Come rendere il PC silenzioso, a casa e al lavoro

09/06/2021 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Photo by Tomasz Gawłowski on Unsplash

Chi sta ore e ore davanti al pc e ha bisogno di concentrazione per svolgere al meglio il proprio lavoro, non può permettersi alcuna distrazione. Fortunatamente in aiuto di chi cerca un ambiente dal perfetto comfort acustico, oggi ci sono molti accorgimenti per rendere i pc silenziosi. Insonorizzati.

Quando può servire un PC più silenzioso

Quando si trascorrono le ore davanti al PC si pensa sempre alla comodità della postazione: sedia, scrivania, tastiera, distanza dal monitor. In pochissimi pensano anche al comfort acustico e alla piacevolezza che si può provare nel lavorare lontani da sibili e brusii di parti meccaniche e plastiche.



Il silenzio dato da un pc silenzioso può aiutare nel lavoro, per evitare di provare a fine giornata quel senso di spossatezza e carica mentale, nelle fasi dello studio o anche durante le videogiocate notturne con tanto di cuffie, quando tutti dormono ed è bene silenziare al massimo ciò che ci circonda. I PC silenziosi possono essere d’aiuto anche nel caso in cui vengano utilizzati per guardare un film: alla fine vi renderete conto di esservelo goduto molto di più, in assenza di rumori esterni.

PC preassemblati e insonorizzazione

Il punto è che, anche a fronte di un budget di spesa alto e di un pc di buona marca, i modelli pre-assemblati sono sempre un po’ rumorosi: tra ventole e altre parti vibranti e di bassa qualità, alla fine della giornata si rischia di provare una strana sensazione di affaticamento mentale. Per questo motivo, chi cerca il massimo del silenzio dovrà ricorrere a componenti specifiche e a particolari accorgimenti per assemblarlo da solo.

Ma è difficile? No, basta avere le idee chiare sulle componenti che servono. Noi ci siamo informati in rete, dove si trovano ottime guide ai componenti per l’insonorizzazione del Pc redatte da veri esperti, e abbiamo preso un po’ di spunti.

Le componenti giuste per un pc poco rumoroso

Passiamo adesso a vedere quali sono le parti e le componenti fondamentali utili per comporre un PC silenzioso.

Case PC silenzioso

Niente più parti tintinnanti, sibili o vibrazioni: adesso i case sono quasi tutti improntati ad un’esperienza di gioco, studio, lavoro al top, a cominciare proprio dal benessere acustico. Le lamiere esterne, infatti, isolano dai rumori interni e non vibrano perché più spesse e solide, ma soprattutto di buona qualità. Inoltre sono spesso accompagnate da pannelli insonorizzati interni in grado di assorbire determinate frequenze che possono dare fastidio all’orecchio dopo un’esposizione prolungata.

Passiamo alle ventole, da sempre uno dei talloni d’Achille dei PC: gran parte del rumore, proviene proprio da esse. Ad oggi la maggior parte dei PC integra già delle ventole grandi, silenziose che vengono spesso supportare da ventole PWM in grado di migliorare e gestire la rotazione delle ventole.

Questo migliore funzionamento interno è dato anche da una buona circolazione interna data da passaggi di cavi sempre più ottimizzati in base alla forma del case: viene quindi, favorito il raffreddamento ed evitato il rallentamento delle ventole. Infine, da non dimenticare i supporti antivibrazioni come piedini in gomma e viti interne che mantengano saldo il tutto.

Ventole PC Silenziose

La ventola, come abbiamo già detto, è senz’altro una delle cause principali della rumorosità del PC. Ci sono ventole nel case, nell’alimentatore, nel processore e nelle schede. E senza ventole, il PC non può stare. Troppo calore causerebbe un veloce surriscaldamento e, di conseguenza, un malfunzionamento interno.



Per ovviare a questo inconveniente e poter contare su un pc silenzioso, occorre porre particolare attenzione alla qualità delle ventole e alle loro dimensioni. Occorre che siano grandi e che siano facilmente regolabili. Questo perché una ventola grande muove più aria con minor rumore, così come una ventola con regolazione elettronica (PWM) entra in funzione solo quanto il PC ne ha realmente bisogno, limitando la diffusione del rumore.

Raffreddamento CPU silenzioso

Il processore, al pari della altre parti del PC necessita di essere raffreddato. Il calore eccessivo non porta mai niente di buono. Per questo è bene porre particolare attenzione a questa componentistica: evitate i dissipatori economici e puntate a quelli che ben si adattano con le dimensioni del vostro case.

