Come sono utilizzate la criptovalute nel settore del gioco d’azzardo

17/06/2022 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Tra tutti i settori innovativi lanciati dall’evoluzione di internet e delle tecnologie di trasmissione dati ad alta velocità, possiamo sicuramente citare quello del gambling online, che sta sempre più prendendo il posto dei vecchi casinò e betting center “fisici.”

La loro grandissima espansione ha incontrato un altro settore in grande crescita, quello delle criptovalute, e oggi vedremo come i due stanno lavorando in piena sinergia.



Photo by Quantitatives on Unsplash

Una panoramica sul mondo del gambling online

Il gambling online è iniziato alla fine del secolo scorso, quando Microgaming, la storica casa britannica, ha lanciato i suoi primi giochi. Da allora, il mondo del gioco d’azzardo in internet ha davvero fatto molti passi avanti, in termini di quantità e di qualità.

Oggi il mercato del gambling legale, con casinò registrati con una licenza di un Ente Governativo riconosciuto a livello mondiale abbraccia tutto il globo, generando nel 2022 circa $57,2 miliardi, con una crescita prevista annua dell’11,2% fino al 2028. Il maggior numero di giocatori si trova in Europa, con circa il 40% del mercato totale, seguito da Asia (in grande crescita) e Nord America.

Un mercato enorme che nonostante tutto, non ha e non vuole frontiere, e ha fatto di tutto per potenziare le sue capacità di servire i propri clienti, oltre che con giochi di altissima qualità, tramite metodi sempre più veloci e sicuri per depositare soldi e ritirare le vincite. In questi anni, questi “processori di pagamento” si sono evoluti, e accanto al tradizionale sistema bancario e delle carte di credito esistono numerose altre società che gestiscono pagamenti elettronici, di cui PayPal è stato uno degli antesignani. Ma le criptovalute rappresentano una rivoluzione rispetto a questo modello “tradizionale.”

Lo sviluppo delle cripto

Questo stesso scenario digitale è stato quello che ha visto la crescita delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Dopo la nascita della prima, il bitcoin, creata dal leggendario Satoshi Nakamoto nel 2009, c’è stato una vera e propria corsa alle criptovalute, che sono diventate la “next big thing” per diversi anni – e non passava giorno che non ci fosse il lancio di una nuova moneta, sempre più sofisticata e moderna di quelle che l’avevano preceduta.

Dopo questo entusiasmo iniziale, che ha visto lanciare migliaia di cripto, e molte fallire, il mondo delle “altcoins” si è più o meno standardizzato su una serie di valute principali, che sono quelle che iniziano ad essere accettate all’interno dei casinò online come mezzo di pagamento.

Inoltre, le criptovalute hanno caratteristiche che le avvicinano al mercato azionario, quale una certa volatilità finanziaria. Per esempio, il Bitcoin kurs rispetto a una valuta tradizionale come l’Euro ha sempre mostrato la sua grande vivacità nel tempo, e ha consentito agli investitori più accorti di effettuare operazioni come se si trattasse di un titolo.

Perché le criptovalute sono convenienti?

Le cripto uniscono una serie di caratteristiche che le rendono estremamente interessanti, sia per i portali di gambling e betting online che per i loro clienti.

1 – Non ci sono commissioni per il loro uso



Grazie alle transazioni che avvengono sulla blockchain, ogni scambio è diretto, senza commissioni (a parte il gas fee) e senza intermediari, come i tradizionali circuiti bancari e finanziari che si fanno pagare per il loro servizio.

2 – La privacy è totale e assoluta

Sebbene i casinò online siano strettamente regolamentati, e debbano conoscere esattamente chi sia il loro cliente, non esiste verifica e controllo da parte di un organismo esterno quale una banca delle somme depositate o ricevute, e non c’è modo, salvo una richiesta al casinò, di collegare una persona specifica con uno singolo portafoglio di criptovalute.

3 – Le transazioni in criptovalute sono continue

Dato che le transazioni di criptovalute sono registrate all’interno della blockchain, e questa è diffusa sulla rete, non esiste la possibilità che queste possano essere bloccate, per nessun motivo. Una blockchain non può essere “spenta” da nessuno, e quindi funziona 24/7, 365 giorni l’anno, proprio perché è distribuita in tutta la rete.

4 – Non ci possono essere interferenze

Per lo stesso motivo, non esiste nessun governo o agenzia governativa che possa intervenire direttamente per bloccare una blockchain, salvo “spegnendo” l’infrastruttura che la sorregge, ovvero internet. E si sa perfettamente che è possibile aggirare i firewall e i blocchi di geolocalizzazione tramite soluzioni informatiche specifiche quali le VPN.

In sintesi

Non solo le criptovalute stanno inaugurando un nuovo modo di trasferire il denaro senza intermediari: ci stanno insegnando che un modo diverso di concepire i flussi economici è possibile, ed è anche conveniente per chi le utilizza.

Il mondo del gambling online ha trovato nelle criptovalute un ottimo alleato, e sempre più portali online stanno iniziando ad offrire la possibilità di utilizzare questo strumento. Certo, siamo ancora agli inizi, ma tendiamo a pensare che questa tendenza non potrà che continuare a crescere.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 17/06/2022
Categoria: CasinoCriptovaluteDirectoryFinanzaGiochiOnline
Tags: casinocryptovalutedivertimentogiochigiochi onlinetempo libero
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

AOMEI Backupper lancia una campagna giveaway speciale dal 10 al 23 ottobre 2025

AOMEI, storica ed affidabile software house, lancia uno speciale giveaway dal 10 al 23 ottobre 2025, offrendo a tutti la possibilità di ottenere una licenza gratuita di uno dei migliori software per il backup dati, ovvero AOMEI Backupper. L’iniziativa, ideale per chi cerca strumenti affidabili per la protezione e la gestione dei dati, consente anche […]

10-10-25 Continua

Quote di mercato delle piattaforme di streaming nel terzo trimestre 2025 (Prime Video supera Netflix)

Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV più popolari tra gli utenti di tutte le piattaforme di streaming disponibili in Italia.  Questo mese, JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming al mondo, ha pubblicato alcuni aggiornamenti sulle quote di mercato di tutti i più grandi servizi […]

09-10-25 Continua

Ecco i migliori servizi per scaricare icone gratis e usarle nei tuoi progetti

Scaricare icone gratis è diventato fondamentale per chi si occupa di design, sviluppo web o semplicemente vuole arricchire un progetto digitale con elementi grafici di qualità. Fortunatamente, esistono numerosi servizi online che offrono collezioni di icone open-source, scaricabili in vari formati come SVG, PNG, e persino componenti per framework come React.js. Questi siti permettono di […]

09-10-25 Continua

Starryai: Generatore di arte digitale con l’Intelligenza Artificiale (su Desktop e Mobile)

Starryai è un generatore di arte digitale che utilizza l’intelligenza artificiale per trasformare qualsiasi idea testuale in immagini originali e sorprendenti. Attraverso un’interfaccia intuitiva e rapida, offre la possibilità di creare in pochi secondi opere completamente personalizzabili, adatte a ogni esigenza creativa.  L’app rivoluziona il modo di fare arte digitale, rendendo accessibile la generazione di […]

08-10-25 Continua

Tutti gli Articoli