Digital Bros Game Accademy inaugura la sua prima lezione a partire da Marzo

26/02/2015 Mooseek

Condividi su Facebook Condividi su X Condividi su LinedIn Condividi su Telegram Condividi su WhatsApp Condividi su Flipboard Condividi su Pinterest Condividi su Tumblr Condividi via SMS Condividi via Email Condividi Ora


digitalbros_gameaccademy.jpg



 

DIGITAL BROS GAME ACADEMY INAUGURA 

LA SUA PRIMA EDIZIONE: LEZIONI IN PARTENZA MARTEDÌ 3 MARZO

Alla presenza di studenti, core trainer, guest trainer e partner, Digital Bros Game Academy, Digital Bros e SIAM hanno ufficialmente dato il via alla prima edizione del percorso formativo nato “dall’industria per l’industria” con l’obiettivo di creare figure professionali job ready, destinate al settore del Digital Entertainment 

Nella prestigiosa cornice della sede storica di SIAM – la storica Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri partner del progetto – il Gruppo Digital Bros, player di riferimento nel Digital Entertainment italiano e mondiale, ha inaugurato ufficialmente le prima edizione della Digital Bros Game Academy, i cui corsi partiranno martedì prossimo, 3 marzo. Nata “dall’industria per l’industria”, forte della ventennale esperienza di Digital Bros nel mondo del Digital Entertainment e di oltre 170 anni di attività di SIAM nel settore della formazione, la Digital Bros Game Academy si propone di formare una nuova generazione di sviluppatori e creatori di videogames, fornendo loro il know-how necessario per creare, aggiornare e coordinare competenze diverse nel settore.

Alla presenza degli studenti – una trentina provenienti da tutta Italia – dei partner e dei guest trainer, l’evento ha permesso di ribadire e delineare in prima persona gli obiettivi, le forti motivazioni e le ambizioni alla base di questo innovativo percorso formativo, grazie alle parole dei rappresentanti dell’Academy stessa, Digital Bros e SIAM.

Non solo profonda conoscenza del settore ma anche consapevolezza della creatività dei giovani italiani, già rappresentata in molteplici settori che incarnano il Made in Italy nel mondo. Siamo convinti che grazie al loro talento e al loro entusiasmo la Digital Bros Game Academy potrà diventare un nuovo hub tecnico e creativo di eccellenza, che contribuisca alla nascita di un ecosistema virtuoso in cui i talenti, le start-up e i nuovi specialisti potranno sostenere la crescita della competitività dell’Italia nel settore del Digital Entertainment, nutrendo una nuova cultura imprenditoriale nel mercato dei videogame, e non solo,” ha dichiarato Raffaele GalanteAmministratore Delegato di Digital Bros.

“Da oltre 170 anni SIAM si occupa di formazione e della promozione di mestieri “utili”, cercando di indirizzare le esigenze del mercato del lavoro, favorendo contestualmente la crescita professionale dei singoli, lo sviluppo tecnico e produttivo dell’industria, in particolare quella milanese. Abbiamo riconosciuto nei valori, nella solida struttura e nella didattica dell’Academy la stessa visione che da sempre ci guida nello sviluppo di progetti formativi di eccellenza, capaci di garantire ai ragazzi concreti sbocchi professionali. A nostro avviso, la Digital Bros Game Academy rappresenta una proposta completa e a 360 gradi, che prepara delle figure finite, pronte ad entrare da subito nel mondo del lavoro,” ha affermato Bruno Soresina, Presidente SIAM



“Con questo progetto innovativo, non solo puntiamo a creare per i ragazzi italiani un punto di riferimento per la formazione nel Digital Entertainment, ma vogliamo agire come «mentor» per gli studenti, offrendo loro – grazie al contributo di professionisti accreditati del settore – una formazione completa nei diversi aspetti del business, opportunità di networking e soprattutto sbocchi professionali concreti,” ha dichiarato Geoffrey Davis, Direttore Generale, Digital Bros Game Academy.

