27/12/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Lo sviluppo di applicazioni nell’era di Internet è notevolmente cambiato. Le possibilità di comunicazione offerte della Grande Rete hanno modificato il lavoro dello sviluppatore sotto molti aspetti.

Oggi chi produce applicazioni ha molta più possibilità di accedere facilmente a documentazioni ed informazioni un tempo disponibili soltanto attraverso la lettura di libri specialistici o cospicui manuali.

Produrre applicazioni non è più un lavoro svolto soltanto da “lupi solitari” o da un ristretto team di persone, ma è occasione di scambio di idee allargato esponenzialmente a tutto il mondo sfruttando anche l’Open Source.

Internet è il luogo dove ogni progetto può essere condiviso, analizzato e prodotto da migliaia di persone sparse su tutto il pianeta. In questa ottica non possono certo mancare siti specializzati nell’agevolare questo processo di aggregazione e di condivisione grazie al rilascio di codice Open Source

Raccolta completa di Siti web per sviluppare e condividere codice Open Source

Mooseek.com ne ha raccolti alcuni tra i migliori disponibili che mettono a disposizione tanto spazio e soprattutto molti strumenti per scambiarsi informazioni, pubblicare versioni, condividere idee, rilasciare codice aperto e ricevere commenti dagli utenti:



Indice Siti Web:


1. CodePen

Ambiente di sviluppo sociale per designer e sviluppatori front-end

CodePen si auto-definisce come un ambiente di sviluppo sociale per designer e sviluppatori front-end. Nella realtà è un luogo dove gli sviluppatori, soprattutto web, possono trovare e condividere codice in massima parte dedicata alla parte di front-end.

Spazio quindi ad un editor composto da tre viste fondamentali corrispondenti ai tre linguaggi di programmazione usati per lo sviluppo di app front-end ovvero HTML, CSS e Javascript.

L'editor seppur molto interessante e completo non solo è uno strumento per controllare in tempo reale il codice scritto ma è soprattutto un sistema per condividere idee e soluzioni nella community diventando cosi un vero e proprio supporto interattivo verso progetti anche non condivisi.

CodePen ha quindi una doppia valenza: da una parte è un veloce editor front-end, e dall'altra è una community su cui i programmatori possono scambiare opinioni e soluzioni proprio all'interno di quell'editor usato direttamente dallo sviluppatore.

CodPen si rivolge quindi alla community ed ha una base di interazione di tipologia Open Source in cui ogni utente può diventare parte del progetto accrescendo cosi il risultato finale.

Il sito oggi conta oltre 300.000 iscritti attivi ma è un punto di riferimento di milioni di frequentatori che proprio all'interno di queste pagine di codice trovano risposte ai dubbi e capacità di risoluzione dei problemi più comuni.


Scheda

2. Bitbucket

Servizio online di spazio e gestione codice Git e Mercurial

Bitbucket è un servizio online che mette a disposizione spazio e strumenti per la gestione dei propri progetti di sviluppo. Un sito dove depositare e condividere i propri Git e Mercurial Codes.

Esso è già utilizzato da oltre 330.000 teams e 2.5 milioni di sviluppatori che amano usare Bitbucket per ospitare e condividere i propri progetti

Tra i vantaggi dell'utilizzo di Bitbucket c'è la collaborazione di codice a squadre con Code Review, discussioni su codice sorgente con commenti in linea, visualizzazione per ramo o tag per vedere i progressi della squadra.

Disponibile utilizzare il client Gif con interfaccia web o linea di comando, nessuna configurazione necessaria, repository privati ed illimitati, apertura alla condivisione e gestione dei repository, possibilità di creare squadre nuove per Gif o Mercurial

Bitbucket permette di lavorare con strumenti che aiutano i team di costruire software migliore:

Inviare notifiche per HipChat e altre applicazioni di chat Utilizzare webhooks per innescare server CI come Jenkins e bambù Monitorare ogni commit e tirare richiesta alle questioni in JIRA

Scheda

3. Launchpad.net

La piattaforma collaborativa di sviluppo software

Launchpad.net è sito o per meglio dire una piattaforma collaborativa per lo sviluppo e la diffusione di software.
Launchpad.net integra diverse funzionalità che permettono agli sviluppatori di controllare al meglio lo sviluppo dei propri programmi ed interagire sia con gli altri sviluppatori che con gli utenti finali. Nel dettaglio integra Bug Traking, Code Hosting (usando Bazaar), Code reviews, pakages building e hosting (per distrubuzioni Ubuntu), traduzioni, mailing lists, faqs con domande e risposte. tracking e tanto altro. Attualmente sono migliaia di progetti ospitati di molti generi e funzionalità

Scheda

4. Codeplex.com

Portale che offre spazio a sviluppatori per ospitare progetti

Codeplex è un portale offerto da Microsoft dove poter inserire i propri progetti Open Source, gestirli con la propria community e renderli pubblici. Ogni utente ha a disposizione spazio, home page e tools per gestire al meglio le proprie creazioni software. Naturalmente la piattaforma di sviluppo prediletta è Windows ed i linguaggi di programmazione a lei dedicati