Una buona soluzione potrebbero essere i sistemi di raffreddamento liquido: si tratta di elementi estremamente efficienti, perfetti per chi trascorre molte ore davanti al pc in condizioni estreme: un esempio? Un player! Perché siano efficienti e anche silenziosi occorre che il radiatore sia ampio.

Alimentatore e schede passive

Altre due componenti da verificare per ottenere un PC realmente silenzioso sono gli alimentatori e le schede madri e video. Per quanto riguarda il primo basta acquistarne uno di qualità e di una buona marca, mentre nel caso delle schede è bene acquistare una scheda madre passiva, ovvero senza ventole.

Leggermente più complicato diventa quando si parla delle schede video: chi cerca il massimo delle qualità dovrà cedere ad una scheda rumorosa, mentre chi pensa che non sia un fattore fondamentale potrà acquistarne una meno potente, ma certamente silenziosissima.

Hard disk a rumore zero

Fortunatamente anche per quanto riguarda questi componenti sono stati fatti passi da gigante: poco diffusi, ormai sono gli hard disk tradizionali. Questi sono stati soppiantanti dai più nuovi SSD, che non si sentono neanche.

Consigli utili per ottimizzare l’insonorizzazione

Una volta assemblato il case e ottenuto il vostro pc silenzioso, è bene mantenerlo nel tempo. Come? Vediamo alcuni consigli:

  • Pulire i filtri del PC: se i filtri sono puliti tutto sarà più silenzioso. Basta una piccola aspirapolvere o nel caso in cui non abbiate un PC con i filtri, soffiatevi dentro dell’aria compressa.
  • Pulire le ventole del PC: ventole pulite significano silenzio. Quelle dove ci si deposita la polvere, invece, si possono squilibrare e generare sibili e rumori fastidiosi. Le potete pulire con un panno imbevuto di alcol.
  • Tastiera meccanica: chi lavora molte ore al PC saprà che la tastiera meccanica offre un miglior comfort di utilizzo. Al tatto, non al rumore! Basterà dotarla di ammortizzatori appositi.
  • Posizione del case: infine, se non volete sentire niente di niente, sistemate il case sotto la scrivania. Ci sarà anche la scrivania stessa ad isolarvi dal suo rumore.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 09/06/2021
Categoria: ComputerDirectoryHardwarePrimo Piano
Tags: ComputerguideHardwareinsonorizzaremoddingsoluzioni
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Aggiornamento sulle criptovalute del 2025: DL Mining lancia un’app gratuita per il cloud mining che aiuta i possessori di criptovalute a guadagnare 3000 $ al giorno

Con la continua espansione del mercato globale delle criptovalute, sempre più investitori sono alla ricerca di opportunità per ottenere profitti lucrativi. Tuttavia, in un mercato così volatile, non è garantito un rendimento costante. Per affrontare questa sfida, DL Mining ha lanciato un nuovo servizio di cloud mining che combina il potenziale di crescita dei prezzi […]

09-10-25 Continua

Starryai: Generatore di arte digitale con l’Intelligenza Artificiale (su Desktop e Mobile)

Starryai è un generatore di arte digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi idea testuale in immagini originali e sorprendenti. Attraverso un’interfaccia intuitiva e rapida, offre la possibilità di creare in pochi secondi opere completamente personalizzabili, adatte a ogni esigenza creativa.  L’app rivoluziona il modo di fare arte digitale, rendendo accessibile la generazione di […]

08-10-25 Continua

Raccolta di Siti e Servizi online per avere una Email Temporanea per Tutti

Siete assediati dallo spam? Non volete rinunciare ad iscrivervi a quel particolare sito o forum di discussione? Vi viene richiesta una email per utilizzare un servizio internet? In tutti questi casi l’utilizzo di una email temporanea potrebbe fare al caso vostro. Su Internet esistono numerosi siti che offrono gratuitamente un servizio di email temporanea, ovvero […]

08-10-25 Continua

I temi dei casinò più insoliti mai creati al mondo

I casinò sono sempre stati un mix di intrattenimento, design e fortuna. Mentre molti giochi si attengono a temi familiari come l’antico Egitto, i pirati o la caccia al tesoro, gli sviluppatori di giochi progressivi e gli operatori di casinò hanno superato i limiti con concetti insoliti e creativi. Infatti, una caratteristica che distingue le […]

08-10-25 Continua

Tutti gli Articoli