ClipZap AI è una piattaforma innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per semplificare e velocizzare la produzione di contenuti video, immagini, audio e testi. Concepita come il primo prodotto creativo basato su workflow automatizzati AI, ClipZap integra oltre 40 modelli visivi e testuali di intelligenza artificiale di alto livello. Questo consente agli utenti di realizzare contenuti […]
Figma è uno strumento di design basato su cloud che consente di creare, modificare e condividere progetti grafici in modo semplice e collaborativo. La sua natura cloud permette ai team di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto, visualizzando in tempo reale le modifiche e facilitando una comunicazione efficace e immediata. Questo elimina la necessità di inviare […]
Gli agenti di intelligenza artificiale (AI) sono sistemi autonomi progettati per percepire l’ambiente circostante, prendere decisioni e agire in modo indipendente per raggiungere obiettivi specifici. A differenza dei tradizionali chatbot che si limitano a rispondere agli input degli utenti, gli agenti AI sono in grado di pianificare flussi di lavoro, risolvere problemi complessi e utilizzare […]
GitHub Copilot rappresenta una vera e propria evoluzione nel modo di scrivere codice. Nato come un assistente AI integrato negli ambienti di sviluppo più diffusi, Copilot è in grado di suggerire intere righe o funzioni complete in tempo reale, affiancando lo sviluppatore durante tutto il processo di scrittura. Grazie all’uso di modelli linguistici avanzati, Copilot […]
AppSheet è la soluzione di Google che permette di trasformare idee in applicazioni funzionali senza scrivere una riga di codice. Integrata perfettamente con Google Workspace, questa piattaforma rappresenta la risposta ideale per chi desidera automatizzare processi aziendali o creare app personalizzate in modo rapido e intuitivo.L’interfaccia user-friendly consente anche agli utenti meno esperti di sviluppare […]
Il mondo dell’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il modo in cui lavoriamo, creiamo e comunichiamo. Questa è una lista di strumenti AI che offrono soluzioni innovative per una vasta gamma di esigenze, dalla creazione di presentazioni alla generazione di video e musica. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio ciascuno di questi 11 servizi, con descrizioni […]
I ricercatori della Carnegie Mellon University hanno rivoluzionato il mondo della progettazione LEGO con LegoGPT, un modello di intelligenza artificiale che trasforma prompt testuali in strutture fisicamente stabili e costruibili.A differenza dei tradizionali generatori AI, spesso limitati a concept virtuali, LegoGPT raggiunge il 98,8% di successo nella stabilità strutturale, aprendo nuove frontiere per la progettazione […]
Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti. Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali. […]
Vellum AI si è affermata come una piattaforma all’avanguardia nel panorama dello sviluppo di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale. Lanciata nel 2023 da un team di ingegneri del MIT e consulenti McKinsey, Vellum si è rapidamente posizionata come uno strumento essenziale per le aziende che desiderano sfruttare il potenziale dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). […]
Google AI Studio è una piattaforma basata su browser che permette di sperimentare e sviluppare applicazioni utilizzando modelli di intelligenza artificiale generativa, in particolare quelli della famiglia Gemini. Nonostante non sia ampiamente pubblicizzata, questa piattaforma offre strumenti avanzati e accessibili per chiunque voglia esplorare le potenzialità dell’AI. Un ambiente di sviluppo integrato e gratuito Google […]
Three.js è una delle librerie JavaScript più potenti e apprezzate per la creazione di grafica 3D interattiva direttamente nel browser. Sviluppata inizialmente da Ricardo Cabello (noto come Mr.doob) nel 2010, questa libreria open-source si basa su WebGL, permettendo agli sviluppatori di realizzare animazioni, modelli tridimensionali e ambienti interattivi senza la necessità di plugin esterni. Con […]
Nel 2025, il panorama dei siti web più visitati al mondo continua a essere dominato da giganti come Google e YouTube. Questi due siti sono i più visitati a livello globale, con un numero impressionante di utenti che li utilizzano ogni mese. Google, in particolare, è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, mentre […]