Windows Connected ha pubblicato un interessante articolo che parla della compatibilitè delle attuali applicazioni con il prossimo sistema operativo di Microsoft, Windows Vista. Una delle domande più frequenti di coloro che stanno valutando di passare a Windows Vista è “quante delle mie applicazioni funzioneranno su Windows Vista?”. L’articolo descrive alcuni scenari legati ai problemi più comuni che possono impedire la compatibilitè delle applicazioni con il nuovo sistema. Ovviamente tutti i problemi descritti potranno venire risolti da Microsoft durante lo sviluppo di Vista che non ha ancora raggiunto la tappa di development “Beta 2“.
Windows Resource Protection. Windows Resource Protection (WRP) è il nuovo schema di protezione per impostazioni del Registro di sistema e file di sistema che impedisce modifiche accidentali e potenzialmente dannose che possono essere eseguite dall’utente o da software non autorizzato. Al contrario di Windows XP che consente la “scrittura” della cartella System32 (sebbene poi il file di sistema possa venire rimpiazzato automaticamente dalla dllcache tramite WFP), Windows Vista adotterà una linea più restrittiva e non consentirà la sostituzione dei files. La nuova funzionalitè si occupa anche di proteggere alcuni valori di registro. Questo rappresenta forse il più grande problema di application compatibility. Molte applicazioni comuni infatti tentano di registrare l’estensione di help generando un errore relativo a typelib. Questo comportamento potrebbe venire corretto nel rilascio di Vista Beta2 o RTM, ma per ora è stato riscontrato in molte applicazioni tra cui quelle di Microsoft stessa come Office. Un’altro caso in cui ci si scontra con WRP si verifica quando le applicazioni tentano di sostituire un file di sistema.
Windows Vista IP Stack. Vista introduce uno stack di rete completamente riscritto con una nuova architettura a doppio layer IP (IPv6 e IPv4) con condivisione dei livelli di trasporto e di framing. Questa modifica sostanziale dello stack rappresenta un problema di compatibilitè per molti prodotti come Firewall, Network Scanning, Anti-Virus, e applicazioni di Virtualizzazione. La soluzione definitiva consiste nell’installazione di versioni dei programmi compatibili specificatamente con Vista.
Version Checking. Molte applicazioni non sono capaci attualmente di effettuare un corretto version checking. Normalmente questo è dovuto all’hard coding di determinate applicazioni su certe versioni del sistema operativo o browser. Spesso il risultato è il messaggio di errore “Unsupported Platform“ che avverte della necessitè di avere minimo Windows 2000 o Internet Explorer 5. In questo scenario si puè² comunque provare a selezionare tramite right-click le proprietè dell’eseguibile o del collegamento interessato e modificare la modalitè compatibilitè nel tab dedicato.