Cubbit: la Soluzione di Archiviazione Cloud Sicura e Decentralizzata

07/05/2024 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora

Cubbit è una piattaforma di archiviazione cloud all’avanguardia che priorizza la sicurezza, la decentralizzazione e la flessibilità.

Offre un approccio unico all’archiviazione, all’elaborazione e alla condivisione dei dati, rendendola un’opzione attraente per individui e organizzazioni che cercano un modo affidabile e sicuro per gestire i loro asset digitali.



Caratteristiche Principali

Architettura Decentralizzata

L’infrastruttura di Cubbit è costruita su un modello decentralizzato, dove i dati sono distribuiti attraverso una rete di nodi, garantendo che nessun singolo punto di fallimento possa compromettere l’intero sistema.

Crittografia Lato Server

Cubbit utilizza la crittografia lato server, che garantisce che i dati rimangano privati e sicuri anche se il dispositivo di archiviazione o il file system viene compromesso.

Codifica di Cancellazione

La piattaforma utilizza la codifica di cancellazione, un metodo che divide i file in parti più piccole e le codifica per abilitare la ricostruzione anche se alcune parti vengono perse o danneggiate.

Archiviazione Geo-Distribuita

Il sistema di archiviazione di Cubbit è geo-distribuito, il che significa che i dati sono frammentati, replicati e distribuiti attraverso una rete globale, riducendo il rischio di perdita o inaccessibilità dei dati.

Cella Cubbit

La cella Cubbit è un dispositivo progettato per funzionare come nodo nella rete Cubbit, eseguendo il software dell’agente.

DS3 (Sistema di Archiviazione Semplice Distribuito)

DS3 è il servizio di archiviazione degli oggetti di Cubbit, offrendo una soluzione di archiviazione semplice e distribuita.

Integrazione API e CLI

Cubbit fornisce interfacce API e CLI, consentendo agli utenti di interagire con la piattaforma in modo programmabile e automatizzare le attività.

Sicurezza e Conformità

Cubbit aderisce a vari standard di sicurezza e norme, tra cui ISO, GDPR e AGID, garantendo che i dati siano archiviati e elaborati in conformità con queste norme.



Partnership e Integrazioni

Cubbit ha stretto partnership con Exclusive Networks per ampliare le sue offerte di sicurezza informatica e ha anche collaborato con altre aziende, come Leonardo, per fornire soluzioni di archiviazione sicure.

Prezzi e Disponibilità

Il modello di prezzo di Cubbit non è esplicitamente dichiarato, ma offre una soluzione di archiviazione flessibile e scalabile che può essere personalizzata in base alle esigenze individuali.

Specifiche Tecniche di Cubbit

Capacità di Archiviazione

Cubbit offre una capacità di archiviazione scalabile, con la possibilità di archiviare fino a 1TB di dati per nodo.

Velocità di Trasferimento dei Dati

La piattaforma supporta velocità di trasferimento dei dati elevate, con velocità fino a 10 Gbps.

Requisiti Hardware per i Nodi

Le celle Cubbit richiedono almeno 2GB di RAM, 2 core CPU e 1TB di capacità di archiviazione per funzionare come nodo nella rete.

Compatibilità con i Sistemi Operativi

Cubbit è compatibile con una varietà di sistemi operativi, tra cui Linux, Windows e macOS.

Requisiti di Rete

La piattaforma richiede una connessione internet stabile con una velocità di upload minima di 1 Mbps e una latenza inferiore a 100 ms.

Redundanza dei Dati

La codifica di cancellazione di Cubbit garantisce che i dati siano ridondanti, con almeno 3 copie di ogni file archiviate nella rete.

Protocolli di Sicurezza

La piattaforma utilizza la crittografia TLS 1.3 per la trasmissione dei dati e la crittografia AES-256 per i dati in stato di riposo.

Conclusione

Cubbit offre una soluzione di archiviazione cloud robusta e sicura che affronta le preoccupazioni sulla privacy dei dati, la sicurezza e la decentralizzazione.

Il suo approccio unico all’archiviazione e all’elaborazione dei dati la rende un’opzione attraente per coloro che cercano un modo affidabile e flessibile per gestire i loro asset digitali.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Pacdora: La Piattaforma Leader per Mockup e Template Dieline

Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]

15-10-25 Continua

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

Tutti gli Articoli