Con la partenza dei corsi della Digital Bros Game Academy si apre una nuova fase di questo progetto: realizzare gli obiettivi formativi preposti e intraprendere con i ragazzi un percorso che li aiuti concretamente ad arrivare ad affacciarsi al mondo del lavoro con un profilo job ready.

Come hanno raccontato e testimoniato i tre core trainer responsabili dei corsi – Simone Magni/Game DesignerLudovico Cellentani/Game DeveloperMassimo Ribattezzato/Artist & Animator – si tratterà di un percorso intenso e plasmato sulle esigenze specifiche del mercato, che utilizzerà modalità di formazione innovative e sarà fatto di competenze specifiche e know-how, ma anche di esperienze dirette acquisite attraverso laboratori per lo sviluppo di progetti, seminari e co-working, senza dimenticare attività di networking, elemento fondamentale per il futuro dei ragazzi, qualsiasi strada decidano di intraprendere.

Autore: Mooseek
Articolo creato il: 26/02/2015
Categoria: GiochiNotizieSviluppo
Tags: sviluppatoriSviluppoVideogiochi
Commenti: 0 Commenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli

Pacdora: La Piattaforma Leader per Mockup e Template Dieline

Pacdora si presenta come la più grande piattaforma dedicata a mockup e template dieline, offrendo una vasta gamma di risorse professionali per designer e aziende. Grazie a un catalogo ricchissimo di oltre 5000 mockup e 3000 template dieline, Pacdora consente di realizzare progetti grafici altamente realistici e perfettamente personalizzabili. Dal packaging ai capi di abbigliamento, […]

15-10-25 Continua

Raccolta incredibile di Generatori di Deformazione ed Editor SVG da usare (gratis) oggi

Il generatore di deformazione per l’Editing SVG è uno strumento che consente di manipolare il testo o le forme vettoriali in modo semplice e rapido. Anziché richiedere complesse modifiche manuali al codice SVG, permette di piegare, incurvare o distorcere i contenuti visivi tramite un’interfaccia grafica intuitiva. Questo tipo di generatore è particolarmente prezioso per i […]

14-10-25 Continua

Ecco Claude Plugin Hub la piattaforma per scoprire e potenziale l’AI

Claude Plugin Hub si presenta come una piattaforma di riferimento per chi desidera scoprire, gestire e adottare Claude Code Plugins, favorendo l’accesso sia ai singoli plugin che ai relativi marketplace. Il portale offre una navigazione chiara e guidata, rendendo semplice il confronto tra plugin e marketplace dedicati. Diventa immediatamente evidente come la piattaforma faciliti sia […]

13-10-25 Continua

Il paradosso della scelta, le troppe opzioni ci paralizzano

Sono le nove di sera. La giornata è stata lunga e finalmente c’è un momento per rilassarsi davanti a una serie. Netflix si apre, il catalogo si carica, e inizia la tortura. Scorrere, scorrere, leggere sinossi, aggiungere alla lista, cambiare idea, tornare indietro. Dopo venti minuti di indecisione cronica, si finisce a riguardare The Office […]

13-10-25 Continua

50 creators per Zara e i suoi 50 anni di storia

Zara celebra quest’anno i suoi primi 50 anni di attività, un traguardo importante che racconta una storia di successo e innovazione. Il marchio è nato il 9 maggio 1975 a La Coruña, in Spagna, quando Amancio Ortega e sua moglie Rosalía Mera hanno inaugurato il primo negozio. Da allora, Zara ha rivoluzionato il mondo della […]

11-10-25 Continua

Autism Simulator: Un’esperienza digitale per comprendere l’autismo

In rete è comparso Autism Simulator, un progetto digitale pensato per offrire uno sguardo nuovo sulla realtà quotidiana delle persone autistiche. Si tratta di un’esperienza interattiva che ricrea situazioni comuni, come quelle vissute in un ambiente di lavoro, per aiutare chi non conosce l’autismo a comprendere meglio le difficoltà sensoriali e comunicative che possono presentarsi ogni giorno. L’obiettivo […]

11-10-25 Continua

Tutti gli Articoli