Scheda

5. Progettoapple.com

Portale che offre spazio a sviluppatori per ospitare progetti

Progettoapple.com nasce dalla voglia di creare uno spazio GRATUITO dove raccogliere applicazioni e progetti dedicati espressamente al mondo Apple (compresi ipod e iphone).
Progettoapple.com offre GRATIS a CHIUNQUE abbia creato (o sia in fase beta) un programma o una web apps per MAC e/o per iPhone/ipod touch(non necessariamente in lingua italiana) un dominio di 3° livello (nome1.progettoapple.com), 1gb di spazio, database, ftp, email, antispam, e tanto altro

Scheda

6. Snipplr.com

Sito web dedicato allo sviluppo di software Open Source

Snipplr.com nasce dall'esigenza di offrire un valido e completo aiuto agli sviluppatori perchè si propone come completo motore di ricerca di codice sorgente di diversi linguaggi di programmazione. Con Snipplr ogni sviluppatore può accedere alla community per prelevare pezzi di codice ed offrire i propri in modo da creare un sistema di scambio di esperienze e di idee.

Scheda

7. Freshmeat.net

Portale dedicato all'Open Source

Sicuramente fra i portali più conosciuti ed utilizzati per reperire software dedicato a Linux ed a tutto il mondo Open Source. Completissimo e sempre aggiornato

Scheda

8. Opensourcetutorials.com

Portale con tutorials per sviluppatori di software Open Source

Opensourcetutorials.com è un sito che raccoglie tutorials dedicati a tutti gli sviluppatori che producono software Open Source

Scheda

9. Sourceforge.net

Portale dedicato allo sviluppo ed al download di Open Source

Sourceforge.net è il più grande portale al mondo dedicato al software open source ed ai suoi sviluppatori. Al suo interno non solo è possibile scaricare tutto il software gratuitamente (comprensivi di sorgenti), ma soprattutto è possibile partecipare allo sviluppo di progetti già esistenti oppure di crearne di nuovi. Sempre aggiornato è un punto di riferimento per qualsiasi developer Open Source

Scheda

10. Github.com

Un punto di riferimento per lo sviluppo collaborativo di codice sorgente tramite Git

Github.com è un sito che offre uno spazio per pubblicare e condividere codice sorgente. E' particolarmente indicato a tutti coloro che vogliono una piattaforma completa e veloce per sviluppare al meglio tramite sistemi collaborativi utilizzando Git. Questo è un sistema di controllo della versione veloce, efficiente, distribuite ideale per lo sviluppo collaborativo di software.

Scheda

11. Osdl.org

Sito web dedicato allo sviluppo di software Open Source

L'Open Source Development Lab è un ricchissimo portale dedicato a tutti gli sviluppatori di software Open Source. Molto completo e decisamente ricco di notizie freschissime

Scheda


Continua


 

Condividi questo Articolo

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Commenti

Una replica a “Raccolta completa di Siti web per sviluppare e condividere codice Open Source”

  1. Matteo ha detto:

    Ottimo articolo, è molto interessante avere sempre uno spazio online disponibile per i progetti, grandi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

  Il gioco del biliardo è il classico italiano per divertirsi al bar con gli amici. Prendete la stecca, puntate la pallina bianca e mirate contro le altre bocce per fare punti. Si gioca a 8 palle, 14 palle o ad altre infinite combinazioni. Il bello del gioco è la bravura di trovare la sponda […]

Continua

Oggi parliamo di Visus.ai una piattaforma che permette di personalizzare al meglio l’esperienza messa a disposizione dal popolarissimo ChatGPT. Questo strumento è in realtà un sistema che permette di addestrare il chatbot cosi da sfruttare al meglio il servizio di Intelligenza Artificiale messo a disposizione da OpenAI. Con Visus.ai è in pratica possibile allenare la propria […]

Continua

Sebbene i file system predefiniti del disco rigido (noti anche come formato) di Windows e Mac siano diversi, dovrebbero esserci alcuni modi per formattare un disco rigido esterno per renderlo compatibile con il tuo Mac o PC. Questo post contiene questi tutorial: Come rendere un disco rigido esterno compatibile con Mac e PC senza formattazione […]

Continua

Il mondo della musica è forse quello che più di ogni altro si è dovuto adattare al meglio al nuovo mondo digitale. I computer, Internet ed in generare gli apparecchi per fare musica sono oggi il mezzo con cui artisti, cantati e suonatori esprimono la loro creatività. Tramite il computer non solo si crea musica […]

Continua

Le stanze di affitto sono un metodo facile ed allo stesso tempo divertente per trovare un alloggio temporaneo o prolungato in un luogo ed in una città. Spesso questa offerta viene proposta a studenti di università fuori sede, a viaggiatori alla scoperta del mondo o a lavoratori dislocati in succursali. Il modo migliore per ricerca […]

Continua
Tutti gli Articoli