
Cursor Agent rappresenta una vera rivoluzione nel mondo dello sviluppo software, offrendo un assistente di programmazione basato su intelligenza artificiale che oggi (ecco l’annuncio ufficiale) può essere utilizzato direttamente dal web browser o tramite dispositivi mobili grazie alla Progressive Web App (PWA).
Questa innovazione permette agli sviluppatori di lavorare in modo più flessibile, efficiente e collaborativo, ovunque si trovino e con qualsiasi dispositivo.
L’utilizzo di Cursor direttamente dal web browser: flessibilità e potenza senza installazioni
Una delle caratteristiche più interessanti di Cursor è la possibilità di accedere a tutte le sue funzionalità avanzate senza dover installare software o estensioni.
Attraverso il web browser, gli sviluppatori possono scrivere codice, correggere errori, generare funzioni complesse e ricevere suggerimenti contestuali in modo semplice e immediato.
L’interfaccia è intuitiva e progettata per facilitare l’interazione con l’agente AI, che risponde a domande specifiche, aiuta nel debugging e supporta il completamento intelligente del codice.
Diciamo che la versione web favorisce la collaborazione tra team, permettendo di condividere prompt, rivedere modifiche e gestire pull request senza limiti di piattaforma o dispositivo.
Questa accessibilità via browser rende Cursor uno strumento ideale per chi desidera un ambiente di sviluppo potente, sempre disponibile e facilmente raggiungibile da qualsiasi dispositivo.
Cursor su browser e mobile: la novità della Progressive Web App per sviluppare ovunque

La vera svolta arriva con la possibilità di utilizzare Cursor come Progressive Web App (PWA), installabile su dispositivi iOS e Android.
Questa tecnologia consente di avere un’esperienza simile a quella di un’app nativa, con vantaggi come notifiche push, accesso offline e un’interfaccia ottimizzata per schermi di ogni dimensione.
Grazie alla PWA, gli sviluppatori possono avviare e monitorare attività di programmazione complesse anche in mobilità, senza dover aspettare di tornare davanti al computer.
L’app installata sulla schermata home permette un avvio rapido e un’interazione fluida, rendendo possibile lavorare con gli agenti AI in qualsiasi momento e luogo.
Come installare la Progressive Web App di Cursor su iOS e Android
Per installare la PWA di Cursor e sfruttarne tutte le funzionalità su mobile, basta seguire pochi semplici passaggi:
Su iOS:
- Aprire Safari e visitare la pagina di Cursor.
- Toccare il pulsante Condividi (icona quadrata con freccia verso l’alto).
- Selezionare “Aggiungi a schermata Home”.
- Confermare il nome e toccare “Aggiungi”.
- L’icona di Cursor apparirà sulla schermata home, pronta per l’uso.
Su Android:
- Aprire Chrome e navigare sul sito di Cursor.
- Toccare il menu (tre puntini in alto a destra).
- Selezionare “Aggiungi a schermata Home” o “Installa app”.
- Confermare l’installazione.
- L’app sarà accessibile direttamente dalla schermata home.
Questa procedura semplice e veloce permette di avere Cursor sempre a portata di mano, con un’esperienza fluida e integrata.
Funzionalità avanzate per migliorare produttività e collaborazione
Cursor Agent non è solo un assistente per scrivere codice, ma un vero e proprio alleato che automatizza fino al 95% delle attività ripetitive.
Tra le sue funzionalità principali si trovano:
- Esecuzione di task in background, come correzione di bug o sviluppo di nuove funzionalità, anche quando lo sviluppatore è lontano dal computer.
- Collaborazione integrata, con possibilità di rivedere modifiche, gestire pull request e condividere risultati direttamente dall’interfaccia web.
- Contestualizzazione ricca, che include l’uso di immagini, istruzioni di follow-up e la possibilità di far lavorare più agenti in parallelo per ottenere soluzioni più precise.
Questi strumenti potenziano la produttività individuale e di gruppo, semplificando il flusso di lavoro e migliorando la qualità del codice prodotto.
Integrazione con Slack per una comunicazione immediata e dinamica

Cursor si integra perfettamente con Slack, uno degli strumenti di comunicazione più diffusi nei team di sviluppo.
Attraverso questa integrazione, è possibile ricevere notifiche in tempo reale quando un agente completa un’attività e attivare l’assistente direttamente nelle conversazioni con il comando “@Cursor”.
Questa funzionalità mantiene il flusso di lavoro fluido, riduce le interruzioni e facilita la collaborazione anche in ambienti di lavoro distribuiti.
A chi può servire Cursor e perché rappresenta un vantaggio per sviluppatori di ogni livello
Cursor è uno strumento versatile, adatto a diverse categorie di utenti:
- Principianti: grazie alla capacità di generare codice da descrizioni in linguaggio naturale e spiegare soluzioni, facilita l’apprendimento e la comprensione della programmazione.
- Sviluppatori professionisti: automatizza attività ripetitive, permettendo di concentrarsi su aspetti creativi e complessi del progetto.
- Team e startup: favorisce la collaborazione remota con strumenti integrati per la gestione del codice condiviso e la comunicazione.
- Ricercatori e sperimentatori AI: offre un ambiente per testare e sviluppare soluzioni innovative di coding assistito.
Un’esperienza integrata e continua tra mobile, web e desktop
La combinazione tra accesso web, app PWA e IDE tradizionale rende Cursor un assistente sempre presente e integrato nel flusso di lavoro.

Si può iniziare un’attività da mobile o browser, lasciare che l’agente lavori in background, e poi riprendere, rivedere o modificare il codice direttamente sul proprio computer.
Questa continuità elimina le interruzioni e trasforma l’assistente AI in un vero membro del team, pronto a supportare lo sviluppatore in ogni momento.
Cursor Agent con la sua versione web e mobile PWA rappresenta un passo avanti decisivo per rendere la programmazione assistita dall’intelligenza artificiale accessibile, flessibile e integrata in ogni momento e luogo, potenziando la produttività e la collaborazione degli sviluppatori di ogni livello.