usato in qualsiasi medi player

Scheda


Continua


Autore: Mooseek
Articolo creato il: 30/07/2013
Categoria: Primo PianoSoftwareVideo
Tags: filmmoviesserie tvSoftwaresottotitoli
Commenti: 0 Commenti

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Cosa possiamo parlare oggi se non al mondo delle donne? Per farlo però abbiamo scelto di passare dalle donne stesse, scorrendo i diari online e le risorse che ogni giorno vengono messe a disposizione di tutte (e di tutti). Ecco quindi una grande selezione di tutti quei blog che parlano di donne e soprattutto alle […]

Continua

Oggi parliamo di FlowGPT la piattaforma che raccoglie al suo interno tantissimi prompt da usare all’interno del popolarissimo ChatGPT. Questo sito è in realtà un collettore tra chi vuole sfruttare al meglio la popolarissima chatbot con chi vuole scoprire sempre nuovi modi per sfruttare il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI. L’AI […]

Continua

Siete come noi un po Nerd e l’Atari è ancora ben presente nei vostri cuori? Forse non sapete che sono disponibili per tutti i manuali ufficiali ed i documenti vintage dedicati al mondo Atari da scaricare a piacere Dentro questa bellissima raccolta su Archive.com sono stati riportato digitalmente, ed in via ufficiale da Atari Italia, i […]

Continua

Come leggere i Tarocchi: guida per principianti ai Tarocchi Gratis I Tarocchi sono antichi strumenti divinatori che da secoli vengono utilizzati per dare consigli e risposte alle domande di ogni giorno. Sebbene esistano molte scuole di pensiero e tradizioni diverse legate alla lettura dei Tarocchi, in questo articolo si cercherà di fare chiarezza sui principi […]

Continua

Stiamo parlando di annotazioni ma non stiamo parlando solo dei soliti programmi che sostituiscono elettronicamente i mitici post-it, quei foglietti gialli che invadono ancora la nostra scrivania. Oggi per prendere le note c’è anche il Web Clipping. Web Clipping è il “nuovo” metodo per prendere appunti mentre si naviga. Quando troviamo un sito interessante oppure […]

Continua
Tutti gli Articoli