Qualche notizia era trafugata in questo ultimo periodo. Sapevamo infatti che in casa Apple erano al lavoro in nuovi device con formati ancora non proposti e la conferma è arrivata durante l’evento Apple chiamato Spring Forward che si è tenuto a San Fracisco proprio oggi. Nell’occasione è stato presentato il nuovo Macbook, l’ultimo nato dei computer della casa che si propone con schermo da 12 pollici ed un design ricercato e bellissimo.
Con il nuovo MacBook abbiamo voluto fare l’impossibile: racchiudere un computer full-optional nel portatile Mac più sottile e compatto di sempre
Il nuovo Macbook si posiziona per caratteristiche e dimensioni tra il MacBook Air, da cui riprende il design sottile, migliorandolo ed espandendolo ad una soluzione migliore possibile, ed il MacBook Pro con cui condivide la tecnologia dello schermo Retina. Un prodotto quindi pensato per essere portatile ed allo stesso tempo potente, bello da usare e con un display capace di trasmettere qualsiasi dettaglio grazie alla risoluzione 2304×1440 pixel.
Le novità integrate all’interno del Macbook sono anche altre che riguardano non solo le dimensioni con uno spessore che arriva al 24% inferiore rispetto ai modelli Macbook Air 11 ma che al peso che ora risulta il più leggero mai creato arrivando a solo 900 grammi.
Con il nuovo MacBook arriva anche un modo nuovo di usare il trackpad: grazie al Force Touch, puoi premerlo in qualsiasi punto e avere sempre un clic immediato e uniforme
Anche il comfort è ora pensato per aumentare la produttività e migliorare l’utilizzo del notebook nella vita di tutti i giorni con un trackpad che risulta ancora più sensibile con integrata la funzione Force Touch che offre una superficie con sensore di forza così da proporre funzioni diverse a seconda della forza che ci si mette premendo con le dita il trackpad.
Per migliorare la digitazione è stata prodotta ed integrata una particolare nuova tastiera capace di distinguere ancora meglio la pressione dei tasti fornendo un feedback ancora più preciso con un nuovo sistema di illuminazione dei tasti ed uno spessore ancora inferiore (40% più sottile della precedente)
Inutile sottolineare l’integrazione dei nuovo professori della linea Intel che ora hanno la caratteristica, oltre di fornire potenza per ogni situazione, quella di non avere nessun tipo di ventola garantendo quindi assoluto silenzio e risparmio energetico. Il nuovo Macbook garantisce una autonomia di oltre 9 ore di lavoro.
Altra interessante novità integrata è l’USB Type C, la nuova tipologia di connessioni reversibile (ovvero che si può collegare in entrambi i lati) che offre la via di comunicazione non solo per la connessione USB anche Display Port, Power, VGA e naturalmente HDMI
Come per tutti i nuovi device della casa si Cupertino anche il nuovo Macbook è disponibile in diversi colori Grigio Siderale, Argento ed Oro. La disponibilità in Italia è prevista a partire da Aprie 2015 ad un prezzo di 1499 dollari per il modello base e 1829 dollari per quello più potente.